Windows Explorer, ecco come sarà in Windows 8

Microsoft mostra al pubblico i cambiamenti che caratterizzeranno Windows Explorer file in Windows 8: spunta così l'interfaccia Ribbon
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 30 Agosto 2011, alle 09:53 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Così come è avvenuto nelle passate settimane, ieri sul blog ufficiale dedicato al prossimo e futuro sistema operativo di casa Microsoft sono comparse nuove informazioni. Alex Simons nel terzo post rivela i dettagli e le migliorie che saranno apportate all'interno di Windows Explorer file.
Microsoft porta così una ventata di novità in Windows Explorer file con l'introduzione della tanto nota e conosciuta interfaccia Ribbon: un rinnovamento generale che permetterà, a conti fatti, anche una miglior gestione con soluzioni touchscreen.
Secondo quanto riportato da Microsoft stessa, in Explorer sono presenti oltre 200 comandi, di cui però solo 10 rappresentano l'81,8% dell'utilizzo complessivo: si tratta delle classiche funzioni di copia/incolla, utilizzate ogni giorno da tutti. Essenzialmente Microsoft intende andare ad ottimizzare l'utilizzo di Explorer, rendendo il flusso di impiego quanto più fluido possibile. La nuova interfaccia Ribbon di Explorer file offrirà la possibilità di avere le principali funzioni a portata di mano: copia, incolla, cancella, rinomina, taglia e proprietà.
La divisione in tab permette inoltre all'utente di poter identificare in modo semplice e veloce la funzione richiesta; ecco allora oltre alla sezione principale, denominata home, comparire anche quelle definite "share", "view" e "manage". Interessante notare come, a distanza di anni, ritorni il pulsante "up" che permette di scalare la gerarchia delle cartelle.
Si tratta, a conti fatti, di cambiamenti non radicali ma che permetteranno, almeno questo è l'intento, di andare a migliorare l'esperienza di utilizzo. Nel video a seguire Microsoft mostra il funzionamento della applicazione con il nuovo design:
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero che sui portatili ci sia l'opzione per passare alla vecchia interfaccia.
Inoltre non viene ricordata la posizione e la dimensione per ogni finestra e l'impostazione delle colonne da visualizzare nei dettagli è problematica.
Fortunatamente sono passati da un eccesso all'altro. Hanno messo l'allestimento da guerra ad Explorer con tanti bei pulsantini.
Spero che qualcuno riesca ad aggirare il blocco della personalizzazione anche.
Ribbon quando si è imparato ad usarla è molto più veloce dei vecchi menù a tendina, ciò che mi preoccupa e che va presa in blocco o niente e non in tutti gli scenari è l'ideale.
Molto buono!
C'è uno screenshot che fa vedre che rispetto all'interfaccia di default di W7 l'area di visualizzazione aumenta. A dimostrazione di come su W7 Explorer faccia pena.
Edit: A quanto pare hanno pensato anche una versione slim personalizzabile chiamata Quick Access Toolbar.
A questo giro non si lasciano sfuggire niente!!!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
basta fare doppio click sulle tab per diventare a scomparsa come i vecchi menu a tendina
i monitor sono tutti stretti e larghi e questi mettono un a toolbar cosi ampia da andare limitare ancora di più lo spazio in altezza ????
Sfruttare la larghezza faceva schifo ??
Edit: A quanto pare hanno pensato anche una versione slim personalizzabile chiamata Quick Access Toolbar.
A questo giro non si lasciano sfuggire niente!!!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
bhe, già meglio..
A chi lo dici!!!, l'importante è che si stiano attenti a non fare un flop come sVista
Io ci sono stato per 3 anni!! E mi trovavo bne, poi ho iniziato ad usare windows 7 è sono rimasto proprio contento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".