Microsoft Windows 8.1 con modalità Kiosk

Con la Build 9374 di Windows 8.1 compare la nuova modalità Kiosk, ma i tempi di sviluppo sono ancora parecchio lunghi
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Aprile 2013, alle 12:11 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Circolano online alcune novità relative a Windows Blue: più precisamente Betanews riporta alcuni dettagli relativi a Windows 8.1 Pro Preview Build 9374. Con queste informazioni verrebbero smentite le precedenti notizie relative alla possibilità di boot direttamente in ambiente desktop e alla riammissione del pulsante Start, ma siamo a un livello tale di sviluppo nel quale ancora tutto è possibile.
Chi ha scaricato e provato la più recente build indica invece un'interessante novità integrata nel pannello Setting: pare che con il successore di Windows 8 possa essere attivata una modalità denominata Kiosk nella quale un utente amministratore potrà selezionare quali funzionalità e quali strumenti rendere disponibili agli altri utenti.
Kiosk potrebbe essere utile in postazioni pubbliche e condivise da più utenti, oppure può rappresentare una soluzione di parental control particolarmente restrittiva. Infine, anche una possibile soluzione HTPC potrebbe beneficiare di un ambiente custom abbandonando completamente l'impostazione di Windows Media Center. Come nelle supposizioni fatte in merito alla precedente Build, siamo ancora lontani da una release stabile e più o meno completa di tutte le funzionalità disponibili nella versione finale.
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDovrebbero invece andare avanti con w8ui in modo ancora più chiaro, basta doppie interfaccie.
Relegare il desktop ad ambiente in cui si lanciano gli applicativi x86, eliminare le icone sul desktop e i programmi sulla barra delle applicazioni, i programmi si lanciano da w8ui.
Per chi non piace c'è windows 7 o altri OS.
E prendiamoci tutti un xbox...
Invece teniamo tutto come e' ma separando nettamente i 2 ambienti.
La presenza del pulsante si limita a togliere spazio alla barra, non ha alcuna utilità.
E prendiamoci tutti un xbox...
Invece teniamo tutto come e' ma separando nettamente i 2 ambienti.
Quali ambienti?
Cosa va separato?
Non capisco...
Ma è un problema che avrà vita corta, il tasto start non ritornerà visti i soldi spesi dalle SH per produrre le App apposite, soprattutto per i freeware, quindi prima o poi se non con l'attuale win8 sicuramente coi prossimi win9 o 10 dovranno farci l'abitudine per forza.
L'unico neo è la costrizione delle App a tenere il full screen per forza.
Dovrebbero invece andare avanti con w8ui in modo ancora più chiaro, basta doppie interfaccie.
Relegare il desktop ad ambiente in cui si lanciano gli applicativi x86, eliminare le icone sul desktop e i programmi sulla barra delle applicazioni, i programmi si lanciano da w8ui.
Per chi non piace c'è windows 7 o altri OS.
Spero che tu stia trollando, anche loro non sono così ritardati da non accorgersi che la modern ui è il suicidio di windows. Devono levare sto schifo il prima possibile, sia santificata Stardock e il suo Start8.
Se il problema è solo start, possono implementare la funzione opzionale e via. Però così facendo, chi opta per questa scelta rimarrà indietro perchè se MS decide che il futuro di Windows è la ModernUI, è auspicabile che pian piano il SO si integri sempre di più e sempre meglio con quell'interfaccia. Si arriverà a un punto di non ritorno in cui la vecchia concezione di desktop, start, programmi, menù, click destro, doppio click, ecc. saranno stravolte e si creerà un divario tra utenti molto marcato.
Perchè il secondo dovrebbe essere un xbox?
Quali 2 ambienti? Cambia solo dove lanci un'applicazione.
Cioè esattamente quello che si faceva col vecchio menu start, solamente con meno casino
E senza bisogno di creare un secondo desktop invaso di icone, orribili peraltro
PS: il mio desktop W7 è pulito, a me le icone sul desktop non servono, per lanciare quello che vuoi ci sono molte altre strade migliori e poi mi piace un desktop libero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".