Windows 11 24H2, trapela la prima immagine LTSC prima dell'annuncio ufficiale

Windows 11 24H2, trapela la prima immagine LTSC prima dell'annuncio ufficiale

La prima versione LTSC (Long-Term Servicing Channel) di Windows 11 è stata inavvertitamente rilasciata online prima dell'annuncio ufficiale. Questo inatteso rilascio, ovviamente non ufficiale, consente ai primi utenti di provare la nuova versione dell'OS

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ataru22405 Aprile 2024, 22:00 #11
Originariamente inviato da: giovanni69
Già, magari è una tiny, una super-nano taroccata in LTSC...ben carozzata a 4.2GB... senza uno SHA1 /SHA256 di riferimento, va bene giusto per giochicchiare in una VM.


L'ho provata un po' in VM e sono abbastanza sicuro che è una LTSC vera, il problema è che la ISO potrebbe essere stata comunque modificata.
Se la si vuole installare su una macchina fisica meglio aspettare l'uscita ufficiale, sia per la sicurezza che per la stabilità
Saturn05 Aprile 2024, 23:20 #12
Confermo, anzi sono sicuro al 99,99% che si tratti di Windows 11 LTSC.

La versione del sistema operativo difficilmente si falsifica e questa è differente da qualunque altra sia in circolazione, tanto è vero che alcuni software specifici che ho testato non la riconoscono e non si installano, probabilmente perchè troppo nuova.

10.0.26100.1 - Anche tutte le informazioni di sistema, sia quelli classici che quelli della nuova interfaccia grafica, chiavi di registro, setup, e qualunque altro dettaglio la qualificano come Windows 11 LTSC.

Se per caso invece mi sbagliassi è quello 0,01% fosse proprio il nostro caso...beh è fatta veramente bene. Ma dubito, ripeto. Anche altri dettagli, come i language pack applicati a tratti nelle schermate di sistema fanno pensare appunto ad una versione interna uscita per sbaglio, o fatta uscire intenzionalmente per farla comunque provare.

Aggiungo, anche i seriali che accetta per l'installazione non sono quelli delle normali pro/enterprise, ma proprio quelli delle precedenti ltsc.

Tanto ad ogni modo per togliersi ogni dubbio basterà aspettare il primo patch day, forse addirittura martedì prossimo, giorno in cui escono gli aggiornamenti per tutti, potrebbe passare da 26100.1 a 26100.XXXX, secondo se decideranno di aggiornarla insieme a tutte le altre.

Rimango ovviamente d'accordo di trattarla con le dovute cautele e non installarla assolutamente "a contatto" con il resto della propria rete, non si sa mai !

Non sembra contenere porcherie di alcun genere, ma la certezza assoluta non si può ovviamente avere per i motivi già detti !
giovanni6906 Aprile 2024, 00:20 #13
@Ataru224 , @Saturn: che hypervisor / virtualizzatore avete utilizzato?
sbaffo06 Aprile 2024, 00:39 #14
ma 5 anni non sono pochi? I soliti 10 anni che fine hanno fatto?
Saturn06 Aprile 2024, 00:49 #15
Originariamente inviato da: sbaffo
ma 5 anni non sono pochi? I soliti 10 anni che fine hanno fatto?


10 anni per la IoT - già disponibile tra le edizioni.

Originariamente inviato da: giovanni69
@Ataru224 , @Saturn: che hypervisor / virtualizzatore avete utilizzato?


Hyper-V - considera che per fare l'installazione nella proprietà della VM devi abilitare UEFI, TPM e SECURE BOOT - i requisiti standard di Windows 11 - oppure bypassarli nelle solite maniere...
Ataru22406 Aprile 2024, 08:44 #16
Originariamente inviato da: giovanni69
@Ataru224 , @Saturn: che hypervisor / virtualizzatore avete utilizzato?

Io ho usato VMware

Originariamente inviato da: sbaffo
ma 5 anni non sono pochi? I soliti 10 anni che fine hanno fatto?

C'è da dire che non ci sono ancora informazioni ufficiali da nessuna parte ma credo che sarà come la LTSC 2021, quella normale ha 5 anni di supporto e quella IoT 10
giovanni6906 Aprile 2024, 14:32 #17
Grazie per gli hypervisor / VMware.

Originariamente inviato da: Saturn
- i requisiti standard di Windows 11 - oppure bypassarli nelle solite maniere...


Sono rimasto indietro di maniere... qualche hints come chiave di ricerca?...
Saturn06 Aprile 2024, 14:59 #18
Originariamente inviato da: giovanni69
Grazie per gli hypervisor / VMware.



Sono rimasto indietro di maniere... qualche hints come chiave di ricerca?...


https://www.youtube.com/watch?v=N77a4O5I7jk

https://www.lifewire.com/bypass-windows-11-requirements-7481105

Divertiti !
Ataru22406 Aprile 2024, 15:02 #19
Originariamente inviato da: giovanni69
Grazie per gli hypervisor / VMware.



Sono rimasto indietro di maniere... qualche hints come chiave di ricerca?...


Dall'installer appena avviato apri regedit (tramite il cmd che puoi aprire con SHIFT+F10), vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup, crea la chiave LabConfig e al suo interno crea i valori DWORD "BypassTPMCheck" e "BypassSecureBootCheck" assegnandogli valore 1.

Poi per creare l'account locale invece dell'account online seleziona l'opzione di aggiunta ad un dominio durante la configurazione
giovanni6906 Aprile 2024, 15:33 #20
Grazie ad entrambi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^