Niente più Windows 7 nei sistemi OEM da Ottobre 2016

Microsoft comunica una data limite per la disponibilità di licenze preinstallate Windows 7, e Windows 8.1, in abbinamento a sistemi OEM. Tra 1 anno stop alle vendite, e tutti su Windows 10
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Novembre 2015, alle 10:17 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
I partner OEM di Microsoft, produttori di differenti tipologie di sistemi PC tanto desktop come mobile, non potranno più vendere proprie soluzioni dotandole di una licenza di sistema operativo Windows 7 Professional a partire dal 31 Ottobre 2016. Da quella data nuovi sistemi in commercio dovranno necessariamente venir abbinati a una delle versioni di sistema operativo Windows 10.
E' interessante evidenziare come la data limite per Windows 8 sia il 30 Giugno 2016, quindi prima dello stop definito per Windows 7 Professional. Quest'ultimo condivide la data con Windows 8.1. Dal 1 Novembre 2016 sistemi in commercio basati su questi sistemi operativi saranno necessariamente solo scorte di magazzino sul mercato già da tempo, e non nuove soluzioni appena presentate.
Se le vendite di questi sistemi operativi termineranno nel corso del prossimo anno così non sarà per il loro supporto: per Windows 7 Microsoft ha fissato il 15 Gennaio 2020, mentre Windows 8 continuerà a ricevere aggiornamenti sino al 10 Gennaio 2023. Curioso notare come la fine del supporto esteso a Windows 10 sia già stata definita da Microsoft: 14 Ottobre 2025, quindi 10 anni e qualche mese dal debutto ufficiale sul mercato.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopiuttosto windows as a service, ma dal 2025 teoricamente cambieranno in toto il servizio, strano però, avrei detto che i passi avanti tecnologici che si prospettano fossero più rapidi costringendo quindi a rilasciare un os nuovo prima di dieci anni
vabbè è una solo una stima in effetti, non una data certa
ciao ciao
"For Windows 10 Pro licenses acquired though an OEM, you may downgrade to Windows 8.1 Pro or Windows 7 Professional. For Windows 10 licenses acquired though Volume Licensing, you may downgrade to any prior version of the licensed Windows edition. Refer to the table below for more specific product downgrade rights."
Quindi addirittura le licenze vendute a volume possono degradare fino a Windows 95... e a chi serve Windows 3.1?
ps il link alla notizia originale credo sia anch'esso errato, quello giusto presumo sia questo http://windows.microsoft.com/en-us/...cycle#section_2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".