Windows 7 cresce, in calo XP. Ora l'attesa per Windows 8

I dati di Net Application confermano il trend in decrescita per Windows XP, con Windows 7 che cresce. Ora si attendono i primi dati relativi a Windows 8
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Novembre 2012, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Da Net Applications giungono interessanti dati relativi alla diffusione dei sistemi operativi che confermano trend e situazioni ormai sempre più consolidate. Nel mese di ottobre Windows 7 deteneva il 44,7% con una crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente, mentre Windows XP riduce la propria popolarità da 41,2% a 40,7%. Ricordiamo che il sorpasso tra Windows 7 e XP si è avuto lo scorso mese di agosto.
Windows XP rimane ancora parecchio diffuso dopo circa 11 anni dalla data di presentazione sul mercato, ma ormai la parola fine, o meglio upgrade, è scritta. A partire da aprile 2014 anche il supporto esteso verrà sospeso, con ovvie ripercussioni sullo sviluppo di patch di sicurezza, inoltre le nuove versioni di Office e altri software Microsoft - Internet Explorer - non potranno essere utilizzati su Windows XP. La migrazione a Windows 7 o al più recente Windows 8 pare quindi sempre più necessaria.
Nei prossimi mesi sarà molto interessante osservare la crescita di Windows 8, capendo quindi se le opzioni di upgrade proposte da Microsoft a prezzi vantaggiosi entro gennaio 2013 avranno successo o meno. Al mese di ottobre per Net Application la presenza di Windows 8 sul mercato era pari a 0,41% ma si tratta di una cifra relativa alle versioni non ufficiali del nuovo sistema operativo.
Più in generale, Windows secondo i dati di Net Application detiene il 91% del mercato con Mac OS a 7,1% - Mac OS X 10,8 a 1,6% e Mac OS X 10.7 a 1,94% - e Linux a 1,17%.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info800€ per imparare metro? D:
offro corsi su windows 8, massima serietà, solo 790€
[SIZE="1"]si scherza anche perché anch'io ho fatto a suo tempo l'ECDL
A giudicare dall'affermazione tu devi essere uno dei tanti che nota solo l'interfaccia.
Ma ha assolutamente ragione; palafrasando il titolo di un noto film Windows 8 si potrebbe definire come "Sotto l'interfaccia niente"
Guardate che ha detto che per usare XP e 7, all'utente, interessa solo com'è cambiata la grafica (e alivello di posizione dei comandi anche poco).
Cmq è assurdo che le scuole non insegnino ad usare i computer, si insegnano le min***ate e non le cose serie. Così poi servono i corsi aziendali, l'ECDL. E giu soldi. Che parliamoci chiarlo l'ECDL è una vera cretinata, ci vorrebbe nulla ad integrarlo nel programma scolastico.
Capisco le vecchie generazioni ma anche quelle nuove, se non hanno voluto impararselo da sè, non sanno come si usa un PC. Solo Facebook ha imposto un certo livello di conscienza. Per lo meno sanno premere tutti power, aprire IE e aprire FB
Che XP scompaia sarebbe ora ma Win7 dovrebbe avere vita molto più lunga. Dopo la svista con Vista, MS con Win7 ha fatto un ottimo lavoro e funziona egregiamente anche su macchine datate senza problemi. Non vedo quindi l'utilità di passare al nuovo OS quando questo attuale è in crescita e non da alcun problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".