MS-DOS 4.0, il rilascio open source non è piaciuto a tutti. L'hanno mutilato?

Il creatore del blog OS/2 Museum critica Microsoft per la pubblicazione open source di MS-DOS 4.0: il sistema operativo sarebbe stato "mutilato" a causa della pubblicazione su Git che non preserva alcune informazioni e introduce altri problemi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Aprile 2024, alle 09:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMI sbagliero' e non sono uno Scienziato super Programmatore o altro, ma se qualcuno mi chiede di insegnargli ad usare il PC e non solo i programmi del PC, io comincio dalle basi sul come e' fatto, dal Dos e dal buon vecchi Basic, per poi progredire ed arrivare fino ai giorni d'oggi sia per Win che Linux, solo cosi' senza saltare le tappe si fa capire bene ad una Persona il tutto che e' veramente complesso e si gettano le basi per aiutarlo a ragionare propriamente su cosa stia succedendo in un determinato momento in cui si hanno problemi gravi software e/ hardware.
Ms dos ha rilevanza storica come qualsiasi altra cosa è bene che venga preservato nel migliore dei modi e con il successo di questa magari arriveranno altre versioni
L'utilità non è in discussione, altrimenti potremmo accendere un bel dibattito sull'utilità di molte cose di fatto *inutili* del nostro tempo.
Oltretutto, se proprio devo fare un qualche tipo di didattica, allora conviene prendere la versione 1.0 (l'originale) o le versioni 3.0, 3.30 e 5.0 che hanno introdotto le novità più importanti dell'era MS-DOS. Non certo la 4.0 che è passata nel dimenticatoio per evidenti motivi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".