Windows 11, leak enorme prima del lancio: ecco com'è la nuova versione del SO Microsoft

Windows 11 è senza più segreti, o quasi, dopo che una versione interna è stata diffusa online. E sì, si chiamerà proprio Windows 11!
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2021, alle 10:10 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Si chiamerà Windows 11 e, dopo gli ultimi teaser di Microsoft, adesso sembra esserci una conferma. Una versione embrionale del sistema operativo è infatti trapelata online, e di Windows 11 sono apparsi online tantissimi screenshot e video hands-on che mostrano come sarà la prossima release del SO Microsoft. Come già anticipato cambiano molti aspetti dell'interfaccia utente, c'è un Menu Start ridisegnato molto simile a quello di Windows 10X, ed è presente un'esperienza ridisegnata per il primo setup. Insomma, questo leak è un primo assaggio di Sun Valley.
Trapelata una versione di anteprima di Windows 11, ecco tutte le novità emerse
La nuova interfaccia grafica di Windows 11 riprende quanto già mostrato su Windows 10X da Microsoft, sistema operativo pensato per dispositivi dual-screen ma poi abbandonato. La prima grande novità è relativa alla barra delle applicazioni sulla parte inferiore dell'interfaccia: le varie icone sono orientate centralmente di default, ma l'utente può sceglierle se posizionarle sulla sinistra come avviene tipicamente nei sistemi operativi Microsoft.
Il tasto che porta al Menu Start è stato ridisegnato, così come il Menu Start vero e proprio: in questa prima versione di Windows 11 sono state eliminate le Live Tile dinamiche, a favore di un elenco di icone statiche delle app preferite, dei file usati di recente, e la possibilità di arrestare o riavviare il sistema in maniera più veloce rispetto ad oggi. Il Menu Start appare decisamente più minimalista e semplificato (forse troppo?) rispetto alla versione presente su Windows 10. L'interfaccia utente del sistema operativo può essere impostato, come avviene già oggi, sia con Tema Chiaro, sia con Tema Scuro.
La seconda novità più evidente è relativa agli angoli arrotondati su tutte le finestre, che riportano alla memoria alcune delle versioni passate di Windows. Il tutto con un'interfaccia in chiave moderna e basilare, impreziosite dalle trasparenze in materiale "acrilico" tipiche del Fluent Design. Le modifiche fondamentali dell'interfaccia utente appaiono già abbastanza rifinite e complete, tuttavia ricordiamo che quella trapelata è una versione embrionale di quella che potrebbe essere una primissima beta pubblica. Non ci sono grandissime novità nelle app native, segno che indica che non sono state ancora aggiornate o non sono pronte per essere esposte ai tester pubblici.
Grande novità di Windows 11 la nuova schermata dei Widget, inserita di default all'interno delle app proposte al primo avvio e che riporta ancora una volta ad alcune versioni del passato del sistema operativo Microsoft. I widget potrebbero impreziosire il desktop o il Menu Start, andandolo a completare la sua espressione grafica che in questa prima versione appare abbastanza scarna. Al momento i widget non vengono caricati completamente e in maniera funzionale nel sistema operativo, ma nell'anteprima mostrata pare che serviranno a offrire accesso rapido al Meteo, alle news e altri contenuti proposti via web.
Windows 11 prenderà molto da Windows 10X, così come anche le funzioni per il controllo rapido e semplificato delle finestre. Attraverso il tradizionale tasto per minimizzare e ingrandire la finestra l'utente potrà scegliere se spostare con un clic la stessa sulla metà destra o sinistra dello schermo, o in uno degli angoli per occupare un quarto della schermata. Cambia inoltre l'interfaccia per il trascinamento della finestra e, utile per l'interazione via touchscreen, premendo con il dito in prossimità di una finestra si può avere accesso a una porzione più grande dell'interfaccia per ingrandire la finestra stessa o rimpicciolirla attraverso una gesture.
Nella versione "leaked" non sembrano esserci novità su Microsoft Store, parte del sistema operativo che dovrebbe essere rivoluzionata - secondo diverse voci e stando a quando rivelato anche da Satya Nadella - su Windows 11. Ci saranno anche nuovi suoni di sistema, fra cui anche un nuovo suono di avvio e ci saranno anche novità ancor prima di eseguire il primo accesso. E' del tutto nuova l'esperienza della prima configurazione, anche questa ripresa da Windows 10X, per accompagnare l'utente sia all'acquisto di un nuovo computer, sia durante l'aggiornamento da una versione precedente del sistema operativo. Cambia inoltre l'esperienza Xbox, con una nuova app integrata, insieme ad altre diverse novità.
Windows 11, video hands-on lo mostra in funzionamento
Windows 11, quando arriverà per tutti gli utenti?
L'hype su Windows 11 era già altissimo, e il nuovo leak contribuisce ad alimentarlo. Ma quando arriverà per tutti gli utenti? Un primo assaggio verrà dato da Microsoft il prossimo 24 giugno, durante un evento di presentazione ufficiale che si terrà online. Di lì a breve dovrebbero arrivare le prime Beta per gli utenti Insider, con il sistema operativo che dovrebbe raggiungere la Release Candidate (nel canale Release Preview) subito dopo l'estate. Realisticamente Windows 11 potrebbe essere rilasciato per i primi utenti a ottobre o novembre 2021, con un roll-out lento e progressivo. Ne sapremo sicuramente di più il 24 giugno.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin una edizione super slim personalizzata patchata all ultimo che si è installata in 15 minuti
perche questo pc ha qualche anno non è recentissimo
a breve prendero un portatile nuovo e su questo ci lascero il 7 perenne
per i soliti problemi di compatibilita con alcuni programmi
per scaricare è ancora ottimo non vedo problemi
non ci riescono proprio a creare una interfaccia grafica uniforme, usabile, intuitiva e... completa...
d'altra parte è microsoft
in una edizione super slim personalizzata patchata all ultimo che si è installata in 15 minuti
perche questo pc ha qualche anno non è recentissimo
a breve prendero un portatile nuovo e su questo ci lascero il 7 perenne
per i soliti problemi di compatibilita con alcuni programmi
per scaricare è ancora ottimo non vedo problemi
si' si' lo sappiamo... 7 è sempre presente, manca sempre qualcuno a ricordare sempre che windows 7 c'è sempre...
meglio 8.1 per inciso, se proprio devo scegliere, ma troppi sbattimenti, per facilità metto 10, lo epuro da alcune amenità e via
per la fiera del ricordo triste con lacrimuccia, io son di parte, sempre stato dalla parte di w2000 e vista, mai piaciuti xp e 7
non ci riescono proprio a creare una interfaccia grafica uniforme, usabile, intuitiva e... completa...
d'altra parte è microsoft
si' si' lo sappiamo... 7 è sempre presente, manca sempre qualcuno a ricordare sempre che windows 7 c'è sempre...
meglio 8.1 per inciso, se proprio devo scegliere, ma troppi sbattimenti, per facilità metto 10, lo epuro da alcune amenità e via
per la fiera del ricordo triste con lacrimuccia, io son di parte, sempre stato dalla parte di w2000 e vista, mai piaciuti xp e 7
sono uno che capisce le opinioni degli altri, siamo in democrazia
il 7 non mi stanca mai
il 7 non mi stanca mai
Contento tu di usare un sistema fuori supporto.
Può essere che con il 10 hanno cercato di tirare dentro più persone possibili, ancora adesso è possibile fare un upgrade gratuito da 7...
Ma ora con l'11, forse cercheranno di fare un pò di "soldi" ?
Non capisco tutto questo astio verso il pannello di controllo.
Secondo me è funzionale e ti da la possibilità di avere tutto nella solita schermata. Ha un look datato? Chissene.
Io trovo le impostazioni di win 10 molto più confusionarie. Tutte le volte che cerco di utilizzarle mi ci perdo.
E lo useranno ancora per anni e anni, fino a che i programmi che usano abitualmente non gli diranno "sistema operativo non supportato"
o nella peggiore delle ipotesi, fino quando si accorgeranno che il loro pc viene utilizzato da altre persone !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".