Siti non compatibili con Microsoft Edge, ecco come eseguirli automaticamente su IE11

Siti non compatibili con Microsoft Edge, ecco come eseguirli automaticamente su IE11

Il nuovo browser di Microsoft, Edge, elimina alcune funzionalità per garantire le massime performance. Alcuni siti potranno essere lanciati con Internet Explorer 11, e c'è una modalità da attivare perché l'operazione sia effettuata automaticamente

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 10 integra due browser per la navigazione del web. La soluzione predefinita è il nuovo e moderno Microsoft Edge, mentre per i siti che adottano tecnologie vecchie e desuete, l'utente può e deve utilizzare Internet Explorer 11. Si tratta di una scelta rivolta alle aziende che usano web-application non aggiornatissime, che possono comunque essere eseguite anche sul nuovo Windows 10 grazie all'aggiunta del vecchio software per la navigazione delle pagine web.

Microsoft Edge

Quando viene lanciato un sito web non compatibile con Edge appare una finestra che permette di continuare l'operazione su Internet Explorer. L'obiettivo di Microsoft è quello di convincere anche le aziende ad utilizzare il browser web più moderno come soluzione predefinita, passando ad Internet Explorer solo quando strettamente necessario. E con lo stesso obiettivo troviamo anche l'integrazione della Modalità Enterprise su Edge.

La feature consente di selezionare una serie di siti web che, una volta lanciati su Microsoft Edge, verranno eseguiti del tutto automaticamente in una nuova finestra o una nuova scheda di Internet Explorer 11. Il tutto permette naturalmente di utilizzare in maniera più efficace Microsoft Edge, consentendo all'utente di mantenerlo come soluzione predefinita nel sistema operativo anche se si utilizzano vecchi siti web. L'attivazione della feature non è però molto intuitiva.

Pensata soprattutto per l'utenza aziendale, può venir comoda anche al meno scafato utente consumer. Per attivarla bisogna eseguire l'Editor criteri di gruppo locali (dal Menu Start digitare Modifica Criteri di gruppo e selezionare la stessa voce), per poi rintracciare la voce Microsoft Edge (Configurazione computer o Configurazione utente > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Microsoft Edge) e poi selezionare una delle due voci "Consente di configurare l'elenco dei siti modalità Enterprise" o "Invia tutto il traffico Intranet a Internet Explorer".

Come eseguire automaticamente Internet Explorer 11 con siti non compatibili su Microsoft Edge

Attivando le due voci e impostando l'elenco dei siti con cui verrà abilitata la modalità Enterprise, si potranno eseguire le due diverse azioni in via del tutto automatica e senza installare nuovo software.

In questo modo sarà possibile utilizzare Microsoft Edge e sfruttare le sue performance rinnovate senza rinunciare alla retrocompatibilità disponibile con Internet Explorer 11. Il tutto senza troppe interazioni da parte dell'utente, che può impostare la propria lista di siti e web-app utilizzate frequentemente da eseguire sempre con il vecchio web browser.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8427 Agosto 2015, 14:19 #1
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser? è il browser che deve adattarsi ai siti, pure quelli vecchi, non scherziamo, "sito web non compatibile con Edge", ridicolo
calabar27 Agosto 2015, 14:46 #2
In realtà, sono un po' tutte e due le cose.
Gli standard del WWW si evolvono, e con essi i browser. Talvolta però i siti non si evolvono con altrettanta velocità, diventando obsoleti.

Forse è sbagliato dire che i siti devono adattarsi al browser (per quanto di fatto sia da sempre così, ma è giusto dire che anche i siti devono adattarsi all'evoluzione del web, e di conseguenza ai browser.

Tornando alla notizia, ma non sarebbe stato semplice aggiungere alla finestra di dialogo una spunta "apri sempre questo sito con Internet Explorer"?
E aggiungerei anche una funzionalità che nei tempi morti analizza la pagina per vedere se il sito viene aggiornato risultando compatibile con edge, e proponendo in tal caso un nuovo dialog.
Mory27 Agosto 2015, 14:46 #3
A quanto ne so edge finalmente risponde agli standard quindi i vecchi siti che funzionavano con IE (che rispondeva solo parzialmente agli standard) è ovvio che non funzionino più. Quindi si devono adeguare loro non il browser
theboy27 Agosto 2015, 14:47 #4
Originariamente inviato da: Simonex84
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser? è il browser che deve adattarsi ai siti, pure quelli vecchi, non scherziamo, "sito web non compatibile con Edge", ridicolo

un pò come uno sviluppatore di giochi che non si cura della piena compatibilità con una console..
rendere il sito compatibile con i browser più diffusi è l'A B C
WarDuck27 Agosto 2015, 14:48 #5
Originariamente inviato da: Simonex84
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser? è il browser che deve adattarsi ai siti, pure quelli vecchi, non scherziamo, "sito web non compatibile con Edge", ridicolo


Purtroppo è molto più complicato di così. Magari fosse così semplice.

Come forse saprai HTML5 è diventato standard da relativamente poco tempo, fino a questo momento era in draft (bozza).

Per poter usare alcune di quelle funzionalità gli sviluppatori hanno dunque usato feature che non erano del tutto standardizzate, e che i vari browser implementavano facendo uso di appositi prefissi (esempio: -moz-border-radius anziché lo standard border-radius).

Ognuno usa il suo prefisso, e ognuno, finché alcune cose non sono state effettivamente "congelate" dallo standard, ha pensato bene di implementare alcune di quelle feature come gli pareva.

Questo ha portato anche a comportamenti diversi su vari browser che sostenevano di rispettare uno standard che fino a quel momento neanche esisteva.

Inoltre l'interpretazione strict di alcuni standard da parte del browser potrebbe rompere necessariamente alcuni siti web non-strict.

Edge dovrebbe essere più compatibile di IE11 con gli standard, ma proprio per questo alcuni siti web che magari erano stati sviluppati pensando ad IE, non funzionano più con Edge.

Questo è il succo del discorso.

[SIZE="1"]Poi vabbè Nino sceglie sempre ottimi titoli per scatenare flame [/SIZE]
Simonex8427 Agosto 2015, 14:56 #6
In ambito web ammetto di essere una capra, ho passato un esame al pelo e poi non gli ho più dedicato alcuna attenzione, quindi i siti web che non vanno è perchè non sono a standard? beh allora ritiro tutto ed è colpa dei siti
theboy27 Agosto 2015, 15:21 #7
be anche io sono una
Link ad immagine (click per visualizzarla)
al cubo

ma son cose dettami da un amico porgrammatore/sviluppatore di siti web
s-y27 Agosto 2015, 15:40 #8
il tutto per certi versi potrebbe avere caratteri paradossali (pensando ai gloriosi anni passati), ma preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno: speriamo che venga accelerata una standardizzazione *vera*
Unrealizer27 Agosto 2015, 16:10 #9
Originariamente inviato da: WarDuck
Purtroppo è molto più complicato di così. Magari fosse così semplice.

Come forse saprai HTML5 è diventato standard da relativamente poco tempo, fino a questo momento era in draft (bozza).

Per poter usare alcune di quelle funzionalità gli sviluppatori hanno dunque usato feature che non erano del tutto standardizzate, e che i vari browser implementavano facendo uso di appositi prefissi (esempio: -moz-border-radius anziché lo standard border-radius).

Ognuno usa il suo prefisso, e ognuno, finché alcune cose non sono state effettivamente "congelate" dallo standard, ha pensato bene di implementare alcune di quelle feature come gli pareva.

Questo ha portato anche a comportamenti diversi su vari browser che sostenevano di rispettare uno standard che fino a quel momento neanche esisteva.

Inoltre l'interpretazione strict di alcuni standard da parte del browser potrebbe rompere necessariamente alcuni siti web non-strict.

Edge dovrebbe essere più compatibile di IE11 con gli standard, ma proprio per questo alcuni siti web che magari erano stati sviluppati pensando ad IE, non funzionano più con Edge.

Questo è il succo del discorso.

[SIZE="1"]Poi vabbè Nino sceglie sempre ottimi titoli per scatenare flame [/SIZE]


ottima spiegazione, aggiungerei solo due cose: visto che molti siti utilizzano i prefissi -webkit- (*) su IE11 Mobile e Edge hanno dovuto aggiungere il supporto anche ad alcune di queste feature

in più certi siti quando vedono IE, non importa la versione o alcuni addirittura Edge cosa fanno? gli mandano la versione per IE 7, che ovviamente non funziona su IE 9, 10 e 11 e nemmeno su Edge (clap clap agli "sviluppatori" del sito), quindi hanno dovuto cambiare l'user agent per imbrogliare questi siti (se vado su un sito qualunque questo riconosce il mio Lumia con W10M come Android)

(tutto questo è spiegato in questo post del blog di IE)

su questo sito è anche riportato lo stato del supporto, sia su Edge che su altri browser, per ogni API: http://dev.modern.ie/platform/status/

[SIZE="1"](*) sarà perché gli "sviluppatori" web lavorano solo con dei MacBook e testano la roba solo su Chrome?[/SIZE]
TheQ.27 Agosto 2015, 16:41 #10
Esiste un punto d'incontro fra edge e i siti non compatibili con edge ed è.... [rullo di tamburi]... usare un altro browser.

Veramente tutti questi discorsi vengono fatti come se uno dovesse usare unicamente e prevalentemente 1 solo browser.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^