Windows 10, tutte le novità del Patch Tuesday di Ottobre. Va in pensione la v1703

Windows 10, tutte le novità del Patch Tuesday di Ottobre. Va in pensione la v1703

Giornata di aggiornamenti quella del secondo martedì del mese, per Microsoft. La società ha rilasciato i nuovi pacchetti d'aggiornamento per tutte le versioni di Windows 10 supportate, e ha mandato in pensione la 1703 (Creators Update)

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftSurface
 

Microsoft ha avviato la distribuzione delle patch del Patch Tuesday del mese di Ottobre, sia per Windows 10, sia per i sistemi operativi meno recenti. Si tratta del consueto round di aggiornamenti che avviene durante il secondo martedì del mese, il quale porta fix di sicurezza e di bug, e altre migliorie e ottimizzazioni al codice. Questo mese Microsoft si concentra anche su Internet Explorer e Microsoft Edge, su problemi con alcuni driver per stampanti, e su un problema che portava a latenza nella connessione e alto uso per la CPU.

Windows 10 Patch Tuesday

Windows 10 May 2019 Update (1903), le novità del Patch Tuesday di Ottobre

Gli utenti che usano la versione 1903 riceveranno le seguenti novità all'interno del KB4517389, che porta la build al numero 18362.418. Da segnalare che non viene fatta menzione ai problemi con il Menu Start che avevano segnalato alcuni utenti negli scorsi giorni.

  • Addresses an issue in security bulletin CVE-2019-1318 that may cause client or server computers that don't support Extended Master Secret (EMS) RFC 7627 to have increased connection latency and CPU utilization. This issue occurs while performing full Transport Layer Security (TLS) handshakes from devices that don't support EMS, especially on servers. EMS support has been available for all the supported versions of Windows since calendar year 2015 and is being incrementally enforced by the installation of the October 8, 2019 and later monthly updates.
  • Addresses an issue with applications and printer drivers that utilize the Windows JavaScript engine (jscript.dll) for processing print jobs.
  • Security updates to Windows Shell, Internet Explorer, Microsoft Edge, Windows App Platform and Frameworks, Windows Cryptography, Windows Authentication, Windows Storage and Filesystems, Windows Kernel, Microsoft Scripting Engine, and Windows Server.

Windows 10 October 2018 Update (1809), le novità del Patch Tuesday di Ottobre

Gli utenti che sono rimasti sulla versione 1809 ricevono invece il pacchetto KB4519338 che porta la build alla 17763.806. Le novità sono le seguenti:

  • Addresses an issue in the Keyboard Lockdown Subsystem that may not filter key input correctly.
  • Addresses an issue in security bulletin CVE-2019-1318 that may cause client or server computers that don't support Extended Master Secret (EMS) RFC 7627 to have increased connection latency and CPU utilization. This issue occurs while performing full Transport Layer Security (TLS) handshakes from devices that don't support EMS, especially on servers. EMS support has been available for all the supported versions of Windows since calendar year 2015 and is being incrementally enforced by the installation of the October 8, 2019 and later monthly updates.
  • Addresses an issue with applications and printer drivers that utilize the Windows JavaScript engine (jscript.dll) for processing print jobs.
  • Security updates to Windows Shell, Internet Explorer, Microsoft Scripting Engine, Microsoft Edge, Windows App Platform and Frameworks, Windows Cryptography, Windows Authentication, Windows Kernel, and Windows Server.

Novità molto simili sono state rilasciate anche per Windows 10 1803, 1709, 1703, 1607, 1507 e Windows 10 Mobile. Tutte le versioni hanno il loro changelog esclusivo che può essere trovato sul sito di supporto ufficiale Microsoft. Gli aggiornamenti vengono installati automaticamente su tutti i sistemi compatibili, ma possono anche essere forzati attraverso la schermata Windows Update nelle Impostazioni del sistema operativo.

Windows 10 1703, termine del supporto per il Creators Update

È da segnalare che l'aggiornamento che ha appena ricevuto la versione 1703 di Windows 10 (Creators Update) è l'ultimo della sua storia. Si tratta della seconda versione di Windows il cui supporto è cessato, dopo la 1511 (November Update) rilasciata alla fine del 2015 con il termine del supporto che è stato fissato ad aprile 2018. Le versioni 1507 e 1607 godono ancora oggi del supporto LTSB (Long-Term Servicing Branch), anche se non sono più supportate sulle SKU Home, Pro, Enterprise ed Education.

Windows 10 1703 non era più supportato dal 9 Ottobre 2018 per quanto riguarda le SKU Home e Pro: come altre versioni del sistema operativo, alla 1703 spettavano 18 mesi di supporto per le varianti consumer, e 30 mesi di supporto per quelle business e del settore educativo. Windows 10 1903 seguirà invece un iter diverso, insieme a tutte le versioni successive: l'aggiornamento di inizio anno riceverà 18 mesi di supporto per tutti, mentre le aziende otterranno i 30 mesi di supporto per l'aggiornamento di autunno.

Questo porterà sul lungo termine a un numero inferiore di versioni supportate del sistema operativo: prima di oggi erano sette, sulle otto rilasciate, ma con la 1909 (19H2) in dirittura d'arrivo torneremo ad averne sette in pochi giorni per ancora un discreto lasso di tempo.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeIlBello09 Ottobre 2019, 12:49 #1
Bella news.. decine e decine di versioni diverse in beta, una viene droppata a discapito dell'altra.. fai un aggiornamento colla croce in mano e un backup pregresso del povero disco nell'altra mano, bleeddingg eddgggeeeee ...
su un OS da lavoro
coschizza09 Ottobre 2019, 13:08 #2
Originariamente inviato da: LukeIlBello
Bella news.. decine e decine di versioni diverse in beta, una viene droppata a discapito dell'altra.. fai un aggiornamento colla croce in mano e un backup pregresso del povero disco nell'altra mano, bleeddingg eddgggeeeee ...
su un OS da lavoro


decine e decine ? io ne conto 5
LukeIlBello09 Ottobre 2019, 13:12 #3
Originariamente inviato da: coschizza
decine e decine ? io ne conto 5


a parte che escono almeno 2 feat. updates all'anno, dal 2015 al 2019 fanno 4 anni di updates... diciamo 8 feat.updates..ognuno di circa 3GB..
poi ci sono da contare gli aggiornamenti mensili.. che sono molto meno molesti dei primi ma cmq ci sono..
fukka7509 Ottobre 2019, 14:02 #4
Appena aggiornato, tutto ok
gd350turbo09 Ottobre 2019, 14:13 #5
Originariamente inviato da: LukeIlBello
a parte che escono almeno 2 feat. updates all'anno, dal 2015 al 2019 fanno 4 anni di updates... diciamo 8 feat.updates..ognuno di circa 3GB..

3x8=24 calcola che solo sulla sim del cellulare ho 70 gb/mese, anche nell'ipotesi che vivi su in mezzo al nulla e non sei raggiunto dalla fibra, scaricare 24 gb in 4 anni, è veramente un grosso problema !


Ma non ti rendi conto di quanto sei ridicolo ?
jepessen09 Ottobre 2019, 14:59 #6
Originariamente inviato da: LukeIlBello
Bella news.. decine e decine di versioni diverse in beta, una viene droppata a discapito dell'altra.. fai un aggiornamento colla croce in mano e un backup pregresso del povero disco nell'altra mano, bleeddingg eddgggeeeee ...
su un OS da lavoro


Ma a sta favoletta della beta perenne ci credete veramente ancora o la utilizzate solamente per trollare?
matsnake8609 Ottobre 2019, 15:58 #7
Windows 7 fino alla fiiiinnEEEEEEEEEhhhh!!!111oneone
Nhirlathothep09 Ottobre 2019, 16:16 #8
l' HW del computer appena ci installi w10 vale la metà.
se posso evito windows su qualsiasi computer debba usare per cose importanti.

è una continua delusione
Epoc_MDM09 Ottobre 2019, 16:21 #9
Originariamente inviato da: jepessen
Ma a sta favoletta della beta perenne ci credete veramente ancora o la utilizzate solamente per trollare?


Come faccio a non crederci dopo che con gli updates di settembre si è piantata la stampa su un migliaio di macchine (sia w7 che w10)?

Il fatto è che MS non utilizza più beta tester "fisici" ma basa tutto sulla telemetria e il risultato è questo.
nickname8809 Ottobre 2019, 16:49 #10
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Come faccio a non crederci dopo che con gli updates di settembre si è piantata la stampa su un migliaio di macchine (sia w7 che w10)?

Il fatto è che MS non utilizza più beta tester "fisici" ma basa tutto sulla telemetria e il risultato è questo.

Nella mia azienda questo non succede e parliamo di differenti marche e modelli di PC.
E nemmeno nei miei PC personali.
Inoltre hai appena affermato che lo fa anche con 7.

Forse bisognerebbe che qualcuno si mettesse a fare un minimo di analisi per scoprire cosa causa il problema anzichè tirarselo sempre dietro e dare la colpa all'OS per avere una scusa per non approfondire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^