Commodore ad un passo dalla bancarotta, di nuovo

La compagnia tedesca che detiene lo storico marchio Commodore è stata dichiarata in bancarotta, ma un portavoce della società ha affermato che ricorreranno in appello contro la decisione della corte
di Fabio Gozzo pubblicata il 22 Aprile 2008, alle 09:04 nel canale SistemiCommodore, storico marchio dell'omonima compagnia americana resa celebre negli anni 80 dal leggendario personal computer Commodore 64, si trova nuovamente a dover affrontare la bancarotta. In origine, la compagnia fallì nell'aprile del 1994 a seguito di un tracollo finanziario, tuttavia il marchio venne acquistato da Escom, un produttore tedesco, per 14 milioni di dollari.
Nel 2004 il marchio venne rivenduto nuovamente ad un'altra società tedesca, la Yeahronimo, che negli ultimi tre anni ha tentato di sfruttare il celeberrimo brand per proporre alcuni prodotti come joystick, giochi e video player. La storia sembra ora destinata a ripetersi: a seguito delle scarse vendite della linea di video player personali Gravel, pare che il fatturato della nuova Commodore nel corso dell'anno finanziario 2007 sia risultato decisamente più ridotto di quanto preventivato in precedenza.
Per il prossimo meeting con gli azionisti, che si terrà Venerdì 2 maggio ad Amsterdam, la compagnia annuncerà infatti una perdita di 10 milioni di euro. In aggiunta all'ingente perdita, Commodore potrebbe trovarsi costretta a versare 9 milioni di euro come risarcimento ad un'altra società - Phillar - in seguito all'esito sfavorevole di una causa legale conclusasi lo scorso mese.
La scorsa settimana, infine, la compagnia è stata dichiarata in bancarotta e pare che siano almeno 3 le società tedesche in attesa di essere pagate. Commodore ha affermato tramite un portavoce di non essere stata interrogata in merito alla bancarotta ed ha dichiarato che cercherà di risolvere la situazione.
All'orizzonte pare materializzarsi nuovamente una fine ingloriosa per lo storico marchio Commodore, tuttavia non è da escludere che Yeahronimo riesca in qualche modo a saldare i propri debiti.
Fonte: Channel Register
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.commodoregaming.com/pcshop/home.aspx
In Italia non ne ho ancora visto uno, nemmeno nelle fiere. Peccato!
stiga..ehm..
ps che dite di fare la newz o la recenzione sul nuovo raptor che ieri ha catalizzato l'intero web oppure sul video più stupido mai visto su vista
http://www.youtube.com/watch?v=sPv8PPl7ANU
Cmq direi che sono veramente dei geni...
Hai un marchio storico e che fai? Entri in un mercato, quello dei video/mp3 player dominato da Apple e pochi altri competitor.
Sono veramente assurdi! Avrei capito di più se si fossero messi a fare PC vintage, magari "cloni" di C64/C128 con dentro mini-itx... almeno si sarebbero ritagliati una fetta di nostaligici...
Questi il business non sanno proprio dove sta di casa... voto 0 !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".