Windows 8 con UEFI e interfaccia touch dal boot

Windows 8 con UEFI e interfaccia touch dal boot

Con Windows 8 i tempi di startup si sono sensibilmente ridotti. Microsoft ha scelto di supportare UEFI e di offrire un ambiete utilizzabile su dispositivi touch anche nelle fasi di boot e di manutenzione del sistema. C'è anche un nuovo Blue Screen of Death

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch22 Settembre 2011, 09:28 #11
Originariamente inviato da: Killer87
Purtroppo sono i produttori pelandroni che sono lenti a montare l'EFI fatto sta che iniziano ora a metterlo un po su tutti i modelli. Già l'anno scorso ne potevi contare un paio per produttore (forse).


Bhè ma Microsoft poteva mettergli il sale sulla coda già da Vista o Seven... EFI è molto più efficiente rispetto al BIOS!!
Soulbringer22 Settembre 2011, 09:30 #12
Scusate il leggero OT ma...ad oggi come faccio a sapere quali motherboard supportano l'UEFI?
AlexSwitch22 Settembre 2011, 09:34 #13
Quelle per sistemi " server " dovrebbero supportarlo tutte...
Killer8722 Settembre 2011, 09:35 #14
Originariamente inviato da: Soulbringer
Scusate il leggero OT ma...ad oggi come faccio a sapere quali motherboard supportano l'UEFI?


Te lo spiattellano ovunque i produttori nella scatola o nella pagina del prodotto nel sito.

Comunque credo ci siano alcuni che facciano incroci strani tipo la gigabyte con l'Hybrid Uefi che ha detta loro è compatibile con le specifiche del'EFI ma è basato su BIOS normale.
Soulbringer22 Settembre 2011, 09:38 #15
Ah ok, grazie! E' una cosa che terrò presente al prossimo aggiornamento del PC!

Sul sito di gigabyte ho provato a cercare ma per ora ci sono veramente pochi modelli (desktop) che supportano questa tecnologia...penso e spero che nei prossimi mesi/anno la vedremo un po' più spesso però.
WarDuck22 Settembre 2011, 09:39 #16
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Bhè ma Microsoft poteva mettergli il sale sulla coda già da Vista o Seven... EFI è molto più efficiente rispetto al BIOS!!


Vista e 7 già supportano EFI .
AlexSwitch22 Settembre 2011, 09:42 #17
Originariamente inviato da: Killer87

Comunque credo ci siano alcuni che facciano incroci strani tipo la gigabyte con l'Hybrid Uefi che ha detta loro è compatibile con le specifiche del'EFI ma è basato su BIOS normale.


Ecco di queste cose diffiderei visto che EFI funziona in maniera completamente diversa rispetto a BIOS. Quest'ultimo in definitiva è solamente un " accrocchio " di istruzioni basilari per permettere di avviare un sistema, mentre UEFI/EFI è proprio un " mini sistema " che gestisce l'inizializzazione tutte le periferiche all'avvio del sistema e successivamente " dialoga " con l'OS.
Ovviamente anche le periferiche ( scheda video, di rete, audio, I/O ) dovranno essere EFI compatibili...
jack"the ripper"22 Settembre 2011, 09:43 #18
E con un pc che solo il bios "vecchia maniera"..niente schermate nuove al boot???
AlexSwitch22 Settembre 2011, 09:46 #19
Originariamente inviato da: WarDuck
Vista e 7 già supportano EFI .


Vero... ma praticamente la cosa era ad appannaggio quasi esclusivo per i sistemi " pro ". Ciò che intendevo dire è che Microsoft poteva " imporsi " con i produttori per estendere EFI anche su hardware " consumer " già da prima, così come sta facendo con W8.... Tutto qui!!
calabar22 Settembre 2011, 09:47 #20
Sembrano tutte buone notizie, a parte quella sul BSD: non ho ben capito come ci si dovrà regolare senza una almeno un codice l'errore relativo alla causa del crash.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^