CoolerMaster lancia tre nuovi prodotti 'Maker': un case, un dissipatore e una PSU da 1200W

CoolerMaster lancia tre nuovi prodotti 'Maker': un case, un dissipatore e una PSU da 1200W

Progettati per far parte della famiglia Maker, i nuovi prodotti Cooler Master si rivolgono all'utente amante del fai-da-te. Ecco MasterCase Maker 5, MasterAir Maker 8, MasterWatt Maker 1200

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Sistemi
Cooler Master
 

Cooler Master ha annunciato il lancio ufficiale in Italia di tre nuovi prodotti destinati alla comunità PC della serie Maker, progettati per offrire un sistema completamente personalizzabile che offre agli utenti la possibilità di esprimere e godere della propria creatività. La nuova line-up si compone di un case, MasterCase Maker 5; un dissipatore ad aria, MasterAir Maker 8; e un alimentatore da 1200W, MasterWatt Maker 1200.

Cooler Master MasterCase Maker 5

Tutti i case della serie MasterCase hanno una caratteristica comune, che il produttore racchiude nel nome di FreeForm Modular System, con il quale l'utente ha libero arbitrio sulle scelte di configurazione basandosi su molteplici possibilità di assemblaggio. MasterCase Maker 5 offre quattro porte USB 3.0, di cui una reversibile con il nuovo formato Type-C, e pulsanti posizionati sul pannello I/O per il controllo della velocità della ventola e dei LED. 

Pannello superiore e anteriore sono agganciati al resto dello chassis con alcuni supporti magnetici, mentre, su quello superiore, l'utente può scegliere coperture differenti che privilegiano caratteristiche specifiche, come ad esempio il passaggio dell'aria. Il case può contenere fino a sei ventole da 140mm e dispone di tre ventole con strisce LED rosse, mentre la parte frontale è predisposta per l'installazione di un sistema di raffreddamento a liquido da 280mm.

Basandosi sulle richieste della community di appassionati Cooler Master ha realizzato due nuovi accessori dedicati al case: un pannello laterale in vetro temperato (49,99€) ed un supporto per la scheda video (14,99€). La società promette l'arrivo sul mercato di altri accessori.

Cooler Master MasterAir Maker 8

MasterAir Maker 8 è, a detta di Cooler Master, il primo dispositivo di raffreddamento ad aria al mondo ad utilizzare la tecnologia Vapor Chamber 3D (3DVC) che "si fonde alla base con le heatpipe" contribuendo a migliorare il raffreddamento del 19% rispetto ai dispositivi dotati esclusivamente di base in rame. Si tratta di un dissipatore pensato per "il gioco intensivo e l'overclocking", sottolinea Cooler Master. L'utente potrà decidere il design per la copertura superiore, o scegliere fra quelli disponibili in bundle: fra cui una copertura traslucida o una piastra in alluminio.

Cooler Master MasterWatt Maker 1200 Digital

L'ultimo prodotto lanciato in Italia dalla società è MasterWatt Maker 1200 Digital: si tratta di un alimentatore completamente modulare certificato 80+ Titanium capace di offrire il 94% di efficienza. Il dispositivo è dotato di una ventola Silencio FP da 135mm che mantiene vibrazioni e rumorosità al minimo pur fornendo un'elevata pressione dell'aria. Tutti i parametri principali possono essere monitorati in ogni momento attraverso l'app per smartphone Windows, Android e iOS.

Di seguito riportiamo i prezzi ufficiali dei tre diversi prodotti:

  • Cooler Master MasterCase Maker 5: 260€ IVA inclusa
  • Cooler Master MasterAir Maker 8: 156€ IVA inclusa
  • Cooler Master MasterWatt Maker 1200: 399€ IVA inclusa 

Insieme al lancio dei nuovi prodotti Cooler Master ha annunciato la campagna "Power Your Passion" al fine di incoraggiare le persone provenienti da ambienti diversi di perseguire la propria passione, fra animazione 3D, stop motion, realtà virtuale, modding, design, gaming, overclocking. La società vuole invogliare gli utenti a condividere la propria passione pubblicando le proprie immagini sui social media accompagnandole con l'hashtag #MakeItYours. Maggiori informazioni qui.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon17 Maggio 2016, 23:40 #1
Un alimentatore pc da 400€, davvero spaventoso a pensarci.
Tedturb017 Maggio 2016, 23:54 #2
questi asiatici ormai coi prezzi sono fuori controllo.
Specie su case/dissy/ali
piefab18 Maggio 2016, 08:01 #3
815€ e ancora manca il pc
Alekx18 Maggio 2016, 09:04 #4
Mi tengo stretto ancora il mio noctua NH-D14 con 3 ventole da 140 ultrasilent e un raffreddamento da far invidia ai AIO piu' quotati.
29Leonardo18 Maggio 2016, 10:01 #5
Originariamente inviato da: Tedturb0
questi asiatici ormai coi prezzi sono fuori controllo.
Specie su case/dissy/ali


Anche i brand americani non scherzano, specie quando si cercano i dettagli che purtroppo fanno la grande differenza di prezzo, quindi come al solito tutto il mondo è paese..

Originariamente inviato da: Alekx
Mi tengo stretto ancora il mio noctua NH-D14 con 3 ventole da 140 ultrasilent e un raffreddamento da far invidia ai AIO piu' quotati.


Decisamente, i dissipatori top di gamma di Noctua sono come la frase negli spot dei diamanti..
PaulGuru18 Maggio 2016, 10:26 #6
Originariamente inviato da: Alekx
Mi tengo stretto ancora il mio noctua NH-D14 con 3 ventole da 140 ultrasilent e un raffreddamento da far invidia ai AIO piu' quotati.


Gli AIO sono una vergogna !
Noctua tutta la vita
kamon18 Maggio 2016, 10:32 #7
Originariamente inviato da: PaulGuru
Gli AIO sono una vergogna !
Noctua tutta la vita


Come osi?? Da Sardo mi sento offeso...
PaulGuru18 Maggio 2016, 10:42 #8
Originariamente inviato da: kamon
Come osi?? Da Sardo mi sento offeso...


Link ad immagine (click per visualizzarla)
kamon18 Maggio 2016, 10:48 #9
Originariamente inviato da: PaulGuru


Hahahahaha... No dai, questo coglione mi offende davvero , nico di aldo giovanni e giacomo ci è più caro, anche se non sono davvero sardi.
Dumah Brazorf18 Maggio 2016, 11:01 #10
156euro di dissipatore ad aria, ma questi si drogano pesantemente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^