Windows 10: termina il supporto della versione 1607, insieme ad altre versioni

Microsoft ha cessato il supporto per Windows 10 versione 1607, insieme a quello per altre versioni Enterprise ed Education. Ecco cosa cambia
di Nino Grasso pubblicata il 12 Aprile 2018, alle 16:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Finisce oggi il supporto di alcune versioni di Windows 10. Il cessato supporto più importante è quello di Windows 10 Anniversary Update, noto anche come versione 1607, che non riceverà più update cumulativi. Questo significa che i prossimi bug di sicurezza non verranno corretti, con la versione che ne rimarrà per sempre vulnerabile. Risulta pertanto fortemente sconveniente continuare ad utilizzare questa release del SO, e ovviamente anche quelle precedenti.
Windows 10 versione 1607, Anniversary Update, è stato rilasciato ad agosto 2016 e ha pertanto ricevuto un periodo pieno di 20 mesi di supporto. Gli utenti che sono ancora oggi sulla v. 1067 del sistema operativo dovrebbero aggiornare ad una più recente release per continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza, a meno che non si disponga di una versione Enterprise o Education del sistema operativo. In questi casi si riceveranno update e fix fino al 9 ottobre.
Termina invece il supporto delle versioni Enterprise ed Education di Windows 10 versione 1511. La release standard aveva ricevuto il termine del supporto lo scorso 10 ottobre, ma adesso tocca alle versioni per le aziende e per il settore educativo. A gennaio, invece, era terminato il supporto di Windows 10 mobile version 1511. Interessante notare come Windows 10 Mobile versione 1607 riceverà la fine del supporto il prossimo ottobre, ma non c'è alcuna alternativa più moderna.
Secondo gli ultimi dati statistici di AdDuplex, solo il 3,6% dei PC con Windows 10 hanno installata la versione 1607, mentre per quanto riguarda la 1511 la percentuale è dello 0,8%. Il cambiamento non coinvolgerà una grandissima porzione di utenti, anche perché la compagnia rivela le date del termine del supporto delle varie versioni con un enorme anticipo. Se vi trovate comunque all'interno di quelle piccole percentuali, l'unico suggerimento è quello di aggiornare.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi mettere la prossima che finisce il supporto e cosi via, si sembra che mi faccio male da solo ma non ho una linea fissa
non mi piace per niente la politica del tipo servizio, non era come il 7 che lo installavi e basta e aggiornavi quando volevi
1507 e 1607 Enterprise LTSB
...nella nostra organizzazione stiamo tranquilli con i nostri core2duo fino al 2025/26 che non e' poco!!Ricordo gli stessi identici post con Windows ME, Vista e 8.
Cosa rimane di supportato che permette di evitare questi aggiornamenti zeppi infiniti di nuovi bug?
https://www.zdnet.com/article/micro...over-trail-pcs/
https://www.zdnet.com/article/when-...dows-or-office/
https://support.microsoft.com/en-us...ycle-fact-sheet
se adesso mi scarico dal sito Microsoft la iso ufficiale di windows 10... quale versione mi troverò? (questo nell'ottica di evitami 10gb di 5 ore aggiornamenti)
Se vuoi sapere come disattivare Windows Update su Windows 10, la prima cosa che devi fare è aprire il Prompt dei comandi in modalità amministratore. Fatto ciò, devi arrestare i servizi Windows Update, BITS e DoSvc. Per farlo, inserisci i seguenti comandi e premi Invio per ogni riga:
net stop wuauserv
net stop bits
net stop dosvc
Dopo aver inserito i comandi, devi disabilitare gli stessi servizi. Se non lo fai, al riavvio del computer partiranno di nuovo.
Per procedere, posizionati sul Desktop ed esegui la combinazione di tasti Windows + R per avviare l’Esegui. A quel punto, digita services.msc e schiaccia Invio. Così facendo, apparirà la finestra Servizi. Devi trovare le seguenti voci:
Windows Update (wuauserv)
Ottimizzazione recapito (DoSvc)
Servizio trasferimento intelligente in background (BITS)
Su ognuna, devi fare doppio click, configurare il Tipo di avvio mettendo Disabilitato, scegliere Applica e dopo Ok.
Conclusa la procedura, sarai riuscito a disattivare Windows Update su Windows 10 definitivamente. Se in futuro intendi ripristinare questa funzione, devi semplicemente riabilitare i servizi tramite services.msc e riavviare Windows 10.
il problema è come faccio a copiare il link del prompt dos sul desktop? non me lo fa fare trascinandolo
sto usando una macchina virtuale per far vari test
il problema è come faccio a copiare il link del prompt dos sul desktop? non me lo fa fare trascinandolo
sto usando una macchina virtuale per far vari test
Non credo che sia il thread adatto. Esiste il thread per Win 10 stabile. E ne parlano almeno una volta alla settimana per una ragione o per un'altra.
Il topic di questo thread non è quello di disabilitare gli aggiornamenti di Windows Update: se lo fai perdi anche gli aggiornamenti di sicurezza... che comunque non ci saranno nemmeno per le 1607 d'ora in poi (tranne LTSB).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".