Microsoft: il supporto IT per Windows XP costa. È tempo di aggiornare

Uno studio di Microsoft mette in evidenza le differenze di costo tra il supporto a Windows XP e quello a soluzioni più recenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Maggio 2012, alle 14:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft da parecchio tempo si confronto con un problema non da poco: Windows XP continua a rimanere una soluzione ampiamente diffusa e apprezzata dagli utenti, anche in ambito aziendale. Proprio questa diffusione ha in passato suggerito al colosso di Redmond di rivedere le date relative alla sospensione del supporto e il prossimo inderogabile appuntamento rimane aprile 2014. Oltre tale data Microsoft non rilascerà più patch e supporto, con ovvie conseguenza sulla sicurezza e la stabilità dei sistemi.
Per incentivare il processo di migrazione da Windows XP a Windows 7 - di Vista pare nessuno se ne sia accorto - sono stati avviati vari programmi i cui risultati tardano ad arrivare. IDC ha pubblicato un report relativo a un'indagine commissionata da Microsoft e dedicata all'analisi dei tempi dedicati al supporto e alla manutenzione sui differenti sistemi.
Il quadro disegnato da IDC concretizza quello che potrebbe essere il pensiero comune: la manutenzione di un'infrastruttura datata richiede più tempo - quindi più risorse - rispetto a una struttura basata su soluzioni più recenti. Circostanziando il tutto ai soli sistemi operativi. IDC cita che in media vengono citate 11,3 ore di assistenza ogni anno per pc basati su Windows XP, dato che decresce fino a 2,3 ore per sistemi basati su Windows 7. Questi dati e queste analisi vanno ovviamente ben circostanziate, soprattutto in una fase delicata come quella attuale in cui è ormai imminente la presentazione di Windows 8.
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUno studio di Microsoft mette in evidenza le differenze di costo tra il supporto a Windows XP e quello a soluzioni più recenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
La solita farsa. I pc vecchi che usano XP richiedono più assistenza perchè sono vecchi, non perchè non montano Windows 7 (che probabilmente li renderebbe praticamente inusabili).
Se hanno una scheda grafica che supporta Aero e una dotazione di RAM adeguata (2+ GB), tutt'altro!
meglio ancora, passare a linux
Esatto, se sono "vecchi" non hanno la scheda video moderna nè la RAM. Altrimenti non monterebbero XP....
La RAM non e' un problema (salvo che non si parli di macchine con moduli RIMM o SDR), tanto piu' che anche XP si giova parecchio della RAM "in piu'" (ho visto giusto poche settimane fa un computer nato con XP e 256MB di RAM, aggiornato subito a 512, tornare a nuova vita solo mettendo due moduli da 1GB)... la SVGA aiuta (abbastanza) se c'e', ma gia' la sola RAM fa tanto... almeno, il mio non esattamente recente X31 (anno 2005/2006) ha avuto tutto da guadagnare dal passaggio da XP a 7 Pro, ma avevo gia' installato mesi prima dell'aggiornamento 2GB di RAM, appunto! E andrebbe anche meglio se non fosse per il disco che fa 20MB/s!
Non è detto che vadano smaltiti, il costo di licenze, software e hardware potrebbe superare di gran lunga i vantaggi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".