HP in forte crescita nel mercato italiano

Una ricerca Sirmi indica HP come leader di mercato nelle vendite di PC in Italia, per il secondo trimestre 2007
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Settembre 2007, alle 12:37 nel canale SistemiHP
Grazie ai dati pubblicati da una ricerca Sirmi, HP ha ufficialmente dichiarato di aver raggiunto la leadership nel mercato italiano delle soluzioni PC nel corso del secondo trimestre dell'anno: la quota di mercato complessivamente detenuta da HP è pari al 30,3%.
In totale HP ha commercializzato, nel secondo trimestre 2007, circa 340.000 PC in tutti i segmenti di mercato, con una crescita del 25,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A titolo di confronto il mercato dei PC in Italia ha registrato, dal secondo trimestre 2006 a quello 2007, una crescita del 9,6% nel numero di soluzioni commercializzate.
Entrando nel dettaglio degli specifici mercati, HP ha registrato una crescita consistente nel segmento delle soluzioni notebook, con una quota di mercato pari al 32,2% in incremento di 6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2006. Il mercato delle soluzioni notebook nel complesso ha visto una crescita complessiva, dal secondo trimestre 2006 allo stesso periodo del 2007, del 19,4%: per HP l'incremento relativo è stato pari, nel periodo di riferimento, al 47,2%.
Nel segmento delle soluzioni desktop Sirmi riporta per HP una quota di mercato complessiva del 26,7%, in aumento di 2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2006; nel segmento delle soluzioni workstation, infine, HP consolida la propria leadership con una quota di mercato del 61,9%. Da evidenziare come a livello globale il mercato delle soluzioni desktop in Italia sia rimasto complessivamente invariato, con una crescita di solo lo 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2006: questo è un evidente segnale di come aumenti il numero complessivo di PC acquistati in Italia ogni anno, ma con una forte spinta data dalle soluzioni notebook e non da quelle desktop.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopossiedo protatili hp da sempre, e prima ancora compaq.. ho 2 pc fissi in studio sempre hp, e non ho mai avuto alcun problema ne di driver ne di altro.. assistenza sempre decente ( per quel poco che ne ho usufruito ).
insomma sicuramente sarò fortunato io, ma se migliaia di persone comprano hp, non penso siano migliaia di cerebrolesi
Li cerchi e li trovi O.o
(ho 2 Notebook Hp per la cronaca, non parlo alla cavolo)
Milioni di persone fumano marijuana e sono milioni di celebrolesi...
Milioni di persone non conoscono altro che Winzozz e sono... NO COMMENT
Migliaia di persone rubano, uccidono, rapiscono...
MORALE: se una cosa la fanno tante persone, non è detto che sia una cosa giusta.
embè? ma che razza d'esempio è
morale: se una cosa non va bene ad alcuni, no è detto che quella cosa faccia cagare
Sono delle belle macchine e non ho avuto alcuna difficoltà a trovare i driver sul sito... ma forse sono una "mente superiore"... :-)
correggetemi in caso..
Complimenti a tutti i clienti che volontariamente (masochismo) o involontariamente (enorme errore di valutazione) si sono fidati di HP, ben presto vi unirete anche voi (se siete gli involontari) alla schiera di EX-Clienti HP che se ne stanno alla larga.
PS: Per chi volesse sono disponibili i trace delle chiamate MENSILI al centro di assistenza HP per ogni singolo prodotto in possesso della mia azienda. Come prova della scarsa qualità ovviamente!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".