Thermaltake Super Tower View91: pochi fronzoli e 26 kg di tanta sostanza

Un vero e proprio "case" nel senso stretto del termine, cioè una "scatola" senza fronzoli ma con tanto vetro temprato: le dimensioni esterne si attestano in 691x344x645 mm con un peso di ben 26,8 kg
di Carlo Pisani pubblicata il 12 Gennaio 2018, alle 11:41 nel canale SistemiThermaltake
Al CES ha voluto presentare il modello di punta di questa serie, precisamente la versione View91, definito Super Tower in quanto è veramente un case dalle dimensioni più che generose e con un lay-out poco raffinato quanto ad ogni modo funzionale, soprattutto se ci si vuole sbizzarrire con più sistemi di raffreddamento a liquido custom.

Un vero e proprio "case" nel senso stretto del termine, cioè una "scatola" senza fronzoli e con tanto vetro temprato: le dimensioni esterne si attestano in 691x344x645 mm con un peso di ben 26,8 kg, all'interno il lay-out proposto è dei più flessibili possibile, insieme al case sostanzialmente vengono forniti una serie di accessorie per personalizzare al meglio la disposizione dei componenti che praticamente contempla infinite configurazioni.
Parlando di supporto hardware, questo super tower è in grado di ospitare anche schede madri XL-ATX, dissipatori per CPU fino a 200 mm di altezza, schede video lunghe ben 600 mm, sempre che esistano, ed alimentatori fino a 220 mm di lunghezza.

La nota più interessante, la predisposizione per ospitare due interi sistemi di raffreddamento a liquido custom, ad esempio uno dedicato al processore e uno dedicato alla scheda video, per quest'ultima c'è la possibilità di installarla verticalmente con l'adozione di opportuni accessori.
La piastra per l'installazione della scheda madre sembrerebbe essere fissa ma comunque ben posizionata in modo tale da garantire il giusto spazio sia per il vano principale di sinistra sia per quello secondario di destra dove è possibile installare fino cinque unità di storage da 3,5" o da 2,5".

Infinite combinazioni anche per quanto riguarda l'adozione di radiatori e ventole, uniche note da precisare l'adozione di filtri con supporto magnetico per tutte le griglie e quattro ventole thermaltake Riing Plus LED RGB da 140 mm fornite insieme al case.
Il design è molto semplice, pareti laterali incernierate sul fondo e pannello frontale in vetro temprato da 5 mm di colore fumé, il pannello superiore e quello inferiore sono ampiamente grigliati e sono dotati rispettivamente di pannello I/O e di quattro piedini robusti in grado di sopportare il peso del case e dell'imponente sistema che può ospitare.
Nessuna informazione per quanto riguarda disponibilità e prezzo, per maggiori informazioni sulle infinite configurazioni, per ulteriori immagini ed informazioni tecniche, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo case.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon quello che costano 'sti case gaming mi sa che converrebbe prendere un vecchio monitor da 24" e usarlo come "parete" leddosa e lollosa.
Anche qualche vecchio monitor da portatile andrebbe bene.
Poi ci spari un video di una centrale nucleare, un rendering steam punk...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".