VIA presenta il nuovo formato Mini-ITX 2.0

Al Computex 2008 VIA ha svelato le specifiche del nuovo formato Mini-ITX 2.0
di Fabio Gozzo pubblicata il 06 Giugno 2008, alle 10:26 nel canale SistemiNel corso del Computex 2008 a Taipei, VIA ha finalmente svelato le specifiche della versione 2.0 dello standard Mini-ITX, con il quale punta a migliorare le prestazioni sia in ambito computing, sia in quello multimediale, dei sistemi caratterizzati da un formato estremamente ridotto. Il nuovo standard Mini-ITX 2.0 consiste in una serie di prerequisiti minimi per la prossima generazione di motherboard Mini-ITX; tali requisiti hanno lo scopo di favorire l'integrazione delle più recenti tecnologie per PC presenti sul mercato.
Il cuore della piattaforma Mini-ITX 2.0 deve essere una CPU x86 ad elevate prestazioni ed estremamente efficiente. A titolo di esempio, VIA ha nominato la nuova CPU VIA Nano, presentata solamente pochi giorni fa; anche il processore Atom di Intel dovrebbe presumibilmente soddisfare tale requisito.
Per quanto riguarda il sottosistema multimediale, la nuova versione dello standard Mini-ITX richiede la presenza di uno slot PCI Express 16x, di un chip grafico integrato compatibile con le DirectX 9 e di un modulo audio 5.1 ad alta definizione.
Per rispettare lo standard 2.0, il sistema dovrà inoltre essere dotato di almeno 2GB di memoria DDR2, di 1 porta Gigabit Ethernet, 2 porte SATA II, di un canale IDE e minimo 4 porte USB 2.0. Nonostante l'aumento dei requisiti, le dimensioni restano identiche a quelle della precedente versione del formato: 170 x 170 millimetri.
Le schede madri e i primi sistemi completi basati sullo standard Mini-ITX 2.0 saranno resi disponibili dai principali produttori nel corso del quarto trimestre del 2008. Per maggiori informazioni sullo standard Mini-ITX 2.0 è possibile visitare questo indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn sistema davvero completo, anche se ancora non si riesce ad abbandonare l'ingombrantissima IDE, sono davvero eccitato da quella PCI-E 16x (anche se non specificato, spero sia 2.0 visto che parliamo di un nuovo standard) così si potrebbe aggiungere una scheda video di fascia bassa/media per accontentare il casual gamer.
l'unico chipset VIA adatto a questa configurazione e' il VN896 IG, con chrome9 integrato, che supporta un 16x (ed un 1x), ma solo 1.0.
in effetti VIA ha presentato il suo nuovo Nano, ma non e' ancora presente un chipset che ne sfrutti le possibilita' in quanto al massimo arrivano a 667mhz di FSB, contro gli 800 del processore.
e' probabile che nei prossimi mesi presentera' qualcosa di nuovo...
per schede madri non VIA, dipende solo dal chipset che usano in abbinamento a processori intel o AMD, ed e' probabile che possano mettere PCI ex 2.0...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_itx.aspx
d'altra parte un sistema basato su micro-atx lo si fa con 30/35€ sk madre e 30/35€ Celeron 430 se uno vuole rimanere su Intel, oppure analoghi sistemi AMD.
Io credo che il Via Nano basata su piattaforma mini-itx 2.0 non costerà poco...
Io credo che il Via Nano basata su piattaforma mini-itx 2.0 non costerà poco...
Da quanto si stan montando la testa
http://www.technovoyance.com/index....ays-Crysis.html
credo proprio che se lo faranno pagare per bene, basta toccare il tasto videogames e sono disposti tutti a pagare cifre folli lol
Comunque mi sembra piuttosto inutile, una mossa di marketing nata dal fatto lo standard ITX sia stato creato da VIA e recentemente abbracciato (pur non ufficialmente, lei continua a chiamarlo Micro-ATX) da Intel.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".