Windows 11, il tasso di adozione diminuisce invece di aumentare: gli ultimi dati Statcounter

Secondo i dati di marzo 2024 forniti da Statcounter, Windows 11 sta affrontando un calo della sua quota di mercato. Nel frattempo, il predecessore Windows 10 sta guadagnando nuovamente terreno, nonostante sia sempre più vicina la fine del supporto
di Nino Grasso pubblicata il 02 Aprile 2024, alle 12:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11Windows 10Windows
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi assicuro che funziona BENISSIMO ad uso desktop.
Molto nostri fornitori di pc touch per uso cassa, ad esempio, escono solo ed esclusivamente con le versioni LTS di Windows 10.
Uso privato, teoricamente non si potrebbe visto che Microsoft non la vende come licenza singola, ma sai che ti dico ? Se la gente acquista seriali genuini e attiva il proprio sistema operativo Microsoft senza barbatrucchi e con i server Microsoft stessi, è segno che gli sta bene.
Ahi voglia se si fa il confronto quindi ! LTS parte pulito, senza fronzoli, efficiente, poi se vuoi ripristini o installi tutto quello che c'è nelle altre versioni, app incluse. In più 10 anni di supporto !
Eh...giustamente la gente si domanda, ma perchè mi devo SBATTERE con Home e Pro (che di Pro ha più veramente poco) ? E li capisco !
Parole sante che condivido al 100%.
Son circa la metà dei pc del mondo...
Pensi veramente che a M$ o a qualsiasi altra azienda, multinazionale o meno, interessi veramente, anche un minimo, qualcosa all'ambiente ?
E non ti illudere... non modificheranno niente di niente sui requisiti di sistema... non consentiranno mai ai vecchi pc, pur non avendo tecnicamente nulla di invalidante, di installare windows 11 o 12.
Stanno tutti remando per far si che la gente cambi il pc.
faremo affari d'oro comprando pc dismessi!
Il mio preferito di sempre resta però Windows 7. E ogni tanto ancora uso Win Server 2008 R2 e Windows 2000 che amo tantissimo. È incredibile quanto si possa usare bene ancora oggi Windows 2000 con gli aggiornamenti giusti e con i settaggi giusti, e la stabilità granitica di questo OS così versatile sia in ambito server che client
Il mio preferito di sempre resta però Windows 7. E ogni tanto ancora uso Win Server 2008 R2 e Windows 2000 che amo tantissimo. È incredibile quanto si possa usare bene ancora oggi Windows 2000 con gli aggiornamenti giusti e con i settaggi giusti, e la stabilità granitica di questo OS così versatile sia in ambito server che client
Credo che sia la prima volta che condivido in pieno un tuo commento
Tra le altre cose ho ancora dei PC (non collegati in rete) con su XP, che per l'uso che ne faccio (principalmente controllo CNC e utilizzo di vecchi software) va ancora alla grande
Probabilmente sì...
Basterebbe prendersi la briga, andare in giro a raccattare i "rifiuti inutilizzabili", cambiargli OS (Win10ltsc, Win11 scavalcando il TPM, o una distro Linux) e rivenderli...
Neanche servirebbero modifiche/miglioramenti hardware...
Io 11 lo odio, ma lo odio male, non trovo un singolo motivo per usarlo soprattutto dopo aver provato la LTSC.
Esempio, il setup, devi avere per forza una connessione ad internet altrimenti non vai avanti: per forzare il setup offline bisogna aprire il CMD e scrivere il comando oobe\bypassnro.. ma perchè signore iddio, perchè...
11 fa piangere. Sono 6 giorni che sto impazzendo con una GUI scattosa sull'XPS 15, ho dato la colpa allo schermo 4K connesso tramite dock ad un altro monitor 4K.
Dopo aver provato di tutto, ho messo entrambi gli schermi a 1080p e successivamente rimessi in 4K, magicamente la GUI ora è fluida come dovrebbe essere, almeno per il momento.
Situazione simile, portatile Lenovo, i9 + 4060 (8GB) + 32GB di ram, sarebbe un signor portatile ma con Windows 11 sembra un pc da supermercato.
Il cambio di desktop virtuale è talmente laggoso che ci mette anche più di un secondo. Applicazioni che ridotte a icona lo fanno al rallenty. Ho il gestore delle finestre (dwm.exe) che a fine giornata occupa 6GB di ram, anche con driver tutti aggiornatissimi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".