Macintosh con Blu-Ray: in arrivo a febbraio?

Apple potrebbe mettere in commercio a partire dal mese di febbraio i primi sistemi macintosh con unità ottica Blu-Ray
di Andrea Bai pubblicata il 23 Novembre 2006, alle 16:55 nel canale SistemiApple
Secondo alcune indiscrezioni riportate dal sito web ThinkSecret, pare che Apple abbia concluso una serie di trattative per poter ricevere, nel corso del prossimo mese di Febbraio, i primi lettori ottici Blu-ray da installare nei propri sistemi Macintosh. Resta comunque il dubbio sull'effettiva possibilità di approvigionamento di tali drive, dal momento che attualmente le vendite e la produzione di PlayStation 3 sono frenate proprio dalla bassa disponibilità delle unità Blu-Ray.
I dettagli sono comunque poco consistenti in quanto non è dato sapere quale sarà la finestra temporale indicativa all'interno della quale faranno la comparsa i primi sistemi Macintosh con drive Blu-Ray. Apple potrebbe annunciare in anteprima i nuovi sistemi nel corso del MacWorld Expo del mese di gennaio, oppure immettere i nuovi sistemi direttamente sul mercato semplicemente aggiungendo la possibilità di adottare i nuovi drive ottici come opzione build-to-order.
E' inoltre ancora ignoto se i nuovi driver Blu-Ray richiederanno necessariamente la presenza del prossimo sistema operativo di Apple, Mac OS X 10.5, oppure se sarà rilasciato un aggiornamento di compatibilità con l'attuale versione 10.4 di Mac Os X.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoidem io sull'iMac 20" ... bhe a sto punto aspetto almeno il MacWorld, però per il 20" dovrebbero cambiare lo schermo, visto che si ferma a 1600 x 1060 ...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ntel_19321.html
(2° post)
Sinceramente non vedo nel Blu ray tutta questa innovazione... Maggiori spazi danno possibilità a maggiori risoluzioni... ma è tutto inutile senza un HD - HDMI; .. quindi in Italia sarebbe logico che tutti avessero un TV al plasma-LCD aggiornato prima di acquistare un BR reader... mi sa che ne passerà ancora...
ciao
Gli ultimi Mac hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
idem io sull'iMac 20" ... bhe a sto punto aspetto almeno il MacWorld, però per il 20" dovrebbero cambiare lo schermo, visto che si ferma a 1600 x 1060 ...
è la risoluzione ideale per quelle dimensioni... e il 1080p a 24". Se hanno implementato risoluzioni più elevate su schermi più piccoli è solo per ovvi motivi commerciali
Gli ultimi Mac hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
immagino che il drive sarà optional.. a malapena ti danno il master DVD...
peccato che il mercato non lo fa l'italia e negli altri paesi del mondo guardacaso stanno un po' piu' al passo coi tempi riguardo l'hdmi..tutte le tecnologie in italia ci mettono + tempo per ingranare (i DDT proprio nn ingrana...ha grippato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".