Dell e Alienware: l'accordo sembra completo

Manca la conferma ufficiale, ma l'acquisizione di Alienware da parte di Dell sembra ormai cosa fatta
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Marzo 2006, alle 10:05 nel canale SistemiDellAlienware
Emergono con continua insistenza voci di una possibile acquisizione, da parte dell'americana Dell, di Alienware, azienda specializzata nella produzione di sistemi di fascia alta per utenti appassionati, i cosiddetti "enthusiast".
E' interessante segnalare come Dell produca già una serie di sistemi, sia desktop che notebook, specificamente pensati per il pubblico dei videogiocatori e degli utenti più appassionati. Si tratta della linea Dell XPS, posizionata in diretta concorrenza con i prodotti Alienware in quello specifico segmento di mercato.
E' però altrettanto vero che l'acquisizione di Alienware permetterebbe a Dell di meglio operare in questa nicchia di mercato, sia inglobando al proprio interno la linea di prodotti Alienware che continuando a utilzizare questo marchio.
Questa la dichiarazione ufficiale, al momento attuale, proveniente da un responsabile PR di Alienware:
"At this time, Alienware will not comment on any speculative stories or rumors concerning Dell and Alienware's association. While we do believe that news stories like this are ultimately a strong positive reinforcement of the Alienware brand and the company's success, we will not comment on speculation or potential future events. As always, Alienware is committed to offering consumers and businesses with the best high-performance, innovative PC products on the market and we remain manically focused on that goal."
E' evidente, quindi, come nulla sia stato ufficialmente ancora dichiarato dalle due aziende, ma che di fatto l'accordo sia concluso e ora si tratti solo di una questione di tempo prima che diventi pubblico.
Alienware si è specializzata nella produzione di sistemi, sia desktop che notebook, per videogiocatori esigenti; tra le soluzioni utilizzate da Alienware per i propri sistemi segnaliamo anche i processori AMD, che storicamente Dell non utilizza. Sarà a questo punto estremamente interessante verificare in che misura l'acquisizione di Alienware spingerà Dell verso l'utilizzo di processori Athlon 64 e Opteron.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.cnet.com.au/desktops/pcs...40061082,00.htm
Come non detto...
Aldilà delle prastazioni, non sì può negare che a marketing gli omini di Intel non ci sappiano fare. E il signor Michael è stato tra i primi ad aderire al progetto "Intel Inside" con tutti i pregi e i difetti della campagna.
E in un periodo in cui Intel la faceva da padrona avere proci intel a prezzi molto bassi era un vantaggio commericiale non indifferente.
Il signor Dell è un furbo, nel senso commercialmente più buono del termine, e zitto zitto non ne ha mai sbagliata una e certo non è li per caso.
chi se la fila???
"purtroppo" è uno dei più grandi marchi di PC pre-assemblati....
BYEZZZZZZZZZZZ
è l'unico brand in italia che ti lascia configurare il notebook...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".