Da VIA il più piccolo sistema quad core al mondo

ARTiGo A1250 è il nome del più piccolo sistema al mondo, solo 17,7x12,53x3 cm, basato su architettura quad core per la componente CPU: merito del formato costruttivo Pico-ITX
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Novembre 2012, alle 11:01 nel canale SistemiVIA ha annunciato il più piccolo sistema al mondo dotato di un'architettura di processore quad core al proprio interno. ARTiGO A1250, questo il nome del sistema, integra una scheda madre dotata di CPU VIA della famiglia E con architettura quad core e frequenza di clock di 1 GHz, bilanciando dimensioni complessive molto ridotte.
Grazie ad uno chassis da 17,7x12,53x3 cm questo sistema può essere utilizzato in vari ambiti applicativi che vanno dall'ambito domestico a quello dei piccoli uffici, sino allo streaming di flussi video, a sistemi di monitoraggio di ambienti e a applicazioni nel settore medicale. L'ingombro ridotto ne permette anche l'installazione dietro ad uno schermo, grazie alla predisposizione per un attacco VESA.
La componente video è ovviamente integrata: VIA assicura compatibilità con display ad alta risoluzione anche con supporto a tecnologia 3D stereoscopica, ferma la possibilità di eseguire decodifica di flussi video H.264, VC-1 e WMV9 che rappresentano lo standard per i filmati in alta definizione.
Tra le restanti caratteristiche tecniche segnaliamo la possibilità di installare sino a 8 Gbytes di memoria DDR3-1333, la presenza di due porte USB 3.0 affiancate da altre due USB 2.0, il connettore di rete e la predisposizione per una scheda di rete WiFi opzionale. VIA certifica questo prodotto come compatibile con i sistemi operativi Windows Embedded Standard 7, Windows Embedded Standard 2009 e Linux, caratteristica che lascia immaginare un posizionamento di mercato che sia più vicino alle esigenze del mondo professionale e d'industria più che a quello domestico.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mio primo PC (con il pentium 4) avevo il chipset VIA xD
200-250w fanless non ne trovi anche se non compri un case. Puoi benissimo andare di picoPSU, con un altissima efficenza energetica. Se parliamo poi di htpc, una asus e45 sta sui 120€ che non mi sembra poi così folle come prezzo. Altrimenti si può sempre optare per un amd a6 con tdp da 35w ed abbianarla anche lei ad un picopsu. Il tutto sempre sui 120/130€, il che non mi sembra "folle".
si e poi ci attacchi il brick che di suo ha un'efficienza tipica dell'85%...85% di 95% (pico-psu)= efficienza totale 80%, nn male ma nn è tutta sta meraviglia...considerando pure che ti devi tenere un accrocchio fuori dal case
Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz
4GB di memoria
Disco rigido da 1TB1
Intel HD Graphics 4000
OS X Mountain Lion
Disponibile
Consegna gratuita
€ 849,00
IVA e spese legali incluse: circa € 149,00.*
4xUSB3, firewire, thumderbolt, hdmi, sdxc, wi-fi, BT, Ethernet, audio I/O, sensore IR, 15dba
suvvia...hai però un ali fanless e per qualcuno può fare la differenza, anche avendo un "accrocchio" fuori dal case.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".