X 5000TA, all-in-one Touchscreen anche da Shuttle

Anche Shuttle offre un prodotto all-in-one da scrivania dotato di monitor touch-screen, presentando il modello X 5000TA
di Alessandro Bordin pubblicata il 24 Aprile 2009, alle 08:47 nel canale SistemiShuttle
Shuttle è ormai da anni impegnata nella realizzazione di sistemi definiti barebone, con il quale si intende un PC o un sistema solo parzialmente assemblato. Di regola i barebone più diffusi di casa Shuttle sono costituiti da case, scheda madre e alimentatore, sebbene il marchio di fabbrica sia soprattutto nella forma. E' ormai difficile pensare a Shuttle, per gli appassionati, senza che la mente vada alle innumerevoli serie X-PC, grosso modo tutte uguali a livello estetico.
In questi giorni Shuttle aggiunge un prodotto a listino che si discosta da questa tradizione, realizzando il modello da scrivania all-in-one X 5000TA, andando ad affiancare anche altri prodotti simili della concorrenza, fra i quali citiamo il modello NetOn di MSI.
Il nuovo nato di casa Shuttle, segnalato dal sito PC Launces, vanta un processore dual-core Intel Atom 330 con frequenza di 1,6GHz, 1 GB di memoria DDR2, hard disk da 160GB ed un interessante pannello da 15,6 pollici con risoluzione di 1366x768 punti e funzionalità touchscreen. Completano la dotazione 5 porte USB 2.0, webcam da 1,3 Megapixel, audio a 6 canali, card reader ed ovviamente la connettività Wireless WiFi.
Il sistema operativo scelto è Windows Vista Home Basic, mentre il prezzo indicativo sarà di circa 650 Dollari USA. Nessuna indicazione precisa per quanto riguarda la disponibilità del prodotto nel nostro paese.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono buono..
Ovviamente qui da noi costerà un rene, ma tant'è...
Impiegato A (masticando un hot dog) "Dov'è che devo premere?"
Impiegato B (ingurgitando una pizza con i peperoni) "Tra la macchia di ketchup e quella di senape"
no buono..
si vantano pure di avere l'atom questi pc
scherzi a parte almeno si sono decisi a usare i 330.
@ yokoshima
A quanto pare VIA non sembra aver imparato gran che dalla incredibile mazzata che ha preso coi C7-M..Pur con enorme vantaggio temporale rispetto ad Intel si è fatta superare alla stragrande da ATOM che nell'ordine:
costa meno
va di più
consuma meno
ne hanno prodotti a milioni
Avanti così e il nano farà la stessa fine del C7-M..
Io ad esempio di un notebook senza tastiera non saprei proprio che farmene, e come me penso che ci siano anche altre persone
quoto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".