Gli chassis Silverstone per utilizzi in HTPC

Gli chassis Silverstone per utilizzi in HTPC

Molti case abbinati a sistemi di raffreddamento ed alimentatori per SilverStone; spiccano anche le soluzioni destinate al mercato degli HTPC, sistemi per il cinema in casa

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Sistemi
 

SilverStone ha presentato al Computex la propria gamma di chassis, proposte che sono caratterizzate da alcune soluzioni tecniche peculiari. Questo produttore ha sviluppato prodotti che vedono la scheda madre ruotata di 90 gradi rispetto alla posizione ordinaria, così che le schede video vadano a soffiare verso l'alto l'aria di raffreddamento della GPU e quest'ultima possa venir evacuata all'esterno seguendo la direzione naturale di movimento del calore.

Altre proposte dell'azienda taiwanese integrano invece schede madri montate sul lato opposto a quanto abituale, con quindi le porte di comunicazione posizionate non in alto ma in basso. La risultante è anche in questo caso quella di avere il calore generato dalla scheda video che trova libero sfogo verso l'alto, così da uscire dallo chassis, non restando bloccato dal PCB della scheda video così da venir a creare una zona di aria calda.

silverstone_c2012_1.jpg (63031 bytes)

SST-GD08B è uno chassis specificamente sviluppato per utilizzi in sistemi HTPC, orientati quindi al cinema domestico. La costruzione esterna richiama quella di un componente di elettronica di consumo e prende spunto dalla nutrita serie di chassis che SilverStone ha sviluppato in passato pensando a questa tipologia di utilizzo.

silverstone_c2012_2.jpg (83093 bytes)

La struttura è compatibile con schede madri anche in form factor Extended ATX, integrando sino a 8 slot per hard disk da 3 pollici e 1/2 abbinando questi a due slot da 5 pollici e 1/4 per periferiche ottiche. La costruzione interna è compatibile con schede video sino a 34,5 centimetri, a patto di rimuovere una delle gabbie che contengono gli hard disk. Prodotti di questo tipo sono ovviamente rivolti ad una nicchia di mercato molto specifica, ma particolarmente esigente; per questi utenti SilverStone ha a disposizione differenti soluzioni, sino ad un modello con display touch screen da 7 pollici integrato nel pannello frontale con il quale poter pilotare tutte le funzionalità del sistema.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor06 Giugno 2012, 10:00 #1
mi sembra troppo grande.... sembra un server! Preferisco i case più piccoli
Varg8706 Giugno 2012, 10:18 #2
Il GD07 al momento è il prediletto per l'HTPC che ho intenzione di assemblare più avanti, a meno che nel frattempo non escano altri modelli di altre marche più allettanti.
Peccato per gli interni frontali in plastica altrimenti, per quanto mi riguarda, sarebbe stato il top.
demon7706 Giugno 2012, 10:59 #3
mah.. HTPC nella mia testa vuol dire piccolo, non rumoroso e poco affamato di energia.

Questo è un midi tower da PC messo in orizzontale, posso ficcarci dentro anche un i7 in overclock.
Non mi pare molto calzante.
acerbo06 Giugno 2012, 11:44 #4
HTPC???? ahuahuhahuahaa ... ma stiam scherzando? Quel cassettone è osceno, è un semplice tower con la disposizione della scheda madre in orizzontale. L'HTPC per me deve essere rigorosamente mini-ITX o al limite micro-ATX, ma molto molto contenuto e bello da vedere, sto coso in salone non ce lo metterei mai.
ra-mta06 Giugno 2012, 12:32 #5
premesso che non piace troppo neanche a me ma non sempre è fattibile un htpc piccolino, dipende dalle esigenze
Ad esempio in un micro-atx come mettiamo un vga decente con supporto pieno e con qualunque video a madvr ed a lavcuid, una scheda audio per collegare un bel dac multicanale esterno e magari un doppio tuner tv...condite il tutto con lettore ottico e 4-5 hd
Fra l'altro non è imponente se lo paragoniamo a certi amplificatori monofonici in classe A
somethingstrangeinyourmind06 Giugno 2012, 12:36 #6
Originariamente inviato da: ra-mta
premesso che non piace troppo neanche a me ma non sempre è fattibile un htpc piccolino, dipende dalle esigenze
Ad esempio in un micro-atx come mettiamo un vga decente con supporto pieno e con qualunque video a madvr ed a lavcuid, una scheda audio per collegare un bel dac multicanale esterno e magari un doppio tuner tv...condite il tutto con lettore ottico e 4-5 hd
Fra l'altro non è imponente se lo paragoniamo a certi amplificatori monofonici in classe A


Quoto.
E se poi vuoi anche giocarci, hai bisogno di spazio per una scheda grafica performante.
Io ho un Fusion max.
Varg8706 Giugno 2012, 12:56 #7
Originariamente inviato da: acerbo
HTPC???? ahuahuhahuahaa ... ma stiam scherzando? Quel cassettone è osceno, è un semplice tower con la disposizione della scheda madre in orizzontale. L'HTPC per me deve essere rigorosamente mini-ITX o al limite micro-ATX, ma molto molto contenuto e bello da vedere, sto coso in salone non ce lo metterei mai.


Non è molto più grande di un amplificatore...
Family Guy06 Giugno 2012, 16:02 #8
Originariamente inviato da: demon77
mah.. HTPC nella mia testa vuol dire piccolo, non rumoroso e poco affamato di energia.

Questo è un midi tower da PC messo in orizzontale, posso ficcarci dentro anche un i7 in overclock.
Non mi pare molto calzante.

in realtà HTPC sta per Home Theatre Personal Computer

ovvero personal computer per il cinema casalingo

una roba tipo queste:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

poi chiamano così anche un pc collegato al tv ma è improprio
Sevenday06 Giugno 2012, 21:28 #9
Beh, questi sono esempi molto estremi.
La realtà comune è ben diversa.

Grande o piccolo, dal mio punto di vista l'HTPC si deve integrare bene con l'arredamento e gli altri componenti elettronici.
devilred06 Giugno 2012, 21:37 #10
Originariamente inviato da: Varg87
Non è molto più grande di un amplificatore...


vero! ma e' totalmente inutile, c'e' tanta gente che non ha proprio idea di cosa sia un HTPC e a cosa serve. se vuoi realizzarlo con un core i7 e una gtx 680 e' palese che hai preso p.lle di ciuccio per lampadine elettriche, uno cosi diventa un semplice pc con case orizzontale. l'HTPC ti toglie dalle scatole: decoder satellitare, decoder DTT, lettore dvd/bluray, registratore, ma soprattutto lo si pilota col solo telecomando. se ci vuoi giocare hai sbagliato sistema

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^