Windows 10, tutte le novità del Patch Tuesday di Ottobre. Va in pensione la v1703

Windows 10, tutte le novità del Patch Tuesday di Ottobre. Va in pensione la v1703

Giornata di aggiornamenti quella del secondo martedì del mese, per Microsoft. La società ha rilasciato i nuovi pacchetti d'aggiornamento per tutte le versioni di Windows 10 supportate, e ha mandato in pensione la 1703 (Creators Update)

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftSurface
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tuttodigitale09 Ottobre 2019, 20:58 #11
Originariamente inviato da: nickname88
Nella mia azienda questo non succede e parliamo di differenti marche e modelli di PC.
E nemmeno nei miei PC personali.
Inoltre hai appena affermato che lo fa anche con 7.

Forse bisognerebbe che qualcuno si mettesse a fare un minimo di analisi per scoprire cosa causa il problema anzichè tirarselo sempre dietro e dare la colpa all'OS per avere una scusa per non approfondire.

più aggiornamenti pesanti fai e più è probabile incorrere in bachi.
Con l'aggiornamento del mese scorso è scomparso su un portatile (quindi niente componenti o configurazioni strane) il menù start, e problemi con il moduli il wifi che si doveva essere riavviato ogni 5-10 minuti.
E facendo una piccola ricerca sembra che non sia stato il solo, questo non vuol dire che succede o è successo a tutti....visto che mi è capitato solo su un PC.
Epoc_MDM10 Ottobre 2019, 09:01 #12
Originariamente inviato da: nickname88
Nella mia azienda questo non succede e parliamo di differenti marche e modelli di PC.
E nemmeno nei miei PC personali.
Inoltre hai appena affermato che lo fa anche con 7.

Forse bisognerebbe che qualcuno si mettesse a fare un minimo di analisi per scoprire cosa causa il problema anzichè tirarselo sempre dietro e dare la colpa all'OS per avere una scusa per non approfondire.


Ho fatto quasi 6 giorni di analisi, facendo cambiare i drivers utilizzati (dai V3 ai Global), profili nuovi, script per il reset dello spooler e il risultato è stato "a volte funziona, a volte va in crash".

https://support.microsoft.com/it-it/help/4524147

Applications and printer drivers that leverage the Windows Javascript engine (jscript.dll) for processing print jobs might experience one or more of the following symptoms:

Applications interacting with the V4 printer driver might close or error when printing. Issues might only be encountered when printing but might also be encountered at any time the app is running, depending on when the app interacts with the print driver.
The printer spooler service (spoolsv.exe) might close or error in jscript.dll with exception code 0xc0000005 causing the print jobs to stop processing. Only part of the print job might print and the rest might be canceled or error.


Adesso facciamo cambiare TUTTI i DRIVERS di TUTTE le stampanti esistenti? Questa volta è colpa degli update. Punto. Tra l'altro riconosciuto quasi UN MESE dopo il rilascio.
nickname8810 Ottobre 2019, 10:45 #13
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Adesso facciamo cambiare TUTTI i DRIVERS di TUTTE le stampanti esistenti? Questa volta è colpa degli update. Punto. Tra l'altro riconosciuto quasi UN MESE dopo il rilascio.
Non vedo cosa ci sia di strano, da noi i drivers delle stampanti sul printer server capita di doverli aggiornare e dover far riconnettere le periferiche lato clients.
Anche noi abbiamo avuto problemi con i drivers Ricoh un paio di volte con alcune release di 10 ma li abbiamo risolti aggiornando, se invece il produttore non aggiorna idoneamente i drivers dei propri prodotti non puoi far altro che cambiarli.
Non esiste che tutte le stampanti aziendali diano problemi, specie in grandi realtà.
I nostri clienti anche per solo 1 stampante alzano polveroni.

riconosciuto quasi UN MESE dopo il rilascio.
Se a te lo fa anche su 7 e sulle release precedenti di 10 c'è qualcosa che non torna.
Il fatto che ci possa essere un bug simile sull'ultima release non vuol dire che sia necessariamente dovuto a ciò.
Epoc_MDM10 Ottobre 2019, 15:28 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Non vedo cosa ci sia di strano, da noi i drivers delle stampanti sul printer server capita di doverli aggiornare e dover far riconnettere le periferiche lato clients.
Anche noi abbiamo avuto problemi con i drivers Ricoh un paio di volte con alcune release di 10 ma li abbiamo risolti aggiornando, se invece il produttore non aggiorna idoneamente i drivers dei propri prodotti non puoi far altro che cambiarli.
Non esiste che tutte le stampanti aziendali diano problemi, specie in grandi realtà.
I nostri clienti anche per solo 1 stampante alzano polveroni.

Se a te lo fa anche su 7 e sulle release precedenti di 10 c'è qualcosa che non torna.
Il fatto che ci possa essere un bug simile sull'ultima release non vuol dire che sia necessariamente dovuto a ciò.


Appunto, aggiornare, non DOWNGRADARE.
Windows 7, Windows 10: 1607 - 1803 - 1809 - 1903.

Ti ho messo il link della kb della 1903 ma lo trovi su tutte le altre versioni.

Il problema è stato sporadico e dovuto principalmente al tipo di drivers (le HP quasi 0 problemi, tanti con le Xerox).

Puoi dirmi qualsiasi cosa tu voglia ma sta volta hanno cannato di brutto
LukeIlBello14 Ottobre 2019, 12:22 #15
Originariamente inviato da: nickname88
Non vedo cosa ci sia di strano, da noi i drivers delle stampanti sul printer server capita di doverli aggiornare e dover far riconnettere le periferiche lato clients.
Anche noi abbiamo avuto problemi con i drivers Ricoh un paio di volte con alcune release di 10 ma li abbiamo risolti aggiornando, se invece il produttore non aggiorna idoneamente i drivers dei propri prodotti non puoi far altro che cambiarli.
Non esiste che tutte le stampanti aziendali diano problemi, specie in grandi realtà.
I nostri clienti anche per solo 1 stampante alzano polveroni.

Se a te lo fa anche su 7 e sulle release precedenti di 10 c'è qualcosa che non torna.
Il fatto che ci possa essere un bug simile sull'ultima release non vuol dire che sia necessariamente dovuto a ciò.


quindi è normale per te che l'OS decida di sdraiare i drivers della stampante SERVER?
ma non dovrebbe essere un compito del sysadmin una cosa del genere? perchè l'os si prende ste iniziative?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^