Windows 11, il supporto alle app Android è in distribuzione anche in Italia

Arrivano anche in Italia le app Android su Windows 11, con la possibilità di installarne circa 20 mila attraverso Amazon Appstore
di Nino Grasso pubblicata il 29 Settembre 2022, alle 12:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Insieme a Windows 11 2022 Update Microsoft ha annunciato l'espansione del supporto delle app Android in nuovi 31 mercati, fra cui anche l'Italia, oltre alla Germania, il Regno Unito, la Francia e la Spagna, che si aggiungono quindi agli USA e al Giappone dove la funzione era già presente.
La componente fondamentale necessaria per il funzionamento delle app Android su Windows 11, ovvero l'Android Subsystem for Windows, è in distribuzione nei nuovi mercati e la stessa Microsoft ha indicato in un'email rivolta agli utenti quali sono i requisiti minimi di sistema necessari per installare le app compatibili del robottino verde sul nuovo sistema operativo di Microsoft.
Windows 11, le app Android arrivano anche in Italia
Il sistema deve chiaramente rispettare tutti i requisiti per l'installazione del sistema operativo e deve eseguire la versione 22206.1401.6 o successive di Microsoft Store. Per aggiornare la versione installata bisogna accedere all'app Microsoft Store, premere sulla sezione Raccolta e poi Recupera aggiornamenti. Nel sistema operativo è chiaramente necessario selezionare un'area geografica supportata, mentre per usare Amazon Appstore e quindi scaricare nuove applicazioni compatibili per Windows 11 bisogna registrare un account Amazon legato a un'area geografica compatibile.
Se vengono riconosciuti tutti i requisiti sarà possibile installare Amazon Appstore una volta conclusa la fase di distribuzione nei nuovi paesi. Lo store di Amazon è l 'unica fonte ufficiale che consente di scaricare applicazioni Android su Windows 11 e installandolo sul proprio sistema verrà anche installato Android Subsystem for Windows. Al momento sono circa 20 mila le applicazioni Android compatibili su Windows 11, tuttavia sono già disponibili strumenti di terze parti che consentono di effettuare il "sideload" di qualsiasi app Android sull'OS Microsoft.
![]() |
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVediamo
Questo potrebbe incentivare maggiormente gli sviluppatori Android a supportare una "modalità desktop" per far girare meglio le app su pc (e su chromebook), senza contare che in questo modo ci si potrebbe risparmiare di sviluppare applicazioni native per Windows se si ha già da supportare anche Android.
Vediamo
Nulla togliere a questa nuova feature ma faccio presente comunque che sono già disponibili da secoli ottimi e validissimi android emulators per far girare ottimamente le app android su PC pure con windows 7.
Per fortuna che su GitHub ci sono da mesi disponibili metodi per averlo (con tanto di root e Magisk volendo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".