Microsoft stabilisce la fine del supporto su Windows 7

Microsoft ha annunciato la fine del supporto Mainstream ed Extended di molti dei propri sistemi operativi e piattaforme software, fra cui quella di Windows 7
di Nino Grasso pubblicata il 10 Luglio 2014, alle 14:50 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
A partire dal 13 gennaio 2015, tutte le versioni di Windows 7 entreranno nella fase di supporto "Extended", che dura cinque anni e garantisce esclusivamente aggiornamenti gratuiti sul fronte della sicurezza e hotfix. Nella data sopra menzionata, cesserà la fase di supporto "Mainstream", in cui è possibile introdurre nuove funzionalità e modifiche strutturali al sistema operativo.
A partire dal 14 gennaio 2020, Windows 7 non riceverà ulteriori aggiornamenti di alcun tipo, in quanto Microsoft cesserà tutti i tipi di supporto per la versione. Le nuove date annunciate dal gigante del mondo informatico fanno parte della politica Microsoft Support Lifecycle, che "standardizza i criteri adottati per il supporto del software per il business e lo sviluppo, nonché dei prodotti Consumer, Hardware, Multimedia e i prodotti Microsoft Dynamics".
Introdotte il 15 ottobre 2002 e aggiornata il primo giugno 2004, le politiche stabiliscono in almeno 10 anni la durata minima per il supporto di prodotti per il business e lo sviluppo, suddivisi in 5 anni di supporto Mainstream a partire dalla data di disponibilità generale o 2 anni dal rilascio del prodotto successivo, a seconda del periodo di durata maggiore. Dopo la fase Mainstream, Microsoft fornisce un supporto di tipo Extended di ulteriori 5 anni.
Microsoft spiega così le due diverse fasi:
- Supporto Mainstream: include tutti i programmi e le opzioni di supporto attualmente a disposizione dei clienti, come gli interventi di supporto tecnico gratuiti e a pagamento, il supporto con tariffa oraria, il supporto per i prodotti in garanzia e il supporto tramite hotfix. Per i prodotti per il business e lo sviluppo, al termine del supporto Mainstream è disponibile un periodo di supporto Extended.
- Supporto Extended: include tutte le opzioni di supporto a pagamento, oltre a tutti gli hotfix riguardanti la protezione, che vengono forniti gratuitamente. Per ottenere supporto hotfix non legato a problemi di sicurezza, è necessario sottoscrivere un apposito contratto Extended Hotfix Support entro 90 giorni dal termine del supporto Mainstream. Durante la fase di supporto Extended non verranno accettate richieste di supporto per prodotti in garanzia, modifiche di progettazione o nuove funzionalità.
In altre parole, l'utilizzatore medio non avrà di che preoccuparsi fino al 14 gennaio 2020, data in cui Microsoft cesserà ogni tipo di supporto su Windows 7. Da quella data non verranno più rilasciati aggiornamenti per la sicurezza. Alla fine della fase Mainstream, che ricordiamo avverrà il prossimo 13 gennaio 2015, Microsoft continuerà a rilasciare aggiornamenti di sicurezza e fornirà tutte le opzioni di supporto a pagamento, ma non introdurrà nuove funzionalità o modifiche strutturali al sistema operativo.
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuante ne pensa mamma Microsoft per costringere la gente a comprare quella schifezza di Win 8
Quante ne pensa mamma Microsoft per costringere la gente a comprare quella schifezza di Win 8
Cosa ha di diverso w8 da w7 ad esclusione del menu start in full screen?
no dai basta vi prego
Cerco di capire eh
ma pensa un po , perche' scusa , sono usciti forse migliorie per w 7 negli ultimi 2 anni?
ee di qui al 2020 chissa cosa succederà , puo anche darsi che bigm finalmente sriesca a fare un vero sistema operativo nuovo e funzionante, oppure , che linux abbia sfondato seriamente!! intanto mi tengo il 7 e gli vado in cuffia!
sì ma andate qua ne basta uno di quei topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...612&page=28
è un consiglio cmq
w 8 ha tante migliorie , ma non valgano il costo che chiedono. anche perhce molte potevano essere introdotte con sp2 su 7 , ma non lo hanno fatto.
Quante ne pensa mamma Microsoft per costringere la gente a comprare quella schifezza di Win 8
- Windows 2000 2000-2010
- Windows XP 2001-2014
- Windows Vista 2007-2017
- Windows 7 2009-2020
Poi prima di parlare di "schifezza" sarebbe il caso di argomentare, se poi ti riferisci principalmente all'interfaccia imho si tratta di una critica davvero molto molto molto debole...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".