Model X e Model S non sono le auto Tesla, ma i PC gaming Aorus di Gigabyte

In casa Gigabyte Aorus hanno presentato Model X e Model S, due PC preassemblati con un nome che richiama le auto della californiana Tesla, in modo da trasmettere la sensazione di alte prestazioni.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Maggio 2021, alle 11:21 nel canale SistemiAorusGigabyte
Chissà cosa ne pensano in casa Tesla (probabilmente nulla) dei nuovi PC gaming annunciati da Gigabyte, Aorus Model X e Aorus Model S, due nuovi sistemi basati su piattaforma Intel o AMD. Nel caso della configurazione Intel, troviamo una piattaforma Z590, una CPU Core i9-11900K e una GPU GeForce RTX 3080.
Per quanto riguarda il sistema AMD, entrambi hanno una CPU Ryzen 9 5900X, sempre affiancata dalla GPU Nvidia, ma su motherboard X570 (Model X) o B550 (Model S). La scelta di chiamarli come le due vetture elettriche dell'azienda di Elon Musk non è certo casuale, l'obiettivo è infatti quello di richiamare la velocità, le alte prestazioni.
Aorus Model X
Aorus Model X si presenta in formato standard (223 x 521 x 500 mm), e accanto al processore e alla scheda video troviamo 16 GB (8 GB x 2) di memoria DDR4-4000. Non mancano diverse porte SATA, anche se lo storage è affidato a una coppia di SSD M.2, un PCIe 4.0 da 1TB e un PCIe 3.0 da 2TB. Oltre alla schiera di porte USB, sia Type A che Type C, ecco due Thunderbolt 4 (solo sulla piattaforma Intel).
Sul fronte della connettività ci sono due Ethernet, una 10 GbE e una 2.5 GbE, e ovviamente il Wi-Fi 6E integrato. Il tutto è "mosso" da un alimentatore da 850W con certificazione 80 Plus Gold. A completare il quadro, troviamo un sistema di raffreddamento a liquido da 360 mm per la CPU. Ulteriori dettagli potete trovarli sul sito Gigabyte, qui per quanto concerne la configurazione Intel e qui per quella AMD.
Aorus Model S
Aorus Model S è un PC molto più compatto, una soluzione SFF (190 x 189 x 400 mm), molto simile nelle specifiche al modello più grande, ma in questo caso abbiamo ben 32 GB di memoria DDR4-4000 (16GB x 2). Le dimensioni hanno indotto Gigabyte a optare per una motherboard priva di porte Thunderbolt 4 e c'è una sola Ethernet 2.5 GbE. L'alimentatore è un 750W, sempre con certificazione 80 Plus Gold. Maggiori informazioni sulla versione Intel a questo indirizzo, mentre i dettagli di quella AMD sono su questa pagina. L'azienda non ha comunicato i prezzi di listino.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".