Windows 10: supporto all'audio AAC Bluetooth con il prossimo aggiornamento

Windows 10: supporto all'audio AAC Bluetooth con il prossimo aggiornamento

Con il prossimo update autunnale Microsoft porterà il supporto all'Advanced Audio Coding (AAC) via Bluetooth in Windows 10. Una novità che migliorerà la qualità audio su Windows, in particolare con le cuffiette e i servizi Apple.

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Non solo un fix per il fastidioso problema del multi-monitor, l'Auto HDR o il supporto ufficiale alle app Linux GUI, il prossimo aggiornamento autunnale di Windows 10 porterà alcuni importanti miglioramenti sul fronte audio, come il supporto all'Advanced Audio Coding (AAC) via Bluetooth, dando così maggiore scelta agli utenti Windows in fatto di cuffie e speaker Bluetooth.

Il supporto a questo codec lossy può essere già provato dai Windows Insiders e precisamente con la Windows 10 Insider Preview Build 21370 nel canale Dev. Finora Windows supportava solo SBC e Qualcomm AptX tramite il Bluetooth, ma con il supporto ACC il sistema operativo fa un passo avanti per quanto concerne il miglioramento della qualità audio in ogni occasione. Saranno contenti soprattutto gli utenti Windows con cuffiette Apple AirPods o che usano piattaforme iTunes o Apple Music, costretti a ripiegare finora su SBC.

Un'altra novità audio contenuta nella build Insider fa sì che "non sia più necessario fare click su più endpoint audio per far funzionare correttamente la voce e il microfono dell'auricolare Bluetooth", spiega Microsoft. In pratica l'interfaccia utente mostra ora un solo endpoint, e il passaggio a quello corretto sarà automatico e senza interruzioni. "Ascolti Spotify e poi devi partecipare a una chiamata di Teams? Ora puoi anche controllare direttamente il volume delle cuffie", spiega la casa di Redmond sul proprio blog.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
300030 Aprile 2021, 21:23 #1
Teams dovrebbero integrarlo nativamente in W10, che oramai Skype non viene più usato molto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^