Un super computer da 8 mila dollari per giochi PC e XBox 360

Da The Big-O arriva un computer estremamente costoso che integra al suo interno l'hardware per giocare ai più recenti giochi per PC e una XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Settembre 2010, alle 14:17 nel canale SistemiXboxMicrosoft
Un sistema unico per giocare sia con gli ultimi titoli per PC che con i giochi per XBox 360. Ci ha pensato The Big-O, che lo mette in vendita per la colossale cifra di $7,669. Il PC è dotato di processore Intel Core i7 930 overclockato a 4.0GHz, di scheda madre ASUS Rampage III, di 6 GB di RAM e di scheda video Nvidia Geforce GTX 480 in configurazione SLI, tutto raffreddato a liquido.
All'interno del case c'è anche una console XBox 360, anch'essa raffreddata a liquido. Potete vedere l'annuncio di vendita a questo link. Ma non finisce qui, perché The Big-O propone anche una configurazione avanzata, che potete vedere nella sua interezza a questo link.
La CPU Magazine Configuration comprende CPU Dual Intel Xeon X5680 overclockata a 4.3GHz, scheda madre EVGA SR2 Motherboard e 12 GB di memoria Corsair GT. Il calcolo della grafica è affidato a una soluzione Quad SLI EVGA Geforce GTX 480. Ovviamente anche in questo caso nel case c'è una XBox 360, e ancora tutto è raffreddato al liquido. Questo gioiello è venduto al certamente non indifferente prezzo di $16,999.
147 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna roba del genere (che tra l'altro 8000 dollari non vale) per giocare a cosa? Ai porting con grafica da ps1 che tirano furi da 2 anni a questa parte?
Quel po' di decente che esce del resto, gira a palla con vga da max 100 euro di mercatino.
Ma vadano va...
ho una sola parola per commentare questo aggeggio: LOL
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".