Windows 11 22H2, la RTM è più vicina che mai: rilascio previsto già a maggio?

La prossima major release di Windows 11 è prossima al debutto in poche settimane sotto forma di RTM. Microsoft dovrebbe aver finito con l'implementazione di nuove funzioni e una prima versione finale di anteprima dovrebbe essere alle porte
di Nino Grasso pubblicata il 03 Maggio 2022, alle 14:22 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Negli scorsi giorni Microsoft ha rilasciato la build 22610 di Windows 11, rivolta agli Insider che partecipano ai canali Beta e Dev. Al suo interno non troviamo novità in fatto di funzionalità, ma sono presenti principalimente correzioni di bug e problematiche note. La novità più grande è probabilmente l'assenza del watermark "Technical preview", che indica che siamo molto vicini al rilascio della RTM (Release to Manufacturing).
In altre parole Windows 11 è fatto e finito e richiede solo gli ultimi accorgimenti per essere considerato stabile per la maggior parte degli utenti. La RTM è infatti una versione finita del sistema operativo e, secondo alcuni fra gli osservatori più esperti, la Release to Manufacturing di Windows 11 22H2 potrebbe arrivare già nelle prossime settimane entro la fine del mese di maggio. Risulta un po' più cauto WZOR, che suggerisce che la versione finalizzata del sistema operativo potrebbe non arrivare prima di fine giugno.
Windows 11 22H2, la RTM arriverà a maggio (o giugno)
E' chiaro comunque che siamo agli sgoccioli dello sviluppo delle nuove feature, e non dovremmo vederne molte altre prima del rilascio finale al pubblico, che dovrebbe avvenire nella seconda metà dell'anno (almeno per i primi utenti). Windows 11 22H2 viene chiamato anche Sun Valley 2 internamente, e sarà l'unico aggiornamento importante di quest'anno per l'OS Microsoft. Si è passati infatti da una cadenza semestrale a una cadenza annuale per i rilasci major, con il prossimo aggiornamento che dovrebbe introdurre diverse novità e le correzioni dei problemi di gioventù della prima release di Windows 11.
Fra le novità, nello specifico, avremo la possibilità di creare cartelle di app nel menu Start, un nuovo Task Manager completamente rinnovato, l'integrazione di Focused Assist nel Centro notifiche, una nuova versione di Esplora file con il supporto delle tab e molto altro ancora.
In considerazione del fatto che la RTM si sta avvicinando, questo potrebbe essere il momento (per i più impazienti) di diventare Insider iscrivendosi al canale Release Preview e ottenere la versione finale dell'OS in anteprima. Microsoft ha inoltre già avvisato che il canale Dev sarà presto dedicato alla build della versione di Windows 11 che verrà rilasciata nel 2023, quindi è tempo di fare le proprie scelte anche per gli Insider.
Ricordiamo che tutte le informazioni sul rilascio della RTM di Windows 11 non sono ancora state confermate da Microsoft, quindi per dettagli certi sarà necessario attendere un comunicato ufficiale da parte dell'azienda.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocadenza biennale non significa due volte all'anno
come da titolo...Ops... corretto! Grazie per la segnalazione...
penso nella 23h2 XD
io, su una macchina non compliant mi ritrovo la 2021H2 v527 e ho il programma di aggiornamento che continua ad andare in errore.
io, su una macchina non compliant mi ritrovo la 2021H2 v527 e ho il programma di aggiornamento che continua ad andare in errore.
21H2 .657 , macchina "non compliant" anch'io.
mi sa che ho pasticciato troppo con i tool di privacy... :|
Facile, una volta con una insider di Windows 10, il problema per i mancati aggiornamenti stava proprio li, sui livelli di telemetria (che dovevano essere settati al massimo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".