Windows 10, ormai lo usa più del 35% degli utenti di Steam

Secondo il sondaggio sull'hardware e sul software del mese di febbraio degli utenti di Steam, Windows 10 risulta installato nel 35% dei PC dei giocatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2016, alle 17:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsSteam
Microsoft ha da poco annunciato che Windows 10 è stato installato su oltre 200 milioni di dispositivi attivi, ma sembra che anche il pubblico dei giocatori stia facendo in massa la migrazione verso il nuovo sistema operativo. Lo conferma il sondaggio di febbraio degli utenti di Steam, che evidenzia come più del 35% dei giocatori usi ormai Windows 10.
Per la precisione, il 34.01% usa la versione a 64 bit di Windows 10, con una crescita dell'1,24% rispetto alla precedente rilevazione, mentre l'1,30% usa la versione a 32bit. Windows 7 a 64 bit rimane il sistema operativo in assoluto più utilizzato, ma con un margine ormai risicatissimo, dello 0,20%. Windows 8.1, invece, è fermo al 13,24%.
È quindi probabile che Windows 10 possa diventare l'OS più usato già nel sondaggio Steam di marzo, confermando la predilezione verso la nuova piattaforma anche da parte dei giocatori, attirati, tra le altre cose, dai benefici promessi dalle DirectX 12. Senza dimenticare, però, dei problemi che si riscontrano con alcuni giochi e sui quali Microsoft deve lavorare in vista dei prossimi importanti rilasci. Questi giochi, infatti, sono risultati essere scarsamente configurabili se scaricati da Windows Store.
Il sondaggio hardware e software di Steam rivela altri interessanti informazioni: ad esempio, che NVIDIA rimane il fornitore di hardware preferito dai giocatori. Il 55,79% degli utenti di Steam, infatti, usa una scheda video NVIDIA, mentre ATI/AMD è ferma al 26,02%. I chip integrati Intel seguono al terzo posto con il 17,78% delle preferenze.
Il 36,34% degli utenti dispone di GPU DX12 e ha installato Windows 10, in opposizione a un 32,53% con GPU DX 12 ma sistema operativo antecedente a Windows 10. Quanto ai processori, vince nettamente Intel con il 76,09%, mentre i processori AMD si attestano sul 23,91%. Il 48,68% degli utenti dispone di una CPU dual core, mentre coloro che sono passati alle CPU quad core seguono con il 44,31%. Tra gli utenti Mac, "vincono" i possessori di MacBook Pro (51,32%).
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo stesso l'ho messo pur preferendogli di gran lunga win 8.1 ( a cui ritornerò se nel gaming non vedrò le meraviglie poromesse).
Stupisce piuttosto la percentuale dei dual core (e ci sono pure in mezzo...), pensavo di essere l'unico rimasto dietro ma noto ancora che un E8400 se la cava più che bene mollando filtri e aggiunte non necessarie. A quanto pare non sono l'unico.
Perchè usare ancora XP?
Come cavolo ha fatto a aumentare quote?
Perchè usare ancora XP?
Come cavolo ha fatto a aumentare quote?
Perchè si ha un computer vecchio magari di 11-12 anni.
Io uso ancora XP.
Perchè usare ancora XP?
Come cavolo ha fatto a aumentare quote?
Il titolo dell'articolo non e' esatto. Il sondaggio viene fatto solo sugli utenti che vi acconsentono. Quindi qualcuno che aveva Xp magari aveva saltato il precedente sondaggio.
a me ha chiesto il consesno tipo 6 ,7 mesi fa ... è normale , o non partecipo?
a me stupisce il 30 % di utenza che usa il multimonitor ..... credevo fosse una nicchia
------
Non so che cadenza esatta abbia.... Sul sito pare mensile, io sono iscritto dal 2012 e mi e' stato proposto 4-5 volte massimo...
Sono passato da 7 a 10 al lavoro e, per ora (circa una settimana) non ho notato cambiamenti significativi nell'esperienza (salvo qualche programma meno stabile e alcune perdite nell'associazione delle estensioni).
Sul fisso a casa ho ancora il 7, ma siccome mi sa che nel giro di un anno potrei doverlo cambiare, attendo il nuovo acquisto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".