Windows 11 in soli 3GB di spazio su disco? Ecco tiny11 core

Windows 11 in soli 3GB di spazio su disco? Ecco tiny11 core

NTDEV ha rilasciato tiny11 core, una nuova mod di Windows 11 che richiede solo 3GB di spazio su disco. Ecco le caratteristiche e i limiti di questa versione estremamente leggera del sistema operativo di Microsoft.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

tiny11 core è una versione ultra compatta di Windows 11. NTDEV, lo sviluppatore noto per le sue mod di Windows "lite", cioè alleggerite, ha recentemente rilasciato la versione beta 1 di tiny11 core, l'ultima aggiunta alla famiglia degli OS custom tiny10 e tiny11.

Il nuovo tiny11 core si presenta come una versione particolarmente compatta di Windows 11, con un'immagine ISO di soli 2GB e un'installazione completa che richiede poco più di 3GB di spazio su disco. Un risultato sorprendente se consideriamo che una normale installazione di Windows 11 occupa circa 20GB.

tiny11 core, la versione custom di Windows 11 che occupa solo 3GB di spazio

Per ottenere dimensioni così ridotte, NTDEV ha dovuto operare modifiche significative a diversi componenti chiave di Windows 11, a partire da Windows Component Store e Windows Defender. Di conseguenza, tiny11 core non include né antivirus né browser integrato. Inoltre, il sistema operativo modificato non può scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows Update, caratteristica estremamente invalidante ai fini di un uso connesso dell'OS.

Nonostante le limitazioni, tiny11 core consente comunque di installare applicazioni dal Microsoft Store o da altre fonti, offrendo un ambiente minimale ma funzionante. Tuttavia, considerata l'assenza di driver di rete integrati, sarà necessario preparare un driver di rete adeguato prima di poter utilizzare tiny11 core. Secondo il team di sviluppo, la nuova release non vuole sostituire le precedenti incarnazioni di tiny11 o tantomeno una normale installazione di Windows 11.

L'obiettivo è piuttosto quello di fornire un sistema operativo temporaneo da utilizzare all'interno di ambienti controllati, non certo come sistema principale. In ogni caso, per gli utenti interessati a sperimentare questa versione estrema di Windows 11, l'immagine ISO di tiny11 core beta 1 è disponibile per il download via Internet Archive. Come per le altre mod di NTDEV, anche in questo caso l'attivazione richiede una chiave prodotto valida di Windows 10 o 11.

95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium30 Ottobre 2023, 08:48 #1
mi sorprende che continuiate a reclamizzare quste versioni non ufficiali, non supportate e onestamente direi anche non sicure di windows.. almeno una chiosa in articolo tipo "non ne raccomandiamo l'uso", per salvare la faccia, ci starebbe bene
bonzoxxx30 Ottobre 2023, 08:51 #2
Concordo, un disclaimer tipo "usatela a vostro rischio e pericolo" ci sta.
Saturn30 Ottobre 2023, 08:54 #3
Io non pubblicherei proprio niente riguardo 'sta roba.

Ma i gusti son gusti...
bonzoxxx30 Ottobre 2023, 08:58 #4
Soprattutto con sti chiari di luna riguardo la Cyber, sta roba andrebbe evitata come la peste.

A momenti non ci si può fidare neanche dei tool/programmi/app scaricati dai siti ufficiali figuriamoci di quelli non ufficiali.
UtenteHD30 Ottobre 2023, 09:09 #5
Beh io non scaricherei mai un SO modificato da chissa' chi, mica mi fido..
In effetti non so se e' un bene pubbliczzarlo, ma boh siete Voi piu' esperti di me in materia.
baruk30 Ottobre 2023, 09:23 #6
"...L'obiettivo è piuttosto quello di fornire un sistema operativo temporaneo da utilizzare all'interno di ambienti controllati, non certo come sistema principale..."
Il distinguo mi sembra chiaro nel messaggio.
L'uso? in una macchina virtuale, magari su mac o linux, per far girare piccoli software specifici che altrimenti non funzionerebbero su altre piattaforme, usando spazio e memoria minimi.
Noi qui abbiamo strumentazioni con software per l'amalisi grezza dei dati a cui queste versioni vanno benissimo, e non dovendo neppure andarci in rete, rischio zero.
MICENE8930 Ottobre 2023, 09:25 #7
Una domanda a chi ne sa più di me: che differenza c'è tra una ROM Android "cucinata" da chicchessia e queste versioni "moddate" di Windows? Perché queste ultime sono sempre criticate e ostracizzate mentre le ROM vengono generalmente elogiate? Non potrebbero avere gli stessi problemi di sicurezza?
bonzoxxx30 Ottobre 2023, 09:30 #8
Originariamente inviato da: MICENE89
Una domanda a chi ne sa più di me: che differenza c'è tra una ROM Android "cucinata" da chicchessia e queste versioni "moddate" di Windows? Perché queste ultime sono sempre criticate e ostracizzate mentre le ROM vengono generalmente elogiate? Non potrebbero avere gli stessi problemi di sicurezza?


In effetti anche le ROM cucinate da chicchessia non sono sicure, sono buone per rivitalizzare vecchi cellulari per smanettare ma, personalmente, non userei mai ROM fatte da qualcuno sul forum: ciò non toglie che ci sono ROM non ufficiali ma create da team di tutto rispetto, mi viene da pensare a GrapheneOS o alla Lineage, oppure la vecchia e cara Cianogen.

Originariamente inviato da: baruk
"...L'obiettivo è piuttosto quello di fornire un sistema operativo temporaneo da utilizzare all'interno di ambienti controllati, non certo come sistema principale..."
Il distinguo mi sembra chiaro nel messaggio.
L'uso? in una macchina virtuale, magari su mac o linux, per far girare piccoli software specifici che altrimenti non funzionerebbero su altre piattaforme, usando spazio e memoria minimi.
Noi qui abbiamo strumentazioni con software per l'amalisi grezza dei dati a cui queste versioni vanno benissimo, e non dovendo neppure andarci in rete, rischio zero.


Beh si, in quel caso con l'ambiente completamente isolato dalla macchina host potrebbe avere un senso. Ma personalmente la userei come ultima spiaggia
Paganetor30 Ottobre 2023, 09:30 #9
Per informazione: è legale intervenire su/modificare un software in questo modo?
agonauta7830 Ottobre 2023, 09:37 #10
Ovviamente no

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^