Corsair iCUE LINK: un singolo cavo per collegare tutto e semplificare l'assemblaggio dei PC

Si chiama iCUE Link la nuova idea di Corsair per semplificare l'assemblaggio dei PC. Tutto viene infatti collegato con un singolo cavo. In ciascun componente iCUE LINK c'è un micro-controller integrato che funge da "cervello" e comunica con il System Hub centrale.
di Manolo De Agostini pubblicata il 30 Maggio 2023, alle 06:10 nel canale SistemiCorsair
Corsair ha introdotto al Computex 2023 quella che definisce "una nuova era dell'assemblaggio PC". La casa statunitense ha svelato durante la manifestazione un ecosistema smart e semplificato di componenti intelligenti denominato iCUE LINK.
"iCUE LINK ridefinisce il modo in cui assemblatori esperti e principianti potranno creare il loro prossimo PC con l'implementazione di una tecnologia basata su un singolo cavo in attesa di brevetto in grado di ridurre il tempo necessario per assemblare e configurare una nuova configurazione del 50%, riducendo significativamente la gestione complessiva dei cablaggi".
"Niente più intrecci di fili, hub di connessione, splitter PWM e RGB ad ingombrare il case: tutto questo grazie alla semplicità senza precedenti ed al potenziale offerto dall’ecosistema iCUE LINK", sono le parole contenute in una nota stampa della società.
In ciascun componente iCUE LINK c'è un micro-controller integrato che funge da "cervello" e comunica con il System Hub centrale, dando vita a nuovi prodotti in grado di "fare da apripista a nuove, entusiasmanti, possibilità".
Tra queste Corsair segnala l'innovativa modalità di illuminazione RGB "Time Warp" che sfrutta un effetto stroboscopico per far sembrare le ventole congelate oppure in grado di dare la parvenza di una rotazione contraria, oltre a rendere possibile la gestione di singole curve di risposte delle ventole che consentono di ottimizzare il rumore e le performance.
Tutti i dispositivi iCUE LINK possono essere concatenati come componenti del System Hub, ognuno connesso a quello successivo utilizzando un unico cavo. Sfruttando questi connettori universali reversibili, non è più necessario cercare il filo giusto, lo splitter o un adattatore specifico.
La prima serie di prodotti iCUE LINK prevista per il lancio nel mese di giugno include componenti tra cui ventole, dissipatori AIO e il System Hub. Le ventole QX120 e QX140 RGB, in attesa di brevetto, "sono le prime ventole al mondo a controllo completamente digitale e vantano un cuscinetto magnetico a cupola proprietario, un sensore di temperatura digitale e quattro anelli luminosi RGB". La nuova serie iCUE LINK RGB di dissipatori a liquido AIO prevede inoltre un sistema che consente di nascondere i cavi.
Nel terzo trimestre 2023 seguirà una gamma ampliata di prodotti per sistemi di raffreddamento personalizzati Hydro X Series con supporto iCUE LINK, tra cui waterblock per CPU, per GPU e sistemi pompa/serbatoio.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa essendo soggetto a brevetto...
speriamo che non chiedano royalty troppo alte.Altrimenti rischia di restare un interessante esperimento proprietario senza diffusione nell'intera industria.
E sarebbe un peccato perché l'idea in se mi pare molto buona.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".