Windows 10, la build 14371 IP migliora il processo di attivazione

Lo sviluppo del sistema operativo Windows 10 (desktop) prosegue con il rilascio della nuova build Insider Preview, build 14371. Principale novità della nuova release è il miglioramento della procedura di attivazione, che si somma all'immancabile introduzione di una serie di bugfix.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 23 Giugno 2016, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
La nuova build 14371 di Windows 10 è stata resa disponibile nelle scorse ore nel Fast Ring, il circuito di aggiornamenti a cui possono accedere gli utenti che hanno scelto di provare in anteprima le versioni di test del sistema operativo desktop di Microsoft. La rilevanza che tali build assumono va al di là del programma Windows Insider, visto offrono la possibilità di conoscere in anticipo quali novità verranno integrate nella prossima major release di Windows 10. La build distribuita nelle scorse ore non fa eccezione e fa riferimento ad un miglioramento della procedura di attivazione che diventerà parte integrante dell'Anniversary Update, in arrivo nel corso dell'estate.
Microsoft, partendo dai feedback ricevuti dagli utenti Windows Insider, ha introdotto un affinamento del processo di attivazione della copia del sistema operativo sui PC dotati di una versione non contraffatta di Windows; nello specifico, le modifiche dovrebbero risolvere i problemi relativi all'attivazione che possono emergere dopo aver effettuato alcune modifiche hardware (ad es. dopo aver sostituito l'hard disk o la scheda madre). A partire dalla build Insider Preview 14371 - ma, come detto, tale novità sarà resa disponibile per tutti con l'Anniversary Update - Microsoft ha introdotto il tool "Activation Troubleshooter" con lo scopo di semplificare la risoluzione dei più comuni errori emersi in fase di attivazione, a partire da quelli legati alle modifiche hardware. La casa di Redmond fornisce un esempio dello scenario di impiego:
Ad esempio, se il dispositivo ha la licenza digitale per Windows 10 Pro di una precedente build Windows 10 installata e attivata e si re-installa accidentalmente Windows 10 Home su tale device, il tool guiderà automaticamente per effettuare l'aggiornamento a Windows 10 Pro e l'attivazione di Windows.
Per utilizzare il nuovo tool è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Attivazione. Altra novità documentata nelle note che accompagnano la nuova release IP di Windows 10 riguarda la possibilità di utilizzare l'account Microsoft per attivare la licenza digitale del sistema operativo.
Se già si utilizza un account Microsoft (MSA) per effettuare l'accesso al dispositivo Windows 10 Home o Pro (con copia attiva), l'MSA sarà automaticamente collegato. Se si riscontrano problemi di attivazione causati da modifiche hardware, è possibile utilizzare l'MSA collegato alla licenza digitale per ri-attivare il dispositivo dotato di copia non contraffatta di Windows eseguendo l'Activation Troubleshooter
Alle novità appena citata si somma un lungo elenco di correzioni e miglioramenti, comprendenti:
- Sono state introdotte alcune correzioni alla sezione Accessibilità. E' stato risolto un problema relativo all'attivazione dell'Assistente vocale e della lettura dello schermo ad un ritmo accelerato.
- Sono state migliorate le funzionalità IME (Input Method Editor) per la lingua giapponese.
- Microsoft Edge: sono state migliorate le funzioni per il download dei file
- A partire dalla build 14371 le impostazioni 3D Display saranno mantenute anche dopo l'aggiornamento ad una nuova build
- E' stato corretto il problema dell'errata visualizzazione della durata dei video MPEG-2 nell'app Film e TV
- Windows Defender: risolto un problema relativo alla non corretta visualizzazione del testo "Opzioni analisi" quando si interviene variando le dimensioni del testo della UI. E' stato corretto un problema relativo alla non corretta formattazione dell'evento della scansione offline.
- Risolto un problema relativo all'estensione OneNote Web Clipper del browser Edge che, con alcuni siti, visualizza il messaggio d'errore: Please allow third party cookies in your browser
- Corretto un problema relativo alla visualizzazione dell'icona del Centro Notifiche tagliata dall'icona "Mostra Desktop" con DPI al 225%. E' stata inoltre aumentata la risoluzione delle icone "altoparlanti" e "rete" quando si utilizzano impostazioni non standard dei DPI
- L'affidabilità del Centro Notifiche è stata migliorata ed è stata aggiunta una piccola animazione che si attiva eliminando o riposizionando le notiche
- E' stato corretto un problema che determinava la non corretta visualizzazione degli eventi in calendario attivando il menu flyout di Orologio e Calendario (venivano visualizzati precedenti appuntamenti)
- E' stato corretto un problema dell'app Calcolatrice a causa del quale alcuni tasti potevano smettere di funzionare passando dalla modalità OCT a quella HEX e il tasto Enter attivare il menu piuttosto che eseguire il calcolo
- E' stato corretto un problema relativo alla pagina delle impostazioni VPN che si bloccava a seguito della pressione del tasto "Connect". Una seconda correzione impedisce che la VPN tenti di collegarsi automaticamente tramite reti a consumo, nonostante l'opzione "Consenti connessioni VPN tramite reti a consumo" sia stata disattiva.
- E' stato corretto un problema che determinava l'assenza dell'icona delle Impostazioni nelle pagine delle impostazioni delle "app in background" e "consumo dati". Corretto il problema della non corretta visualizzazione dei contenuti nella pagina impostazioni del programma Windows Insider.
- Corretto il problema della doppia visualizzazione nel File Explorer delle foto o degli screenshot acquisti dallo smartphone, mentre lo smartphone è connesso al PC (la corretta visualizzazione prevede un unico file, quello memorizzato nello smartphone).
- Corretto il problema relativo all'animazione della schermata Start che, in modalità tablet, accompagna il passaggio dalla visualizzazione della lista di tutte le app alla visualizzazione della griglia dei tile
- Centro Notifiche: Corretto il problema relativo alla doppia visualizzazione della notifica "The VPN connection needs your sign-in info"
- Corretto un problema relativo all'impossibilità di stampare alcuni file PDF
- Corretto un problema relativo al menu Start che impediva di inserire il testo nel box di ricerca
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsclusa la prima soluzione, quale delle altre due mi consigliate?
Grazie.
Esclusa la prima soluzione, quale delle altre due mi consigliate?
Grazie.
Thunderbird va benissimo, collegalo in imap. Ci metti un minuto a configurarlo ed è molto meglio di live mail.
Altrimenti se vuoi comprarti l'office, usa l'office "originale" con outlook integrato.
Io sono per la soluzione, dove possibile, libreoffice+thunderbird.
In alcuni ambiti aziendali sì è obbligati ad utilizzare il pacchetto di microsoft (spesso causa access o per exchange) ma è un altro discorso.
Esclusa la prima soluzione, quale delle altre due mi consigliate?
Grazie.
rimanere con il fidato windows '98 e utilizzare Office 4.0 perchè chi ha provato xp dice ci sono ancora diversi bug. Io non mi fido ad aggiornare e aspetto qualche altro anno
Esclusa la prima soluzione, quale delle altre due mi consigliate?
Grazie.
collegare il tuo account a gmail???
(Nessuno ha ancora suggerito winxp + outlook express?
Ottima cosa quella delle attivazione, anche se non ho capito se vale solo per gli upgrade o anche le licenze vendute
ho upgradato my notebook a 10 ma poi quando ho dovuto cambiare hhd ho dovuto scaricarmi una copia pirata
In tal caso la posta non verrebbe recapitata con le API proprietarie Microsoft che diventeranno incompatibili, ma tramite standard IMAP.
Sbaglio qualcosa?
Ti sarebbe invece bastato installare Win10 originale, la key non serve una volta che Win10 si associa al computer.
Lo installi, riconosce il PC e si attiva da solo.
@Haran Banjo
Concordo con 3l3v3n per la soluzione thunderbird, anche nel caso decidessi di passare a Win10.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".