HP verso workstation con Intel Xeon

La compagnia americana annuncia l'intenzione di abbandonare Itanium 2 in favore dei 64 bit, scartando, però, le soluzioni AMD
di Andrea Bai pubblicata il 24 Settembre 2004, alle 14:36 nel canale SistemiIntelHPAMD
HP, uno tra i principali produttori di sistemi server, workstation, desktop e notebok ha dichiarato l'intenzione di sospendere la produzione di workstation basate su Itanium2 per concentrarsi maggiormente sulla produzione di sistemi basati su Intel Xeon a 64.bit.
Nita Miller, portavoce di HP, ha dichiarato che "HP ha deciso di terminare la produzione di workstation basate su processori Itanium. Lavorando assieme ai nostri principali clienti abbiamo appreso che il focus in questo campo si sta spostando sulle piattaforme con estensioni a 64 bit.".
Attualmente HP ha rimosso tutte le piattaforme Itanium 2 dal proprio sito web. La compagnia, comunque, permette ai clienti l'acquisto di server basati su processori Itanium 2.
Miller ha poi aggiunto: "Abbiamo iniziato a supportare questa tecnologia nello scorso mese di Giugno con il lancio delle workstation dual processor HP Workstation xw6200 e xw2800, offrendo ai nostri clienti sistemi caratterizzati dalla nuova tecnologia EM64T di Intel. Tale tecnologia rappresenta una naturale evoluzione dell'architettura x86 e permette ai clienti di utilizzare applicativi a 32 bit o a 64 bit sulla medesima piattaforma, fornendo al contempo un modo conveniente ed agile di avviare il passaggio ai 64 bit."
HP ha poi fatto sapere di non avere, al momento, alcuna intenzione di proporre workstation basate su processori AMD Athlon 64 o AMD Opteron.
Fonte: Xbitlabs
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoco importa se i suoi clienti potrebbero avere soluzioni più performanti a prezzi inferiori scegliendo l'Opteron
incredibile... se fosse disponibile attualmente una versione officiale e completa di windows 64bit o server 2003, le CPU intel 64 farebbero una figuraccia epocale a confronto alle CPU amd 64
incredibile... se fosse disponibile attualmente una versione officiale e completa di windows 64bit o server 2003, le CPU intel 64 farebbero una figuraccia epocale a confronto alle CPU amd 64
Hai già avuto modo di vedere qualche bench di Opteron vs Xeon su XP64 con programmi e driver a 64bit ???
Se si , mi posteresti il link , grazie ....
HP ha progettato l'architettura di IA64 insieme ad Intel...strana mossa...
ma i bei tempi del PaRisc e dell'Epic sn lontani tutto sommato
I casi sn due, o n crede così fortemente nell'Itanium2 e stà cercando qlc alternativa, oppure è una mossa di marketing per fare capire a Intel che si deve "dare una mossa" IMHO.
Boh?
Roba già vista , ma tutta in ambiente Server !! di applicazioni Workstation EMT64 vs x86-64 non ho ancora visto niente...
Di tutti questi svariati test , mi forniresti uno o due link , te ne sarei grato , come ripeto , in ambito Workstation (1 o 2 CPU max) su XP64 non ho ancora visto niente di EMT64...
So benissimo che grazie all'Hyper Trasport , con macchine dotate di più di 2 CPU in ambito Server , l'Opteron è imbattibile , ma con una o 2 cpu lo Xeon Nocona non mi sembra così pessimo come lo descrivete , dato che in ambito 32 bit è sostanzialmente a livello Opteron... ma con applicazioni a 64 bit non ho ancora visto niente e non c'è nessuno che posta un link..
Ci sono solo persone , che per sentito dire , spalano la classica cacca , a priori
Non vorrei sbagliarmi ma il sistema operativo mi pareva fosse linux.
Ciao.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".