Windows 10 in crescita a febbraio con il 12.82% del mercato desktop

Windows 10 in crescita a febbraio con il 12.82% del mercato desktop

Windows 10 continua a guadagnare quote di mercato anche a febbraio. Secondo le recenti statistiche NetMarketShare, la più recente versione dell'OS desktop di Microsoft ha raggiunto un market share pari al 12.82%

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Il sistema operativo Windows 10 continua lento ma inarrestabile nella sua marcia verso l'ambizioso traguardo dell'installazione in un miliardo di dispositivi, a cui, più volte, Microsoft ha fatto riferimento. Non si tratta di un obiettivo che si trova dietro l'angolo ed occorreranno dai 2 ai 3 anni per raggiungerlo, secondo le stime della casa di Redmond, ma la conferma dei 200 milioni di dispositivi Windows 10 comunicata da Microsoft rappresenta indubbiamente una buona base di partenza.

Windows 10 ha continuato a crescere anche nel mese di febbraio raggiungendo quota 12.82% del mercato relativo ai sistemi operativi desktop, come testimoniano le statistiche aggiornate di NetMarketShare

net market share

Il trend è oggettivamente positivo, anche se il ritmo di diffusione non può essere ancora definito sostenuto. Per avere un parametro di riferimento, nel mese di gennaio la stessa fonte confermava un market share di Windows 10 pari all'11,85%, il passo in avanti nel mese da poco concluso si sostanzia quindi in poco meno di un punto percentuale. 

La politica dell'aggiornamento gratuito a Windows 10 per gli utenti Windows 7 non sembra aver lasciato significative tracce nel mese di febbraio. Tale release del sistema operativo Windows continua ad essere la più diffusa ed ha registrato una lieve flessione passando dal 52.47% di gennaio al 52.34% di febbraio.

Un po' più marcato il calo di Windows 8.1 sceso sotto la soglia del 10%. L'ormai non più supportato Windows XP è in terza posizione staccato da poco più di un punto percentuale rispetto a Windows 10. Riassumendo le prime cinque posizioni e confrontando i dati con quelli emersi nel mese precedente si ha: 

  1. Windows 7 al 52.34% (52.47% a gennaio)
  2. Windows 10 al 12.82% (11.85% a gennaio)
  3. Windows XP all'11.24% (11.42% a gennaio)
  4. Windows 8.1 al 9.83% (10.4% a gennaio)
  5. Mac OS X 10.11 al 3.72% (3.44% a gennaio)
Lecito attendere aggiornamenti ufficiali sulla diffusione del sistema operativo Windows 10 in occasione della //Build conference fissata dal 30 marzo all'1 aprile.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7702 Marzo 2016, 10:40 #1
vedo comunque che windows 7 ha ancora una fetta bella grossa della torta.. pensavo che win 10 avesse preso più di così (non che sia poco visto il tempo trascorso)

Un po' preoccupante il fatto che ci siano ancora così tanti sistemi win XP.. ormai i pc nati con xp dovrebbero avere otto anni più o meno.. e quindi dovrebbero essere a fine vita.
Enderedge02 Marzo 2016, 10:48 #2
direi che è anche un segno della non necessità di cambiare PC.
Ho, come "muletto" un portatile con XP di 8 anni fa (un Vaio xs 1,5Kg. 13" che, per quel che serve, (internet, mail, word, qualche giochino, ecc) va ancora senza problemi ...
Certo preferisco il PC, schermo 27" FHD, ssd come dischi, ecc. ... ma qualche volta in giro mi porto il "piccoletto" :-)
Donk02 Marzo 2016, 11:01 #3
Originariamente inviato da: Enderedge
direi che è anche un segno della non necessità di cambiare PC.
Ho, come "muletto" un portatile con XP di 8 anni fa (un Vaio xs 1,5Kg. 13" che, per quel che serve, (internet, mail, word, qualche giochino, ecc) va ancora senza problemi ...
Certo preferisco il PC, schermo 27" FHD, ssd come dischi, ecc. ... ma qualche volta in giro mi porto il "piccoletto" :-)


Temerario...XP lo uso solo per compiti specifici scollegato da qualsiasi cosa sembri anche lontanamente a una rete
wooow02 Marzo 2016, 11:06 #4
se cambiando OS poi mancano i corrispondenti driver per alcune periferiche che costano anche migliaia di € (stampanti multifunzione, plotter ecc) stai sicuro che uno si tiene stretto l'OS che sta usando
Apix_102402 Marzo 2016, 11:14 #5
Originariamente inviato da: wooow
se cambiando OS poi mancano i corrispondenti driver per alcune periferiche che costano anche migliaia di € (stampanti multifunzione, plotter ecc) stai sicuro che uno si tiene stretto l'OS che sta usando


anche perchè non è che ci siano tutti questi miglioramenti visibili in fatto di sicurezza etc passando da 7 ad altri sistemi. posso capire che xp magari è un pelino poco sicuro (ma proprio un pelino), ma il 7 per le azienda va più che bene. essendo stato già in 3 multinazionali ho visto che vige la regola: funziona? si, bene allora avanti con quello.
il discorso drivers è solo uno. c'è poi il discorso supporto programmi. io che faccio il progettista meccanico ho visto che anche nell'aggiornamento dei programmi cad si aspettano alemno tre relase prima di fare un aggiornamento.
anche perchè in azienda deve funzionare tutto sempre, a casa una shcermata blu o un blocco poco importa ma in azienda si scatena l'ira dell'impiegato medio...
alexdal02 Marzo 2016, 11:37 #6
Da Benetton hanno tutto con XP
Tutti gli studi privati penso hanno solo xp
i bancomat e gli schermi informativi hanno xp

XP perdera' share solo alla rottura dei vecchi pc

anche tra 10 anni i vecchi SO avranno un 25%
Gio2202 Marzo 2016, 13:09 #7
Originariamente inviato da: demon77

Un po' preoccupante il fatto che ci siano ancora così tanti sistemi win XP.. ormai i pc nati con xp dovrebbero avere otto anni più o meno.. e quindi dovrebbero essere a fine vita.


io ho diversi pc vecchi (socket A,478,370)..."morti" visto che hanno più di 15 anni di vita...non 8.
Venderli è improbabile.

Dovrei allora contribuire ad aumentare l'inquinamento gettandoli in discarica?
No grazie.


Tanto che ho smesso da un pezzo di aggiornare il desktop.
Tedturb002 Marzo 2016, 19:12 #8
il rapporto settimanale sullo share di winzozz10 ancora latitava infatti..
Red Dragon02 Marzo 2016, 19:12 #9
su tutti i pc desktop 462(athlon xp) 478 (p4 northwood prescott) l'unica e' continuare fino a che funziona xp o lasciarli sconnessi da internet e usarli solo per gaming degli anni 2000-2010 o come pc per tenere film, iso, musica, foto, programmi, cioe' come magazzino di un po' tutto quello scaricato negli anni.

l'alternativa invece sarebbe lubuntu o xubuntu, zorin, o qualsiasi altra versione di linux leggera, o provare le nuove remix os o phoenix os, o ancora reactos 4.0
Red Dragon02 Marzo 2016, 19:19 #10
comunque io uso ancora 2 pc athlon 3200+ e p4 northwood con xp quasi tutti i giorni e navigo normalmente, per adesso xp va ancora a meraviglia e continua ad essere aggiornato da ms lo strumento antimalware, mai avuto nessun tipo di problema.
non so' pero' quanto si possa continuare anche perche da pochi giorni anche google chrome avvisa che tra poco le prossime versioni di chrome non supporteranno piu' xp e vista, l'unico browser rimarrebbe firefox a funzionare con xp.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^