WhatsApp, nuovi termini di servizio dall'11 aprile: ecco cosa cambierà in Europa

WhatsApp, nuovi termini di servizio dall'11 aprile: ecco cosa cambierà in Europa

WhatsApp sta apportando modifiche significative ai suoi Termini di servizio e alle sue Informative sulla privacy per gli utenti europei, in risposta ai nuovi regolamenti dell'UE Digital Services Act e Digital Markets Act. L'obiettivo è aumentare la trasparenza garantendo la conformità alle normative, pur mantenendo la crittografia end-to-end per le funzioni dell'app.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
WhatsApp
 

A partire dall'11 aprile 2024, WhatsApp introdurrà importanti aggiornamenti ai suoi Termini di servizio e alle sue Informative sulla privacy per gli utenti nell'area geografica europea. Si tratta di cambiamenti necessari per allinearsi ai nuovi regolamenti dell'Unione Europea, il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA).

Una delle principali novità riguarda l'aggiunta di linee guida dettagliate sui contenuti e le attività consentite e non consentite sulla piattaforma. Queste linee guida mireranno a garantire un ambiente più sicuro e responsabile per tutti gli utenti, delineando chiaramente le regole e le normative da seguire. WhatsApp fornirà, inoltre, informazioni sui nuovi requisiti UE che consentono agli utenti di inviare messaggi da WhatsApp alle app di terze parti supportate. Questo dovrebbe aprire la strada a nuove funzionalità di interoperabilità e integrazione con altri servizi.

WhatsApp aggiorna i Termini di servizio e le Informative sulla privacy in Europa

Per coloro che scelgono di utilizzare i Canali WhatsApp, l'azienda illustrerà in modo trasparente come si applicano le relative linee guida, come la segnalazione di contenuti inappropriati o l'invio di ricorsi contro le decisioni e le modalità con cui vengono suggeriti i canali. L'azienda ha inoltre comunicato che verranno modificati i meccanismi di trasferimento dei dati internazionali. Nello specifico, per gli utenti europei WhatsApp si baserà sul nuovo EU-US Data Privacy Framework (Framework sulla privacy dei dati UE-Stati Uniti), garantendo una maggiore tutela e conformità alle normative sulla protezione dei dati.

Cambierà anche l'età minima per l'utilizzo di WhatsApp nell'area geografica europea, che passerà da 16 a 13 anni, allineandosi agli standard globali dell'azienda. Saranno inoltre introdotte ulteriori misure di privacy e sicurezza per tutelare gli utenti più giovani sulla piattaforma. I cambiamenti non avranno un impatto sensibile sull'infrastruttura di sicurezza su cui si basa WhatsApp: l'azienda ha sottolineato che le funzioni chiave dell'app continueranno a utilizzare la crittografia end-to-end, garantendo che nessuno, nemmeno l'azienda stessa, possa accedere al contenuto dei messaggi e delle chiamate personali degli utenti.

Gli utenti europei di WhatsApp sono invitati a leggere attentamente i nuovi Termini di servizio e le Informative sulla privacy aggiornate, che si trovano a questo indirizzo, sul sito di supporto ufficiale, prima dell'11 aprile 2024. Continuando a utilizzare l'app dopo tale data, si accetteranno automaticamente questi aggiornamenti.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6927 Marzo 2024, 14:33 #1

13 anni?!...

"Cambierà anche l'età minima per l'utilizzo di WhatsApp nell'area geografica europea, che passerà da 16 a 13 anni, allineandosi agli standard globali dell'azienda. "

Anche noi in Europa ed Italia dobbiamo sottostare agli standard 'aziendali' di Whatsapp sui 13 anni?

Mi pare una concessione notevole lato profilazione, privacy e conseguenze legali... senza contare l'ulteriore estensione della fascia dopaminizzazione legale degli adolescenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^