Putin utilizza Windows XP nel 2019, fregandosene di tutti i rischi di sicurezza

Usare un sistema operativo non più supportato da diversi anni è decisamente rischioso, ancor di più se ti chiami Vladimir Putin e sei il Presidente della Federazione Russa.
di Nino Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2019, alle 18:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Il Presidente russo Vladimir Putin è una delle persone più esposte al mondo. Eppure, in barba a qualsiasi idea di sicurezza, pare che non sia interessato a smettere di utilizzare Windows XP nonostante il sistema operativo non sia più supportato da anni. Alcune foto ufficiali mostrano infatti che Putin utilizza Windows XP in almeno due postazioni diverse al Cremlino. La situazione, per quanto faccia sorridere, è un po' più complessa e merita di essere spiegata.
Open Media, sito web russo indipendente simpatizzante verso l'opposizione, ha notato in alcune futo ufficiali che il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin utilizza ancora oggi, nel 2019, Windows XP. Foto pubbliche e ufficiali, quindi, diffuse senza provare alcuna vergogna. Funzionari e agenzie governative di tutto il mondo finiscono spesso per rimanere bloccati con tecnologia obsoleta a causa non tanto di budget quanto di burocrazia, ma in ogni caso la mancanza di supporto rende Windows XP un evidente rischio per la sicurezza. Microsoft ne sconsiglia pertanto l'uso dal 2014.
In Russia, tuttavia, passare a un nuovo sistema operativo non è solo una seccatura burocratica, quanto una cosa quasi impraticabile. I funzionari non possono utilizzare software straniero, e Windows XP è l'ultimo sistema operativo Microsoft in termini cronologici certificato per l'uso interno da parte del governo. Windows 10 può essere utilizzato su macchine che non contengono segreti di stato, ma su tutte le macchine contenenti dati sensibili l'unica opzione è quella di rimanere con Windows XP o passare a una nuova alternativa di proprietà russa.
L'alternativa russa è Astra Linux, ma il piano di passare al software domestico - con tanto di Yandex come motore di ricerca - non è ancora stato perfezionato in toto. Windows XP rimane, quindi, almeno su due delle postazioni presenti al Cremlino, nonostante il monito di abbandonare la piattaforma entro il 2016. Il rischio sicurezza è in parte scongiurato dal fatto che Putin si è definito più volte contrario a internet, progetto considerato di proprietà della CIA. Ad oggi l'obiettivo da parte del governo russo è quello di avere l'80 percento dei PC con Astra Linux entro la fine di quest'anno.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi MS ammette che non sono riusciti ad aggiornargli da remoto il pc a windows 10? MS mi delude moltissimo...
preso poi dal Guardian...
non vale la pena neppure tentare di confutarle
ma la foto, di Alexey Nikolsky / TASS, l'avete pagata?
sempre microsoft: ctrl+alt+del, spegnere tutti i server, dare fuoco allo stabilimento xD
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare del Red Star OS ? Il sistema operativo ufficiale della Corea del Nord. Anche loro utilizzavano Windows XP prima di passare a questa distribuzione linux pesantemente blindata.
Installatevi una bella virtual machine e divertitevi a vedere "le particolarità" di questo magnifico sistema operativo, non vi svelo nulla, ma alcune ti fanno venire i brividi...
In Russia stanno facendo lo stesso, Windows XP negli enti governativi è ovviamente in fase di dismissione, ma state pure tranquilli che non riuscirete mai a fargli un port scanning o ad accedere al pc di Putin grazie alle vulnerabilità note di Windows XP - chissà poi se lo hanno nella variante POS Edition che ha ricevuto updates fino a qualche mese fa -
Vi lascio ora continuare sull'interessantisimo dibattito "Windows XP vs Windows 10", quale scegliere per il pc moderno ?
É un thread interessante, anche se la notizia è impostata sullo stile di "Donna Moderna"...non mandiamolo in vacca perfavore !
Introducing WINDOWS SOVIET !!!
Introducing WINDOWS SOVIET !!!
Forte...! Il caricamento di Windows si apre con la canzone di Katyusha (Катюша
https://upload.wikimedia.org/wikipe...Puck112188c.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".