Dell non utilizzerà CPU AMD
La compagnia statunitense ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di impiegare processori AMD nei propri sistemi
di Andrea Bai pubblicata il 24 Febbraio 2005, alle 10:49 nel canale SistemiAMDDell
Dell Inc, a seguito del rilascio dei processori Intel 4 6XX e della nuova famiglia Xeon DP, ha dichiarato che la compagnia non ha alcuna intenzione di introdurre sul mercato sistemi equipaggiati con processori AMD, smentendo così alcune voci circolate lo scorso anno relative ad un interessamento ad AMD da parte di Dell
Secondo quanto pubblicato in un report di Reuters, il CEO di Dell, Kevin Rollins, ha dichiarato che la compagnia ha preso in considerazione di rivolgersi ad AMD come fornitore secondario di processori. Secondo Rollins, però, ora non c'è più motivo di dover utilizzare processori AMD nelle proprie macchine. Nel corso del 2004 Rollins aveva esplicitato il proprio interesse nei confronti di soluzioni AMD ammettendo egli stesso che tali soluzioni sono in alcuni ambiti migliori di quelle di Intel.
I principali clienti di Dell hanno iniziato a chiedere che la compagnia si rivolgesse anche ad AMD quando sono stati proposti sul mercato processori in grado di superare Intel non solo sul piano delle prestazioni ma anche dal punto di vista delle caratteristiche e funzionalità offerte, come ad esempio il supporto a 64-bit. Intel non ha proposto niente di confrontabile per circa un anno e mezzo e molti utenti enterprise hanno valutato, in questa finestra temporale, il passaggio a soluzioni AMD.
AMD fornisce già CPU ad altre compagnie come HP, IBM e Sun ma ovviamente qualunque introito addizionale derivante dal settore dei processori è molto importante per la compagnia di Sunnyvale per compensare i risultati del settore delle memorie flash.
Secondo Rollins, inoltre, AMD non sarebbe in grado di poter fronteggiare il volume di richieste che Dell commissionerebbe alla compagnia di Sunnyvale.
Fonte: Xbitlabs










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovediamo come andrà a finire!!!
scherzi a parte non credo che la notizia di un possibile utilizzo da parte di dell di processori AMD sia stata vera...
anche il lancio ritardato del win Xp 64 bit, (ha palesemente aspettato che anche intel introducesse i 64 bit)
sta intel non sa più che pesci prendere...
spero prorpio che amd un giorni diventi il colosso che merita di essere.
la dell i suoi computer li può vendere solo agli inglesi
Questa è buona, se così fosse torneremmo ai promessi sposi, con i bravi con il codino intimidatorio che esclamano: "Questo matrimonio non s'ha da fare".
Scherzi a parte il reparto mobile di AMD secondo me è ancora un pò carente rispetto a quello di Intel. Il fatto è che quest'ultima dispone di diversi tipi di processore e il pentium M è una cosa che AMD ancora non riesce a contrastare sul mercato con un'offerta analoga. E' possibile (ed auspicabile) che DELL abbia degli sconti più o meno forti per il fatto di tenere solo CPU Intel. Le cose forse potrebbero cambiare se AMD avesse sul mercato una CPU paragonabile al pentium M. Personalmente se fossi DELL aspetterei la produzione del Turion in volumi e le relative risposte degli altri produttori; cambierebbero le carte in tavola.
prestazioni ridicole quando accedono alla
memoria > 4GB
per l'assenza dell'IOMMU, Dell si dimostra fedele
a Intel, ma pronta a BIDONARE i propri utenti
con gli Xeon a 64bit...
Forse, un'occasione persa per Dell...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".