Windows Vista SP1 distribuito in automatico

Microsoft ha iniziato a distribuire automaticamente con Windows Update il primo service pack per Windows Vista
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Aprile 2008, alle 09:32 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Il primo service pack per Windows Vista, aggiornamento ormai disponibile da alcuni giorni, è distribuito attraverso la procedura automatic update. Il service pack viene distribuito attraverso le risorse di Windows Update.
Microsoft ha però scelto un approccio cauto: il service pack 1 di Windows Vista viene distribuito in automatico, ma per procedere all'installazione viene richiesta un'esplicita conferma all'utente. Ovviamente solo i sistemi su cui sia attivata l'opzione automatica di aggiornamento riceveranno l'update.
Pare che alla base di questa cauta scelta vi sia il voler evitare possibili o potenziali problemi di compatibilità con driver preinstallati. Questa ipotesi viene riportata da HotHardware.com. Al momento solo le versioni in lingua inglese, francese, tedesco e giapponese sono distribuite automaticamente.
Microsoft ha anche distribuito un apposito aggiornamento che evita l'installazione automatica del service pack 1 per Windows Vista. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando esce SP3 di XP in ita?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
@MiKeLezZ
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
Quando esce SP3 di XP in ita?
E' bene dare anche un parere contrario. A me non vedeva il SP1 tra gli aggiornamenti automatici, l'ho scaricato ed installato e Vista ora funziona molto meglio di prima. Vorrei sottolineare la parola MOLTO: i benefici si vedono ad occhio, il sistema risponde più velocemente, finalmente hanno sistemato le attese durante il completamento dei download e il trasferimento di file di grosse dimensioni. La procedura, secondo me, poteva essere più semplice, indicando le eventuali incompatibilità a video, però il SP1 di per se ha portato grossi benefici. Io non uso le DX10 eppure trovo Vista comunque migliore di XP.
Quando esce SP3 di XP in ita?
sei normale?
io consiglio a tutti di usare vista, nessun problema fin ora ... o almeno li ho risolti, basta avere voglia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
voglio ricordare a parecchi NoteBookettari
spesso il problema che sp1 non vi è comparso da windows update dipende dalla vostra scheda audio, quindi disinstallatela temporaneamente, cliccate su windows update e vedrete comparire sp1, scaricatelo installatelo e dopo installate di nuovo la vostra scheda audio però prima controllate se da windows update vi viene riconosciuta da windows stesso cosi eviterete (anche se rarissimi) conflitti.
e sempre la maggior parte dei notebokkaroli sbagilano ed hanno sbagliato ad inattivare i servizi e questo potrebbe compromettere una buona riuscita dell'installazione sp1
Io ho installato il SP1 sopra un driver sconsigliato da MS, quello della audigy e il sistema funziona comunque benone.
Da quando ho installato SP1 velocità e reattività sono migliorati... (anche nei videogame ... incredibile).
Nessun problema per l'installazione e il resto, e ha risolto fastidiosissimi problemi, nonchè velocizzato la dannata copia di file
Unica pecca (non proprio irrilevante) è che ora il sistema (MOLTO RARAMENTE) diventa instabile...
Beh, a mio dire, io consiglio cmq di installarlo, perchè i benefici si vedono, e cmq sono sempre stato convinto che pian piano sto sistema si deve (ahimè
hai provato cosa un sistema piratato?? Vista va una bomba con sp1 raggiunge la perfezione,
probabilmente avrai testato qualche chiavica di dvd ciucciato dalla rete privo di hotfix che in un anno hanno portato vista ad un livello straordinario.
smettiamola con queste cavolate di commenti da 4 soldi.
Dovella, la perfezione non è di questo mondo
Il fatto che ci debba essere un topic ufficiale che spiega come risolvere i problemi di installazione dovuti al SP vuol dire che siamo ben lontani dalla perfezione.
Buttarsi a capofitto...
... o attendere un pò di rodaggio?Dalla sua uscita, sto usando Vista solo come sistema secondario, in pratica solo per sfruttare le DX10 dei giochi, per il normale uso del PC ho ancora il fidato XP SP2.
Volevo attendere proprio il SP1 di Vista per fare il passaggio definitivo, visto che, seppur con i ben conosciuti problemini che però non mi hanno mai dato grossi fastidi, ritengo il nuovo SO tutto sommato ottimo, o meglio non peggiore di XP.
Qualcuno ha già fatto un uso ababstanza approfondito del sistema dopo aver installato il SP1 e ci può far sapere qualcosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".