Acer commissiona ordinativi per Ion 2?

L'azienda taiwanese avrebbe già inviato ordini ad NVIDIA per la fornitura di soluzioni Ion 2 da utilizzare nei futuri sistemi con processori Pineview
di Andrea Bai pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 08:15 nel canale SistemiNVIDIAAcer
Il sito web Digitimes riporta alcune indiscrezioni tratte da fonti interne al settore, secondo le quali NVIDIA avrebbe ricevuto un'importante partita di ordini da parte di Acer per quanto concerne la fornitura di soluzioni Ion 2 da utilizzarsi con sistemi netbook o nettop basati su processori Intel Atom di prossima generazione, conosciuti con il nome in codice di "Pineview" e che saranno commercializzati con i nomi N450, N470, D510 e D410.
Com'è facile intuire, Ion 2 sarà il successore dell'attuale NVIDIA Ion, ovvero un chipset con controller grafico integrato. Considerando che i processori Atom "Pineview" integrano le funzionalità tipiche del northbridge, ovvero controller memoria e grafica, è verosimile supporre che Ion 2 sarà qualcosa di concettualmente sovrapponibile ad una soluzione grafica discreta.
Le soluzioni AspireRevo basate su Ion hanno registrato vendite piuttosto consistenti che hanno spinto il colosso taiwanese a proseguire nel supporto di Ion 2. Gli ordinativi di Acer potranno pertanto aiutare NVIDIA nella crescita del comparto di business relativo alle soluzioni Ion.
NVIDIA, come prassi per quanto concerne le voci di mercato, non ha voluto fornire alcun commento in merito alle indiscrezioni. Il colosso californiano tuttavia dovrebbe portare avanti anche i piani per la realizzazione di chipset a supporto delle piattaforme di VIA Technologies.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvevo letto che sarebbe stato a 40 nm, con frequenze leggermente più alte e il doppio degli shader
Ad occhio dovrebbe consumare un pò meno e andare un pò di più
Ad occhio dovrebbe consumare un pò meno e andare un pò di più
Ne dubito, se hanno raddoppiato gli shader e aumentato le frequenze quasi sicuramente l'obiettivo è più prestazioni a parità di consumi
comunque vedremo
I consumi dovrebbero essere gli stessi di ION1 con le prestazioni "raddoppiate", quindi abbassando le prestazioni si potrebbero contenere ancora di più i consumi avendo cmq buone prestazioni video.
ION2 dovrebbe essere compatibile non solo con Atom ma anche per i Celeron, altri processori Intel (i SU mi sembra), e in teoria anche alcuni VIA, purtroppo niente AMD che se però si svegliasse un po' potrebbe creare un analoga piattaforma tutta sua.
ION2 dovrebbe essere compatibile non solo con Atom ma anche per i Celeron, altri processori Intel (i SU mi sembra), e in teoria anche alcuni VIA, purtroppo niente AMD che se però si svegliasse un po' potrebbe creare un analoga piattaforma tutta sua.
Già ce l'ha se è per questo
Congo.
e anche i netbook con nano + s540, molto migliore della chrome attuale, non si trovano, solo nc20 a millemila e
Non è proprio la stessa cosa: come CPU sarà migliore di un Atom ma al massimo può essere messa a paragone con un SU che cmq è superiore; il reparto grafico per quel che può servire su un netbook va già bene ma è inferiore a quello di nVidia; se poi vogliamo parlare di TDP direi che vince ION2 e a livello di commercializzazione pure.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".