Windows 11, Microsoft blocca gli aggiornamenti se avete installato queste app

Windows 11, Microsoft blocca gli aggiornamenti se avete installato queste app

Microsoft sta adottando un approccio rigido nei confronti di alcune applicazioni di terze parti che potrebbero causare problemi di prestazioni o sicurezza su Windows 11. La presenza di una di queste app impedisce l'aggiornamento del sistema operativo

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha deciso di prendere una posizione netta nei confronti di alcune applicazioni di terze parti che potrebbero compromettere le prestazioni o la sicurezza di Windows 11. Il sito tedesco DeskModder ha scoperto il nuovo elenco aggiornato nel file appraiser.sdb, che viene controllato durante l'update del sistema operativo: se una di queste app è installata sul PC, viene bloccato ogni tentativo di aggiornamento.

Di seguito riportiamo l'elenco, così come condiviso dalla fonte:

ConisioAdmin.exe (Solidworks PDM), EaseUS Disk Copy.exe (EaseUS Disk Copy), ep_dwm.exe (ExplorerPatcher), iCloudServices.exe, RadeonSoftware.exe (Impostazioni di sistema per le GPU AMD), StartAllBackCfg.exe (StartAllBack), Multi-mon + Copilot (Microsoft), MergeSdb (Microsoft), Intel IntcOED.sys (Intel), Intel IntcAudioBus.sys (Intel), (%WinDir%\System32\drivers\IntcAudioBus.sys). Realtek 8192su Wireless USB 2.0 Adapter (Realtek)

Windows 11, se hai una di queste app il sistema operativo non verrà aggiornato

Alcune di queste app sono state aggiunte all'elenco già nella versione 22H2 di Windows 11, come ad esempio StartAllBack, mentre altre sono state incluse solo di recente con la versione 23H2. L'introduzione di nuove applicazioni nell'elenco, fra cui app molto utilizzate come anche il pannello di controllo per le GPU AMD, potrebbe essere vista come una privazione della libertà sulle app che si desiderano utilizzare sui propri dispositivi. Si tratta, però, di restrizioni che Microsoft considera necessarie per garantire un'esperienza sicura sul proprio OS.

È importante notare, comunque, che l'elenco delle app non consentite non si basa semplicemente sui nomi dei programmi, ma su versioni specifiche di queste applicazioni. Ad esempio, nella lista apparsa sul sito tedesco è presente anche VLC, tuttavia in questo caso si fa riferimento a una versione specifica dell'app per Windows 7. Anche nel caso di RadeonSoftware.exe si potrebbe fare riferimento a una vecchia versione dell'applicazione, mentre la presenza di Copilot in abbinamento a un setup multi-monitor è relativa a un bug in risoluzione da parte di Microsoft.

La restrizione è inoltre facilmente aggirabile: chi volesse continuare a utilizzare queste app, potrebbe semplicemente disinstallarle prima di effettuare l'aggiornamento di Windows 11, per poi reinstallarle successivamente (a volte potrebbe essere necessario rinominare l'eseguibile del programma di installazione). Questo trucco è già stato scoperto e utilizzato in passato dagli utenti di StartAllBack, che è presente da tempo nella lista delle app "proibite".

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest08 Aprile 2024, 14:09 #1
corro ad installare uno dei software citati.. fa più danni un aggiornamento...che il non farlo
phmk08 Aprile 2024, 14:09 #2

Non mi aspettavo...

EaseUS ....
marcram08 Aprile 2024, 14:21 #3
E via...
Sempre meglio...
Riky197908 Aprile 2024, 14:24 #4
Ho letto bene ma bannano anche app di Microsoft stessa?
R@nda08 Aprile 2024, 14:33 #5
RadeonSoftware.exe (Impostazioni di sistema per le GPU AMD)


ma si sono rinco o cosa?
Gello08 Aprile 2024, 14:37 #6
Radeon Software, LMAOOOO
coschizza08 Aprile 2024, 14:38 #7
Originariamente inviato da: R@nda
ma si sono rinco o cosa?


perche? se certe versioni fanno danni è giusto che l'utente le debba aggiornare prima di poter aggiornare il so
F1r3st0rm08 Aprile 2024, 14:39 #8
RadeonSoftware.exe????

cos'è se ho idriver delal scheda video non posso aggiornare windows???
F1r3st0rm08 Aprile 2024, 14:42 #9
Riportate tutte le info, non blocca le applicazioni e basta controlla la versione.
R@nda08 Aprile 2024, 14:43 #10
Originariamente inviato da: coschizza
perche? se certe versioni fanno danni è giusto che l'utente le debba aggiornare prima di poter aggiornare il so


Eh ma scusa che so io è il pannello principale, come cavolo la uso la gpu?
Solo driver?Msi?
Bho

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^