Windows 11 accelera ma non basta: +3,4% a giugno, ma Windows 10 è ancora avanti

Windows 11 accelera ma non basta: +3,4% a giugno, ma Windows 10 è ancora avanti

Il nuovo sistema operativo di Microsoft stenta a decollare in termini di quote di mercato, anche se nell'ultimo mese è stata registrata una piccola impennata nelle adozioni

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Negli ultimi mesi la crescita di Windows 11 è stata stagnante e ad aprile, secondo i dati AdDuplex, l'aumento rispetto al mese precedente è stato di solo lo 0,4%. Ci sono diverse motivazioni dietro alla crescita piatta del sistema operativo di Microsoft, e fra queste certamente la presenza di requisiti di sistema che al momento risultano parecchio limitanti. Ma pare che la situazione stia cambiando.

Windows 11 cresce, ma è ancora sotto il 25% delle quote di mercato

Gli ultimi dati AdDuplex relativi al mese di giugno vedono infatti una crescita di oltre il 3%, non esaltante ma comunque parecchio superiore rispetto ai dati di aprile della stessa fonte. La quota di mercato di Windows 11 è passata nella fattispecie dal 19,7% al 23%, variazione che potrebbe rappresentare un'importante inversione di tendenza per l'ultima versione dell'OS Microsoft.

Windows 11 cresce, ma è ancora sotto il 25% delle quote di mercato

Windows 11 è stato rilasciato nella sua prima versione finalizzata più di un anno fa e ad oggi non è ancora riuscito a raggiungere il traguardo del 25% delle quote di mercato. Windows 10 rimane ancora il sistema operativo desktop più utilizzato, mantenendo un market share superiore al 60%. Andando ancor più nel dettaglio si scopre che Windows 10 21H2 è la versione di Windows più utilizzata con una quota di poco superiore al 38%, seguita da Windows 21H1 con il 23,9%. Anche la precedente versione di Windows 10 si posiziona ancora oggi prima rispetto a Windows 11.

E' molto probabile che Windows 11 superi facilmente Windows 10 21H1 il mese prossimo, ma la rincorsa su Windows 10 21H2 durerà ancora a lungo. Oltre ai requisiti, a rallentare l'adozione del nuovo OS ci sono state varie cause come ad esempio la richiesta di un account Microsoft e di una connessione internet attiva al primo avvio. A pilotare la crescita di Windows 11 sarà probabilmente l'acquisto di nuovi PC Windows nei prossimi mesi, ma sembra chiaro che la maggior parte degli utenti che utilizza Windows 10 non sia ancora disposta a passare a Windows 11.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen01 Luglio 2022, 14:27 #1
Windows 11 e' peggio di Windows 10, che e' meglio di Windows 8, che e' peggio di Windows 7, che e' meglio di Windows Vista, che e' peggio di Windows XP, che e' meglio di Windows ME, che e' peggio di Windows 98, che e' meglio di Windows 95, che e' peggio di Windows NT, che e' meglio di 3, che e' peggio di Windows 2, che e' meglio di Windows 1, che e' peggio del DOS, in 3, 2, 1....
Ugly Mau01 Luglio 2022, 14:28 #2
Queste statistiche sono drogate dalla modalità di raccolta dei dati.

https://reports.adduplex.com/#/r/2022-06
"This report is based on data collected from around 5,000 Windows Store apps running AdDuplex..."

Nadella dice che gli utenti Win11 usano lo store molto di più rispetto agli utenti Win10
https://seekingalpha.com/article/44...call-transcript
"Windows 11 users engage with the Windows app store at nearly 3x the rate of Windows 10"
Lieutenant01 Luglio 2022, 14:52 #3

L'avrei anche installato...

... ma sul mio fisso che ho costruito io a quanto pare non posso (TPM? bho...) e il mio portatile e' troppo vecchio.

Se ne riparlera' tra 3 o 4 anni...
paolo cavallo01 Luglio 2022, 15:19 #4
odio l'interfaccia e il nuovo esplora risorse di windows 11 e quando premi tasto destro su una cartella ancche quel menu nuovo non mi garba sono tornato in fretta al 10
euscar01 Luglio 2022, 15:32 #5
C'è ancora qualcuno che, come me, è fermo a W7?
gd350turbo01 Luglio 2022, 15:39 #6
Originariamente inviato da: Lieutenant
... ma sul mio fisso che ho costruito io a quanto pare non posso (TPM? bho...) e il mio portatile e' troppo vecchio.

Se ne riparlera' tra 3 o 4 anni...


Io l'ho installato su un portatile del 2008... Funziona !
[K]iT[o]01 Luglio 2022, 15:53 #7
Non è mai semplice vendere qualcosa che di per sè è inutile.
Giuss01 Luglio 2022, 15:56 #8
Mi sembra ovvio che stenti a decollare, uno dovrebbe cambiare un PC ancora validissimo ma non supportato, oppure usare degli trucchi per installarlo.

Soprattutto considerando che W10 va benissimo e che non cambia chissà che
tallines01 Luglio 2022, 16:08 #9
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/siste...nti_108269.html

Il nuovo sistema operativo di Microsoft stenta a decollare in termini di quote di mercato, anche se nell'ultimo mese è stata registrata una piccola impennata nelle adozioni

Piano piano, su.....
wobbly01 Luglio 2022, 16:14 #10
Se comperi un nuovo pc con Windows mica ti danno Windows 10 ma 11 (se supportato dall'hw).
Penso che il trend di adozione sarà uno tra i più bassi registrati negli ultimi anni: infatti sono molti coloro che per via dell'hardware o di programmi non supportati non avranno la possibilità di fare l'upgrade gratuito da 10 a 11, quindi lo potranno usare quando prenderanno un PC nuovo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^