Windows 9 'Threshold': annuncio ad aprile e rilascio nel 2015?

Secondo alcune informazioni che circolano in rete Microsoft potrebbe svelare la nuova versione di Windows alla conferenza per gli sviluppatori Build 2014 il prossimo aprile. Il rilascio è fissato per aprile 2015
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2014, alle 09:13 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Secondo quanto riportato da Paul Thurrott sul proprio blog, Microsoft potrebbe svelare le novità di Windows 9, conosciuto dagli addetti ai lavori come "Threshold", nel corso della conferenza per gli sviluppatori BUILD 2014 che si terrà nel prossimo mese di aprile. Durante l'evento, la società svelerà le tempistiche per il rilascio al pubblico, attualmente fissate per il mese di aprile del 2015.
Thurrott aveva già discusso del prossimo Update 1 per Windows 8.1, del quale sono stati recentemente pubblicati alcuni screenshot. Il primo grosso aggiornamento per Windows 8.1 verrà rilasciato nel mese di aprile, periodo in cui Microsoft terrà la conferenza per gli sviluppatori BUILD 2014. L'evento, secondo le fonti di Thurrott, sarà incentrato su Windows Phone e Xbox, ma, come si legge sul blog del Windows watcher, l'annuncio più importante dell'evento sarà relativo al nuovo Windows 9.
Secondo Thurrott, Microsoft ha bisogno di abbandonare il brand Windows 8 per via del sostanziale insuccesso commerciale dell'ultima release di Redmond. Windows 8.1, il primo aggiornamento importante che introduce il tasto Start, è attualmente in uso solamente su 25 milioni di PC, risultato definito "disastroso" dalla stessa pubblicazione. Threshold ha l'obiettivo di bilanciare le nuove feature di Windows 8 con quanto richiesto dagli utenti, per un approccio più tradizionale e fedele alle vecchie versioni del sistema operativo.
Durante la conferenza non verranno rilasciate versioni alpha del sistema operativo, dal momento che lo sviluppo potrebbe essere solo nelle fasi iniziali in quel periodo. Al BUILD 2014 verranno divulgate, infatti, solamente le prime informazioni e le nuove feature della prossima versione di Windows. Fra le novità di cui Thurrott è venuto a conoscenza abbiamo Metro 2.0, in cui è prevista una versione a finestra delle app basate su interfaccia touch che potranno essere lanciate anche all'interno dell'ambiente desktop, e il tanto atteso ritorno del Menu Start classico.
Prima della release finale, prevista per il mese di aprile 2015, Microsoft consegnerà agli sviluppatori tre versioni diverse (milestone) del sistema operativo suddivise, probabilmente, in Alpha, Beta e Release Candidate.
192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq non devono fare moltissimo, Windows 8 e una buona base, devono solo "de-tabletizzarlo" e possibilmente lavorare un pochino sulla coerenza dell UI che al momento e disastrosa.
se poi ci fosse anche un supporto vettoriale all'interfaccia o al limite grafica raster in alta definizione 9come ha fatto apple) sarebbe una bella cosa, anche in previsione dei 4K..
cmq non devono fare moltissimo, Windows 8 e una buona base, devono solo "de-tabletizzarlo" e possibilmente lavorare un pochino sulla coerenza dell UI che al momento e disastrosa.
se poi ci fosse anche un supporto vettoriale all'interfaccia o al limite grafica raster in alta definizione 9come ha fatto apple) sarebbe una bella cosa, anche in previsione dei 4K..
Windows supporta perfettamente la grafica vettoriale da Vista (con WPF), e le app Metro sono tutte vettoriali
Se poi la gente continua a sviluppare con Windows Forms o MFC non è colpa di Microsoft
Unico appunto è che sul desktop in pochi useranno le app in finestra e le persone continueranno ad utilizzare le versioni win 32 dei programmi, a meno che non rendano così facilmente disabilitabile Metro come ora e la integrino all'interno del sistema operativo.
Molto bene !
Allora mi sa che terrò il doppio boot con 7/8.1 fino ad allora..
Per quel tempo 8.1 e i vari programmi saranno sufficientemente messi a punto ( spero ) e quindi potrò cancellare il 7 e sostituirlo con il 9 mantenendo quindi un dual boot 8.1/9
Allora mi sa che terrò il doppio boot con 7/8.1 fino ad allora..
Per quel tempo 8.1 e i vari programmi saranno sufficientemente messi a punto ( spero ) e quindi potrò cancellare il 7 e sostituirlo con il 9 mantenendo quindi un dual boot 8.1/9
credo che avrebbe più senso il dual boot con 7 e 9...8.1 verrà abbandonato dalla stessa MS come accaduto a Vista.
Forse ad Aprile verranno rilasciate le versioni preview per il testing del sistema, con rilascio come al solito dopo l'estate.
Come sarebbe però METRO 2.0? Ma METRO non era stato abbandonato come nome dell'interfaccia?
Ottimo comunque il poter usare le "app" Modern in finestra, è l'unico modo per facilitarne la diffusione sulle piattaforme desktop, a meno che uno non sia amante dello schermo intero su monitor enormi.
Oggi l'unico modo per avere lo stesso risultato è spendere qualche euro per ModernMix. Ma certamente averla come funzionalità nativa sarebbe molto meglio.
Spero anche io che ci sia un passaggio completo al vettoriale, per lo meno per quanto riguarda il sistema e le applicazioni preinstallate, con la sostituzione di tutti quei dialog statici delle impostazioni più profonde (che sarebbero già dovuti sparire con Vista) con qualcosa di più moderno e scalabile.
Altrimenti su PC rimarremo sempre con gli schermi a bassa risoluzione perchè il desktop di Windows non è in grado di scalare correttamente (a dimostrazione di come i sistemi mobile siano molto più evoluti da questo punto di vista).
forse è Modern UI 2.0?
Se poi la gente continua a sviluppare con Windows Forms o MFC non è colpa di Microsoft
intendi la scelta tra +125% o +150% che non fa altro che ingrandire il testo ed ingigantire in maniera imbarazzante la barra del titolo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".