Un bug blocca i messaggi su Windows Phone

Un bug nella gestione della messaggistica provocherebbe il riavvio del dispositivo e l'impossibilità di inviare SMS
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Dicembre 2011, alle 10:24 nel canale Sistemi OperativiWindowsWindows PhoneMicrosoft
Nelle scorse ore è stato segnalato un fastidioso bug in Windows Phone: basterebbe un semplice messaggio di testo - SMS o Windows Live Messenger - per disabilitare la possibilità di inviare e ricevere messaggi. La segnalazione è stata raccolta da WinRumors.com che ha pubblicato anche un video per documentare il problema.
Si può notare che alla ricezione di un SMS, probabilmente di un messaggio contente una specifica stringa di caratteri, il sistema operativo dello smartphone si riavvia in modo automatico e non appena terminata la fase di start-up le funzioni di messaggistica continueranno a rimanere inutilizzabili. Il problema si estende anche ai social network, infatti il bug riguarda anche il testo contenuto nello status di aventuali amici "pinnati". In questo caso parrebbe essere coinvolto il sistema che gestisce le live tiles e non solo la messaggistica.
Nel momento in cui scriviamo e pubblichiamo questa breve news Microsoft non ha ancora ufficialmente dichiarato nulla in merito al bug e alla possibile risoluzione. Per ora si può parlare di un "fastidioso bug" ma la vicenda andrebbe approfondita a dovere anche sul piano della sicurezza.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn bug nella gestione della messaggistica provocherebbe il riavvio del dispositivo e l'impossibilità di inviare SMS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma si sa quale è la stringa?
Mia moglie ha da un anno un hd7 e VIVE di sms e messaggini dall'hub messaggi.
Possibile che nessuno abbia mai ricevuto tale stringa infausta?
Nei forum nessuno dice di aver avuto il problema.
Sapete come replicarlo che provo a spegnerle il telefono?
Non esageriamo, anche Android ha avuto bug gravi in merito all'invio degli sms (recapitati a numeri telefonici diversi da quello scelto). L'importante è che vengano risolti celermente, trattandosi di problemi software e non hardware.
Personalmente preferisco Android e amo il mio Nexus S ma Wp7 è diventato un ottimo sistema operativo mobile, e ci sono terminali come l'Optimus 7 che a prezzi piuttosto bassi permettono già di fare tutto, con prestazioni più che decenti.
Si è vero, tutti quelli che hanno comprato un terminale WP7 corrono tutti a venderlo...
allora dovresti ricordare il bug di android (che inoltrava messaggi a contatti a caso della rubrica) o di IOS (che se non ricordo male con SMS opportunamente creati esponeva al controllo remoto del terminale) sugli SMS ...e poi se guardi a queste cose con tanta apprensione uno smartphone non dovresti proprio prenderlo in considerazione: con cadenza settimanale appaiono articoli su bug e security breach (googlando questa è l'ultima in ordine di tempo su android: http://www.blogotechblog.com/2011/1...rd-call-sms-13/ ...ma anche su IOS non si scherza: fino a quest'estate accettava certificati firmati da mia nonna come sicuri http://betanews.com/2011/07/27/ios-...-first-thought/ )...insomma se sta cosa ti spaventa rimani col dumb phone
Mia moglie ha da un anno un hd7 e VIVE di sms e messaggini dall'hub messaggi.
Possibile che nessuno abbia mai ricevuto tale stringa infausta?
Nei forum nessuno dice di aver avuto il problema.
Sapete come replicarlo che provo a spegnerle il telefono?
Il problema sarà rendere nuovamente i messaggi utilizzabili
Esagerato
Personalmente preferisco Android e amo il mio Nexus S ma Wp7 è diventato un ottimo sistema operativo mobile, e ci sono terminali come l'Optimus 7 che a prezzi piuttosto bassi permettono già di fare tutto, con prestazioni più che decenti.
Confermo il bug degli SMS di android... ho ricevuto messaggi che avrei preferito non ricevere
Comunque, un bug simile esisteva anche su Symbian tempo fa, sicuramente lo risolveranno presto
Quindi forse non è nemmeno un bug ma sarebbe dovuto rimanere nascosto...
Fare una marea di pubblicita' ovunque va benissimo, infatti le vendite di windows phone iniziano a decollare. Ma se poi salta fuori una notizia come questa e' gravissimo, perche' la gente legge solo le parole " difetto ", " blocco invio e ricezione sms ", " grave falla ", ecc...
Spero invece trovino un modo rapido (di solito la rapidita' non e' il loro forte) e trasparente (manco la trasparenza se e' per questo) per aggiornare tutti i WP7 in circolazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".