Windows 11, feature sperimentali in arrivo: ecco i tre nuovi canali di distribuzione

Microsoft sta progettando tre nuove modalità per distribuire nuove funzioni su Windows 11, parallelamente ai rilasci "major" che avverranno una sola volta ogni anno
di Nino Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2022, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows 11
Secondo i piani di Microsoft, Windows 11 riceverà solo un "aggiornamento con feature" (o major update) ogni anno, rispetto ai due previsti in precedenza per Windows 10. L'azienda, però, ha appena suggerito che comunque distribuirà nuove funzionalità sperimentali nel sistema operativo attraverso altri canali.
Oltre al monolitico aggiornamento con feature annuale, infatti, Microsoft sta progettando la distribuzione di nuove feature e di feature sperimentali con metodi più snelli. La novità è stata riportata in un post sul blog ufficiale dalla stessa Microsoft, in cui si legge:
"Forniremo aggiornamenti alle funzionalità e alle esperienze nei canali Dev e Beta rilasciando pacchetti esperienza di funzionalità, Web e servizi online in aggiunta alle release tradizionali".
Una strategia non del tutto nuova in Microsoft, visto che anche in passato ha compiuto "test A/B" come quelli descritti nel post. Le feature sperimentali verranno rilasciate nei canali Insider al fine di compiere una valutazione insieme agli utenti più affezionati e stabilire se implementarle davvero (e in che modo farlo) nelle release definitive del sistema operativo. Su Windows 11 Microsoft avrà tre nuovi canali diversi per la distribuzione delle novità.
Windows 11, i tre nuovi canali attraverso cui verranno distribuite le feature
I Feature Experience Pack, completamente separati dagli aggiornamenti con feature, in cui saranno presenti nuove feature che andranno a coinvolgere diverse aree del sistema operativo. Gli Online Service Experience Pack che, secondo quanto ha scritto Microsoft nel post, si differenzieranno dai primi perché molto più specifici, puntando a offrire migliorie su "un'esperienza specifica", come ad esempio la nuova pagina Il tuo account Microsoft nelle Impostazioni. Infine ci saranno i Web Experience Pack, che dovrebbero arrivare attraverso Microsoft Store, a differenza dei primi due che saranno rilasciati via Windows Update. Non è chiaro su cosa si baseranno le novità presenti su quest'ultima tipologia di pacchetti, ma probabilmente vedremo aggiornamenti e ottimizzazioni nelle PWA, nelle app UWP e nel supporto delle app Android.
Nel corso del 2022 non dovrebbero esserci novità per quanto riguarda i canali del programma Insider, che rimarranno gli attuali Dev, Beta e Release Preview. Il canale Dev potrebbe basarsi ancor di più sulle novità "sperimentali", quindi pensato per dare in pasto agli utenti novità che potrebbero non arrivare mai sulle build pensate per il pubblico finale.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho visto che c'è già qualcuno che ha ficcato w11 in qualche smartphone, se supportasse gli apk la cosa diverrebbe interessante
ho visto che c'è già qualcuno che ha ficcato w11 in qualche smartphone, se supportasse gli apk la cosa diverrebbe interessante
Quella sarebbe una bella implementazione, ad oggi alcuni servizi sono ad appannaggio esclusivo del mondo mobile e se uno non vuole/può installarli sul cellulare li deve mandare in emulazione tramite bluestack o similia sul pc, se mettessero la possibilità di farlo in modo nativo su windows non sarebbe niente male
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".