I case a forma di arte (ma molto strani) di InWin

La ricerca della novità passa attraverso un software che elabora, a caso, un pattern artistico che diventa un vero e proprio case di design. Questo, e molto altro, allo stand InWin del Computex 2019
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2019, alle 17:01 nel canale SistemiInWin
InWin è presente al Computex 2019 con una completa gamma di case desktop più o meno diversi tra di loro. Accanto ai modelli tradizionali, alcuni dei quali con dimensioni decisamente importanti e pensati per vere e proprie workstation domestiche, ne troviamo alcuni che spiccano per la ricerca quasi estrema sullo stile.
Non possiamo del resto dire diversamente di "Alice", nome che identifica un case la cui struttura è in materiale plastico e che può venir letteralmente ricoperto di stoffa, alla stregua di un calzino, per celarne forma e struttura interna. Oppure di una serie di case che sono disegnati da un computer, seguendo un pattern del tutto casuale che crea ogni volta un modello di fatto unico che rappresenta, nell'intento di InWin, un vero e proprio pezzo d'arte unico.
La tecnologia in questo caso si sposa con il design in forme davvero uniche e per certi versi avveniristiche, senza però voler con questo dimenticare i design più tradizionali con alluminio, vetro e un po' di LED RGB a farla da padroni.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'opera d'arte finirebbe oltre la finestra in breve, quello ecologico, come detto finirebbe confuso col cestone del bucato.
belli, per carità, ma salvo poche occasioni peccano di originalità.
magari sarà la volta buona per un custom case
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".