2 nuovi alimentatori Corsair, non da 1.000 Watt

450 watt e 550 watt di potenza per i nuovi alimentatori Corsair VX, capaci di bilanciare qualità costruttiva e prezzo accessibile
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Agosto 2007, alle 13:46 nel canale SistemiCorsair
L'americana Corsair ha annunciato la disponibilità di due nuovi alimentatori per sistemi ATX: si tratta dei modelli della serie VX, caratterizzati da potenze di 450 Watt e 550 Watt. A dispetto della continua ricerca di potenze sempre più elevate, quindi, Corsair ha optato per un approccio più di ampio respiro con questi due nuovi modelli. proponendo potenze non eccessive e riuscendo così a bilanciare un costo più contenuto.
Nel mercato nord americano il modello VX450W viene proposto a una cifra di 85,99 dollari; per il modello VX550W si passa a 99,99 dollari di prezzo. Entrambi gli alimentatori utilizzano una ventola di raffreddamento da 120 millimetri di diametro e vengono certificati dal produttore per avere un'efficienza di almeno l'80%.
A fronte dei continui annunci di nuovi alimentatori caratterizzati da potenze di 1.000 e più Watt, vedere un'azienda che promuove nuove soluzioni di potenza ridotta può sembrare per certi versi anacronistico. Così tuttavia non è, in quanto potenze di 450 e 550 Watt sono più che sufficienti per la maggior parte dei sistemi, anche se dotati di due GPU operanti in parallelo.
Soluzioni con 1.000 e più Watt di potenza, infatti, non sono praticamente mai sfruttate da un sistema di recente costruzione, anche se top di gamma: utilizzando processori quad core, un elevato numero di hard disk e 3 schede video (2 in configurazione multi GPU e la terza per gestire i calcoli legati alla fisica) si possono abbondantemente superare i 600 Watt di potenza erogata a pieno carico, ma non sino al punto da saturare le potenzialità di un alimentatore da 1.000 Watt.
Questi ultimi modelli, quindi, sono indubbiamente sovradimensionati per le reali esigenze applicative della maggior parte dei sistemi, risultando essere più dei veicoli di promozione marketing e degli accessori dai margini estremamente elevati che delle soluzioni indispensabili per la maggior parte degli utenti.
Ulteriori specifiche tecniche sui nuovi modelli della serie VX sono disponibili sul sito Corsair a questo indirizzo.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli alimentatori di buona qualità sono molto importanti!!
Io sul mio ho un Enermax liberty 500 Watt ed è uno spettacolo!
Comunque sarebbe ottimo anche un bel 250 Watt o 300.. ideale per i sistemi a basso consumo!
Efficente (è chiaro) e silenzioso. Ottimo acquisto ve li consiglio.
E NON DIMENTICHIAMO I 5 ANNI DI GARANZIA!!!
Gli alimentatori di buona qualità sono molto importanti!!
Io sul mio ho un Enermax liberty 500 Watt ed è uno spettacolo!
Comunque sarebbe ottimo anche un bel 250 Watt o 300.. ideale per i sistemi a basso consumo!
Gli ali sempre più potenti sono soltanto marketing, nella stragrande maggioranza delle configurazioni bastano 400/450 W.
questi 2 alimentatori sembrano basati sulla nuova serie S12II di seasonic
(seasonic che già produce gli alimentatori HX distribuiti da cosair)
qui una bella recensione della versione da 450W
http://www.jonnyguru.com/review_det...&page_num=1
Finchè funzionano è facile innamorarsi
@pupgna
Bel link! Si direbbe davvero un ottimo alimentatore!
Sempre meglio puntare sulla qualità,oltretutto a che servono ali da 1KW??
Sempre meglio puntare sulla qualità,oltretutto a che servono ali da 1KW??
Mmm... avevo un TT 680w PurePower...in riparazione dopo 12 mesi...pessima esperienza non lo consiglierei a nessuno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".