Windows 10 May 2019 Update sull'11,4%: adozione quasi raddoppiata nell'ultimo mese

Gli ultimi dati di AdDuplex dimostrano come il roll-out di Windows 10 May 2019 Update sia più lento rispetto alle versioni precedenti
di Nino Grasso pubblicata il 30 Luglio 2019, alle 17:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
AdDuplex ha rilasciato il suo report mensile sull'adozione di Windows 10, basandosi sull'uso da parte degli utenti di circa 5 mila applicazioni presenti su Microsoft Store le quali adottano l'SDK AdDuplex v.2 o successivo. Gli ultimi dati sono stati raccolti il 25 Luglio.
Rispetto allo scorso report non cambia moltissimo, ad eccezione del fatto che Windows 10 May 2019 Update è cresciuto dal 6,3 all'11,4% negli ultimi 30 giorni. La versione più utilizzata del sistema operativo di Microsoft rimane con un ampio margine Windows 10 v.1803 (April 2018 Update) con una quota del 53,7% (nel mese scorso era al 58%), ed è in leggero calo anche Windows 10 v.1809 (October 2018 Update) con il 29,7% delle quote (prima al 30%).
Il grosso calo percentuale dell'aggiornamento di aprile 2018 (1803) è da addurre all'installazione forzata della versione 1903 sui sistemi che fanno uso della release più vecchia. E' probabile quindi che il declino della 1803 continui anche nei prossimi mesi in maniera sempre più rapida, man mano che Microsoft proporrà il roll-out forzato della versione più recente a un numero superiore di utenti.
Hanno subito una riduzione di modesta entità anche le altre versioni di Windows 10, come ad esempio il Fall Creators Update (dal 2,5 al 2,4%), mentre le versioni ancora più vecchie sono calate dal 2,9 al 2,7%. Solo lo 0,2% di utenti partecipa invece al programma Insider, quello con cui Microsoft propone le versioni beta del sistema operativo e non ancora finalizzate.
Windows 10 May 2019 Update sta avendo un'adozione più lenta rispetto ad altre release passate di Windows 10, soprattutto se si esclude la versione 1809. Si tratta di un risultato che potevamo aspettarci, visto che con l'ultima versione sono cambiate le procedure di roll-out: prima veniva proposto il roll-out automatico, mentre adesso l'aggiornamento è opzionale e la procedura viene attivata solo manualmente da parte dell'utente.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui se c'è un coatto non è certo l'aggiornamento di windows, a buon intenditor poche parole....
touchè
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".