Versioni e aggiornamenti Android: il nostro punto della situazione

Con le nuove notizie in merito a Gingerbread, le differenze tra le diverse versioni del sistema operativo mobile Android continuano a essere un tema molto dibattuto online. Con questo approfondimento della rubrica Tecnologia^2 di TVtech abbiamo voluto provare a fare il punto della situazione
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Ottobre 2010, alle 16:56 nel canale Sistemi OperativiAndroid
L'aggiornamento da Android 2.1 Eclair a 2.2 Froyo è uno degli argomenti che hanno tenuto banco quest'estate, ma non manca di avere importanti strascichi anche in questo autunno. Dopo l'annuncio del passaggio a Froyo anche per il Samsung Galaxy S, le differenze tra le diverse versioni del sistema operativo mobile della Open Handset Alliance guidata da Google continuano a essere un tema molto dibattuto online. Con questo approfondimento della rubrica Tecnologia^2 di TVtech abbiamo voluto provare a fare il punto della situazione.
In sintesi è bene scegliere in modo consapevole quale versione di Android può essere più adatta alle proprie esigenze prima di procedere all'acquisto di un terminale. Chi cerca il massimo delle prestazioni anche in ambito multimediale grazie al supporto Flash e ai miglioramenti introdotti del sistema è bene che scelga terminali già proposti con Froyo o che hanni già avuto annunci ufficiali in merito alle tempistiche di aggiornamento delle versioni precedenti.
Chi invece ha bisogno di uno samrtphone abbastanza completo a prezzo contenuto può orientarsi anche su Android 1.6 Donut, ormai parecchio ottimizzato e soprattutto molto personalizzato da parte dei produttori, con anche interessanti esperimenti dal punto di vista dell'interfaccia. In questo caso però è poco lecito sperare in un aggiornamento alle versioni 2.x, soprattutto in quei casi in cui le personalizzazioni dei diversi marchi sono molto profonde e parte integrante del modello.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFareste un favore enorme a tutti noi se chiedeste a Samsung perchè mai prosegua nello sciagurato intento di utilizzare il filesystem RFS sul Galaxy S, che come sappiamo rende praticamente un FAIL questo telefono dalle potenzialità enormi.
Ps: certo che siete veramente poco televisivi voi di hwupgrade
ma perchè oltre alle differenze tra la 2.1 e la 2.2 non hanno messo anche la differenza tra la 1.6 e la 2.1 (es la 1.6 che funzioni fotografiche ha)?
Se contattate Motorola chiedete perchè hanno bloccato il Milestone e sopratutto quando esce l'aggiornamento a Froyo.
Non capisco proprio proprio l'atteggiamento di queste aziende nei confronti dei rilasci degli aggiornamenti!!! Il Milestone che lo vendevano come terminale rivoluzionario dopo un paio di mesi l'hanno quasi lasciato a se stesso, Dell ha mozzato le gambe al suo smartphone/tablet Streak subito appena uscito, facendolo debuttare con la 1.6 e (a quanto ne so) non sono previsti aggiornamenti nemmeno ad una "misera" 2.1!!!
Spero solo, ma non mi dispero se non avviene, che sul HTC magic Vodafone Italia arrivi Froyo, non perchè impossibile, ma perchè già avvenuto per i T-mobile americani!!!
Questo smentirebbe una gran parte dell'articolo e spero che lo faccia.
Se contattate Motorola chiedete perchè hanno bloccato il Milestone e sopratutto quando esce l'aggiornamento a Froyo.
Non capisco proprio proprio l'atteggiamento di queste aziende nei confronti dei rilasci degli aggiornamenti!!! Il Milestone che lo vendevano come terminale rivoluzionario dopo un paio di mesi l'hanno quasi lasciato a se stesso, Dell ha mozzato le gambe al suo smartphone/tablet Streak subito appena uscito, facendolo debuttare con la 1.6 e (a quanto ne so) non sono previsti aggiornamenti nemmeno ad una "misera" 2.1!!!
Riguardo il milestone, per il "blocco" puoi leggere:
http://www.androidlab.it/perche-il-...to-da-motorola/
http://en.wikipedia.org/wiki/Cognitive_radio
in soldoni il modulo radio della versione europea include tecnologia militare coperta da brevetto.
Per il 2.2 è in testing e per chi vuole smanettare il Got Team ha già rilasciato la sua versione, comunque sulla pagina ufficiale di motorola su facebook ci sono delle immagini:
http://www.facebook.com/album.php?a...id=121867580498
ciao
Ps: ho il milestone e l' ansia da aggiornamento!!!
e la cosa bella è che la gente ci casca
Il problema è che per vendere terminali nuovi non aggiornano i vecchi. Tutto qui. Dire che la 1.6 sia rodata non ha senso. E' ovvio che la 2.1 sia migliore così come migliore della 2.1 è la 2.2. Altrimenti non sarebbero uscite.
Prendiamo ad esempio il Magic. E' uscita poco tempo fa la 2.1 ufficiale mi pare tramite un operatore canadese. E il resto del mondo? Ancora 1.6 se non 1.5... Un po' vergognoso non trovate? Per non parlare di Samsung e della storia del Galaxy. Per fortuna che esistono le rom custom... Ma non è certo una giustificazione...
http://www.androidlab.it/perche-il-...to-da-motorola/
http://en.wikipedia.org/wiki/Cognitive_radio
in soldoni il modulo radio della versione europea include tecnologia militare coperta da brevetto.
Per il 2.2 è in testing e per chi vuole smanettare il Got Team ha già rilasciato la sua versione, comunque sulla pagina ufficiale di motorola su facebook ci sono delle immagini:
http://www.facebook.com/album.php?a...id=121867580498
ciao
Ps: ho il milestone e l' ansia da aggiornamento!!!
Grazie per le informazioni, ma sono cose che sapevo già
Capisco che siano scelte aziendali, ma che non comprendo e non condivido!
Capisco che siano scelte aziendali, ma che non comprendo e non condivido!
il motivo è che in america se non sbagli hanno staccato i ripetitori gsm solo Cdma quindi i moduli radio sono diversi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".